Prima di iniziare a parlarti dei migliori programmi ftp gratis, è doverosa un’infarinatura generale sull’argomento. L’FTP o File Transfer Protocol, in italiano protocollo di trasferimento file, è quel protocollo che ti permette di trasferire dati su reti TCP/IP. In questo modo hai la possibilità di caricare e scaricare, rinominare ed eliminare file da un server FTP.

Il protocollo di rete inoltre rende possibile anche il trasferimento tra due server FTP, la creazione e la modifica di cartelle. I programmi FTP stabiliscono la connessione TCP alla porta del server, attraverso la quale poi avviene lo scambio di dati con l’aiuto di alcuni comandi. Molti browser dispongono già di un client FTP integrato; tuttavia ci sono anche altri software, che facilitano notevolmente il trasferimento di dati tramite connessione FTP.

la prima cosa che devi fare per raggiungere un server FTP è effettuare una connessione attraverso un client FTP. In questo instauri una connessione TCP sulla porta di controllo del server (porta standard 21) e puoi, in seguito, inviare comandi a cui risponderà il server.

Il trasferimento dei dati avviene poi tramite un’altra porta. Quindi è necessario, distinguere tra due metodi di trasmissione che sono modalità attiva e modalità passiva.

Modalità Attiva

Nella modalità attiva il client, che utilizza una tra le 1023 porte, comunica al server per mezzo di una connessione sulla porta 21 il proprio indirizzo IP. Attraverso esso, il server riconosce su quale porta può raggiungere il client.

Modalità Passiva

Nella modalità passiva invece il server non riceve dal client alcun indirizzo IP, per esempio a causa di un firewall che blocca le connessioni, e dà pertanto al client una porta, in maniera tale che possa stabilirla.

Chi utilizza una soluzione web hosting con accesso FTP approfitta del trasferimento di file tra l’apparecchio utilizzato e il server web, che avviene in modo semplice e rapido. Per questo aiuta un software FTP con la sua interfaccia utente facile e immediata da utilizzare, che non dispone di client basati su browser.

Con l’utilizzo dei programmi FTP, inoltre, la classificazione e la gestione di file nella struttura di directory esistente avviene in modo facile e velcoe. Gli amministratori possono gestire i permessi degli utenti che accedono contemporaneamente al server FTP.

In parole semplici, se hai acquistato uno spazio su un hosting web per caricare il tuo nuovo blog in WordPress o un semplice sito e hai bisogno di caricare un sito online, questa è la guida che fa al caso tuo, qui di seguito ti elencherò 5 dei programmi ftp più conosciuti e utilizzati.

1. FileZilla

è di fatto una delle applicazioni FTP più utilizzate. Il software è open source quindi completamente gratuito ed è disponibile sia per Windows che per Linux e Mac OS X.

filezilla client FTPAttraverso la funzione Drag and Drop puoi scambiare dati tra client e server in modo semplice, non appena viene stabilita la connessione. FileZilla supporta il trasferimento anche di file molto grandi, oltre 4 GB e ti permette di riprendere il trasferimento interrotto di dati.

Il programma consente di impostare autonomamente la velocità di upload e download. Inoltre, quando inserisci i dati per la connessione, rimangono memorizzati i server FTP con le informazioni di accesso.

Il protocollo di trasmissione dati con FileZilla viene anche codificato tramite SSL/TLS o SSH che sono dei protocolli per la comunicazione sicura attraverso una rete di computer.

Nel complesso, filezilla è un programma veloce e affidabile con molte funzioni utili e un’interfaccia grafica utente intuitiva.

Tra le sue principali caratteristiche è funzionalità troviamo:

  1. Supporto FTP, FTP su SSL / TLS (FTPS) e SSH File Transfer Protocol (SFTP);
  2. Cross-platform.
  3. Funziona su Windows, Linux, * BSD, Mac OS X;
  4. Supporto IPv6;
  5. Disponibile in molte lingue;
  6. Supporta la ripresa e il trasferimento di file di grandi dimensioni maggiori di 4 GB;
  7. Ha un interfaccia utente a schede;
  8. Ha un Potente gestore del sito con una coda di trasferimento dati;
  9. Può essere gestito tramite segnalibri;
  10. È implementata la funzione trascina e rilascia: Drag And Drop;
  11. Ha limiti di velocità di trasferimento configurabili;
  12. Possiede dei filtri nome file;
  13. Permette un confronto delle directory;
  14. Ti aiuta tramite una configurazione guidata di rete;
  15. Mette a disposizione la possibilità di modifica remota dei file;
  16. Ha la funzione Keep-alive cioè una funzione che con le connessioni TCP invia ciclicamente telegrammi per verificare se la stazione partner è ancora raggiungibile,se questa per un determinato tempo non è raggiungibile, la connessione TCP tra le stazioni viene abbattuta dando la possibilità di liberare risorse occupate in caso di interruzione della connessione;
  17. Supporto HTTP / 1.1, SOCKS5 e FTP-Proxy, il server proxy Socks5 permette di veicolare qualsiasi tipo di traffico, TCP o UDP, permettendo a un client di anonimizzare le proprie comunicazioni con il server di destinazione. Un server proxy Socks5 funziona con i protocolli HTTP, FTP, SMTP, POP3, NNTP, garantendo un grado di anonimizzazione completo;
  18. Ti permette la navigazione a directory sincronizzata e di ricercare file remoti.

Scarica questo client FTP dal sito ufficiale https://filezilla-project.org/ nella versione client o server.

2. Cyberduck

Cyberduck è un altro programma FTP gratuito, che supporta tutti i sistemi operativi Windows a partire da XP e compreso Windows 10, ma anche Mac OS X dalla versione 10.07.

CyberDuck client FTPPermette una facile connessione a tutti i server FTP, SFTP o WebDAV e servizi Cloud come Amazon S3, Azure o OpenStack. Grazie alla sua interfaccia utente intuitiva e chiara, ti permette di aggiungere nuovi server in maniera facile e intuitiva.

Puoi limitare la ripresa di trasferimenti interrotti e il numero di trasferimento di dati simultanei. Cyberduck ti offre inoltre un’ottima organizzazione dei segnalibri per mezzo del Drag and Drop che, se necessario, si possono importare anche da altri programmi.

Le caratteristiche principali di questo programma open source sono:

  1. La compatibilità con Windows a Mac OS X;
  2. Il supporto della crittografia SSL e SSH;
  3. la possibilità di avere la connessione a FTP, SFTP, WebDAV, Azure, OpenStacl e Amazon3;
  4. Ti permette di impostare il numero di trasferimenti simultanei;
  5. Archiviare ed espandere file TAR e ZIP tramite SSH;
  6. Supporta l’accesso portachiavi;
  7. Ti dà la possibilità di effettuare il caricamento segmentato per file di oltre 5 GB.

Puoi scaricare il programma da https://cyberduck.io/

3. WinSCP

WinSCP è l’ultimo programma open source e quindi gratuito, di cui ti parlo in questa guida, è disponibile per Windows (da XP in poi) e insieme ai protocolli FTP e SFTP supporta anche il protocollo di cifratura SCP.

WinSCP client FTPTu come utente puoi beneficiare, grazie ad una connessione via server SSH, di uno scambio di dati cifrati che comprende anche la trasmissione di credenziali codificate. Con WinSCP ti è possibile sincronizzare le directory oltre che copiare, cancellare o spostare file.

Se lo desideri puoi anche scegliere una delle due interfacce utente: l’interfaccia di explorer che è simile alla famosa struttura di cartelle di Windows, oppure l’interfaccia Norton Commander che è strutturata sull’omonimo file manager.

Spesso con questo programma puoi salvare le connessioni utilizzate tra i preferiti.

Riassumendo Winscp è:

  1. Compatibile con Windows;
  2. ha un Supporto per la crittografia SSL, SSH e SCP;
  3. permette la connessione FTP e SFTP;
  4. Sincronizzazione della directory in modo semi o completamente automatico;
  5. ha un editor di testo integrato;
  6. ti mette a disposizione una versione portatile senza installazione;
  7. il trasferimento dei dati è semplice.

Ecco lo URL da cui scaricare il software FTP nella versione installabile o portable: https://winscp.net/eng/download.php.

4. Transmit

È un client FTP, questa volta a pagamento e rappresenta un’ottima scelta per Mac OS X e apparecchi iOS. Il Twin-Turbo-Engine consente un trasferimento di dati molto più veloce e ti offre inoltre la possibilità di limitare la banda larga di download e upload.

Transmit 5 client FTPSe sei un utente Mac, l’interfaccia si presenta non solo chiara ma anche funzionale. Grazie alla funzione di sincronizzazione, ti permette di aggiornare intere directory facilmente tra server e client.

Questo programma supporta la trasmissione crittografata tramite SSL/TLS e SSH oltre l’utilizzo di servizi di archiviazione online come Amazon3 e WedDAV. Puoi richiamare i rispettivi server o tramite Quick-Connect o salvarli come preferiti, venendo elencati sulla homepage dell’applicazione.

In sintesile funzionalità di Transmit sono:

  1. Compatibilità con Mac OS X e iOS;
  2. supporto della la crittografia SSL e SSH;
  3. permette la connessione a FTP, SFTP, WebDAV e Amazon S3;
  4. permette di impostare dei limiti di upload e download;
  5. ti da’ la possibilità di trasmettere dati da server a server tramite FXP;
  6. ha la funzione Twin-Turbo-Engine;
  7. ti permette di avere più connessioni attive.

Ecco il link per il download https://panic.com/transmit/.

5. SmartFTP

È un programma a pagamento ma che puoi testare per 30 giorni prima dell’acquisto. Questo client FTP è installabile su tutti i sistemi operativi Windows a partire da XP e supporta il protocollo FTP, FTPS e SFTP oltre ai servizi WebDAV, Amazon S3, Google Drive, Microsoft OneDrive e Terminal Emulator.

Ti dà inoltre la possibilità di avere una connessione a più server, in modo che i file, tramite FXP, possano essere spostati da server a server. Ti sarà molto utile anche la funzione di ricerca integrata, essa è un vantaggio soprattutto sui grandi server FTP.

Dopo i 30 giorni di prova puoi decidere tra la versione Professional e Ultimate, che differiscono per funzioni.

La versione Ultimate di SmartFTP contiene le seguenti caratteristiche:

  1. è compatibile con Windows;
  2. supporta la crittografia SSL e SSH;
  3. Permette la connessione a FTP, SFTP, WebDAV, Google Drive, Microsoft OneDrive, Terminal Emulator e Amazon S3;
  4. ti da’ la possibilità di scegliere orari per i trasferimenti;
  5. puoi ripredere i trasferimenti interrotti;
  6. avere più connessioni simultanee a più server.

Ecco il sito da cui scaricare la versione di prova e a pagamento https://www.smartftp.com/

Conclusione

Grazie a questa guida hai a disposizione una panoramica dei migliori programmi ftp gratis e non che puoi scegliere in base alle tue esigenze, personalmente ti consiglio Filezilla è il programma gratuito che ho trovato più completo e facile da utilizzare. È utile sapere che viene costantemente aggiornato dagli sviluppatori per apportare migliorie e funzioni aggiuntive.