Si sa che ormai, nel 2020, i social network fanno parte della vita quotidiana della maggior parte di noi. Sicuramente anche tu avrai sentito parlare almeno una volta di quello più in voga e scaricato del momento, soprattutto tra i giovani: Tik Tok.

Se vuoi rimanere al passo coi tempi e ti sei chiesto come scaricarlo sul tuo smartphone, cos’è e soprattutto come funziona Tik Tok, al termine di questa guida ti sarai sicuramente schiarito le idee.

Cos’è Tik Tok?

Innanzitutto, prima di capire come funziona TikTok, partiamo col capire che cos’è questo famoso social.

Si tratta di un social network cinese lanciato nel 2016, inizialmente con il nome di Musical.ly.

Tik Tok video

Attraverso questa piattaforma gli utenti possono creare dei brevi video clip musicali di durata variabile aggiungendo, un po’ come accade per le Instagram Stories, varie effetti speciali e contenuti al video.

Nel 2018 Musical.ly viene unito a TikTok per espandere la base degli utenti mantenendo TikTok come nome.

Da quel momento, gli utenti di questo social, si chiamano tik tokers.

Ad agosto 2020, TikTok ha superato un miliardo di utenti e nel 2019 è stata l’app più scaricata al mondo con 188 milioni di download!

L’età media degli utenti di TikTok è tra i 16 e i 24 anni. Non ti preoccupare se sei più grande e sei comunque curioso di scoprire come funziona TikTok: in questa guida te lo spiegherò passo per passo!

Download TikTok

Per utilizzare questo social network, devi innanzitutto effettuarne il dowload.

Scaricare TikTok sui dispositivi compatibili è molto semplice e soprattutto è completamente gratuito!

Per cui, se ti dovesse essere chiesto di inserire un metodo di pagamento, sappi che stai utilizzando l’applicazione sbagliata.

Mettiti comodo che ti spiego come scaricare l’applicazione di TikTok sul tuo dispositivo!

TikTok su IPhone

Se hai un dispositivo Apple ora ti spiego come effettuare il download di TikTok dall’App Store.

Recati sull’App Store ed effettua la ricerca dell’applicazione tramite il pulsante con la lente di ingrandimento in basso a destra nella schermata.

Una volta trovata, clicca su “Ottieni” per scaricarla sul tuo IPhone confermando il download con il Face ID, Touch ID o password del tuo dispositivo e al termine del download clicca su “Apri“.

Effettuare il dowload di TikTok - Dispositivi Apple
Effettuare il dowload di TikTok – Dispositivi Apple

Se in precedenza avevi già scaricato TikTok, allora dovrai premere sul tasto con la nuvoletta per effettuare nuovamente il download.

Il procedimento che ti ho appena descritto per scaricare TikTok sul tuo smartphone Apple, è esattamente lo stesso che devi seguire se vuoi effettuare il download su IPad.

TikTok su Android

Se possiedi invece un dispositivo Android e vuoi effettuare il download di TikTok, segui i prossimi semplicissimi passaggi.

Apri il Play Store ed effettua la ricerca di TikTok tramite la barra di ricerca nella parte alta della schermata.

Una volta trovata l’applicazione di TikTok, clicca su “Installa” per avviare il download del social.

Effettuare il download di TikTok - Dispositivi Android
Effettuare il download di TikTok – Dispositivi Android

Quando il dispositivo avrà finito di scaricare, potrai cliccare su “Apri” per avviare l’applicazione sul tuo smartphone.

TikTok su pc

Ti stai chiedendo se sia possibile scaricare TikTok anche sul computer?

Se sì, devi sapere che il social network è disponibile solo per smartphone e tablet Apple e Android.

In ogni caso, c’è un modo per avere TikTok anche sul computer: ti basterà scaricare sul tuo pc un emulatore Android!

So che può sembrarti complesso, ma in realtà farlo è semplicissimo e ti permetterà di scaricare TikTok, così come altre applicazioni per smartphone, sul computer.

Un emulatore Android è sostanzialmente una riproduzione del sistema operativo di Google per dispositivi mobili; è un software completo che è in grado di emulare il funzionamento del sistema operativo direttamente sul computer.

Uno degli emulatori più famosi e semplici da utilizzare è BlueStacks; il programma si può scaricare sia sui Mac che sui computer Windows.

Una volta che ti sei recato sul sito BlueStacks (digitandolo nella barra degli indirizzi o cliccando sul link sopra), dovrai cliccare sul tasto verde in alto a destra nella schermata: “Scarica BlueStacks“.

Schermata principale di BlueStacks
Schermata principale di BlueStacks

Verrà avviato automaticamente il download ed una volta completato ti basterà avviare il programma che a questo punto è installato sul tuo computer.

L’emulatore che hai scaricato riproduce un dispositivo mobile Android, per cui anche la home page sarà come quella di uno smartphone.

Prima di poter utilizzare Google Play dovrai però accedere al sistema con le tue credenziali (username e password) di Google.

Ora che hai scaricato l’emulatore Android sul tuo computer, è giunto il momento di scaricare TikTok.

Dalla home page recati su Google Play (l’icona è già installata di default dal programma) e da qui comportati come se stessi utilizzando un telefono Android.

Quindi, effettua la ricerca di TikTok dalla parte alta della schermata ed una volta trovata l’app clicca su “Installa” e al termine del download su “Apri“.

Se avrai seguito correttamente tutti questi passaggi, potrai utilizzare TikTok anche dal tuo pc.

Registrarsi su TikTok

A questo punto, una volta effettuato il download, sarai sicuramente impaziente di capire come funziona TikTok per iniziare ad utilizzare questo social network.

Prima di iniziare a realizzare i tuoi video, però, c’è un ulteriore passaggio da fare per poter sfruttare appieno tutte le funzionalità della piattaforma: devi registrarti!

Creare un account su TikTok è molto semplice, e si può fare in vari modi.

Ora ti spiegherò come fare e tieni presente che la procedura da seguire è la stessa per IPhone, smartphone Android, tablet o pc.

Avviata l’applicazione, devi cliccare su “Me” in basso a destra nella schermata e poi su “Registrati“.

Ti vengono subito presentate varie possibilità per iscriverti al social: puoi usare un indirizzo email o il numero di cellulare, puoi collegarti tramite Facebook, tramite l’account Google o Twitter.

Registrarsi su TikTok
Registrarsi su TikTok

Registrarsi su TikTok con numero di telefono o e-mail

Se decidi di utilizzare un indirizzo e-mail o il numero di cellulare per iscriverti, per prima cosa ti verrà chiesta la tua data di nascita.

Tieni presente che l’età minima per potersi iscrivere a TikTok è 13 anni.

Quando avrai inserito la data di nascita, ti troverai invece in una schermata in cui puoi decidere se continuare ad iscriverti tramite numero di cellulare o indirizzo e-mail.

Iscriversi a TikTok tramite numero di cellulare o indirizzo e-mail
Iscriversi a TikTok tramite numero di cellulare o indirizzo e-mail

Se scegli la scheda e-mail, devi inserire il tuo indirizzo e poi fare tap sul tasto “Avanti“.

Se scegli invece di iscriverti tramite il tuo numero di cellulare, dovrai inserirlo e poi premere su “Invia codice“: ti verrà inviato un codice di verifica di 4 cifre via SMS che dovrai inserire nell’apposito campo per confermare la tua identità.

A questo punto è arrivato il momento di creare una password; quest’ultima, da inserire nel campo “Password”, deve essere compresa tra gli 8 e i 20 caratteri. Una volta creata fai tap su “Avanti”.

Infine per completare l’iscrizione a TikTok dovrai inserire un nome utente nell’apposito campo (non deve essere già utilizzato da altri utenti) e poi cliccare su “Registrati”.

Puoi anche decidere di compiere questo passaggio in un secondo momento cliccando su “Salta“: completerai l’iscrizione senza scegliere un nome utente ma tranquillo, potrai farlo successivamente premendo sull’opzione “Me” in basso a destra nella home page dell’app e poi sul simbolo della matita accanto al nome utente che ti è stato assegnato di default.

In questa sezione puoi anche decidere di impostare una foto profilo per il tuo account scattandola o scegliendola da quelle già presenti nella galleria del tuo smartphone.

Registrarsi su TikTok con Facebook

Come ti dicevo prima, puoi accedere a TikTok anche tramite Facebook, se possiedi un account.

Per farlo, tra le opzioni di registrazione, clicca su “Continua con Facebook“; a questo punto verrai reindirizzato alla home page del social network, dovrai accettare i cookies del sito e poi inserire il tuo username e password di Facebook.

Iscriversi  TikTok tramite account Facebook
Iscriversi TikTok tramite account Facebook

Se l’applicazione di Facebook è già installata sul tuo dispositivo ed hai già effettuato l’accesso, clicca sulla foto corrispondente al tuo profilo e su “continua come…“.

Anche nel caso in cui effettui la registrazione a TikTok tramite Facebook, ti verrà chiesto di inserire la tua data di nascita.

Quando avrai completato questi passaggi, come nel caso della registrazione tramite e-mail o numero di telefono, dovrai passare alla fase di creazione della password e dell’username, come ti ho già illustrato poco fa.

Il procedimento di registrazione tramite Facebook, è lo stesso nel caso tu voglia iscriverti con Twitter.

Registrarsi su TikTok con Google

Infine, se desideri registrarti a TikTok tramite il tuo account Google, clicca su “Continua con Google“; a questo punto se il tuo account è già registrato sul dispositivo che stai usando ti basterà selezionarlo, altrimenti scegli “Aggiungi account” ed inserisci le informazioni richieste.

Iscriversi a TikTok tramite account Google
Iscriversi a TikTok tramite account Google

Anche in questo caso dovrai inserire la tua data di nascita e poi creare la tua password e username di TikTok.

Hai visto? Registrarsi, in qualunque modo tu decida di farlo, è semplicissimo!

Ma passiamo ora alla parte più divertente, ossia come funziona TikTok.

Come funziona TikTok

Arrivato a questo punto, sarai sicuramente curioso di capire come funziona TikTok e di iniziare a creare dei contenuti.

Come ti dicevo all’inizio, i video che si possono caricare su TikTok hanno una durata tra i 15 e i 60 secondi; quando avvierai l’app dal tuo dispositivo ti partirà automaticamente un video di un utente che probabilmente non conosci.

La schermata principale di TikTok è infatti divisa in due parti: “Per te” e “Seguiti“, come puoi vedere nella parte alta.

Nella prima vedrai i video consigliati per te, quindi anche quelli di utenti che non hai scelto di seguire e dei quali quindi non hai scelto volontariamente di vedere i contenuti; nella seconda puoi invece visualizzare i contenuti delle persone che segui.

Come funziona TikTok - Schermata principale
Come funziona TikTok – Schermata principale

Ovviamente, da questa sezione, puoi interagire con l’autore del video che stai guardando tramite i comandi che trovi nella parte destra della schermata: puoi lasciargli un like, cliccando sul cuoricino, un commento, cliccando sull’icona del fumetto, o condividere il video con la terza icona più in basso, quella con la freccetta.

In cosa consiste la condivisione del contenuto? Puoi mandare il video direttamente ad un altro utente di TikTok, salvarlo sul tuo dispositivo, o ancora condividerlo con qualcuno tramite le principali piattaforme di messagistica (e-mail, Whatsapp, Telegram) o tramite gli altri social network.

Se l’autore del video è interessante, o lo conosci, e ti interessa seguirlo, clicca sul suo nome utente.

Una volta aperto il suo profilo, clicca sul tasto rosso “Segui“. Da questo momento i suoi contenuti ti appariranno nella sezione “Seguiti“.

Duetti

Tra le funzioni possibili attraverso l’opzione “Condividi”, c’è anche il duetto.

I duetti sono una delle funzioni più divertenti e più utilizzate di TikTok, e consistono in video che puoi registrare in risposta a video di altri utenti.

Solitamente sono video reactions al video con cui si duetta, oppure commenti o gesti simultanei; tieni presente che quando registri un duetto il tuo schermo sarà diviso in due, quindi da una parte ci sarai tu che ti registri e dall’altra il video a cui stai rispondendo.

Per iniziare a registrare ti basta cliccare sul pulsante rosso grande nella parte bassa della schermata; a questo punto partirà in automatico anche il video con cui stai duettando.

Come funziona TikTok – Registrare un duetto

Pubblicalo poi come un normale video; apparirà in automatico la dicitura “Duetto con…” nella didascalia.

Scopri su TikTok

La sezione “Scopri” di TikTok è una sorta di enorme libreria di contenuti della piattaforma divisi per hashtag in base all’argomento.

Come funziona TikTok – Scopri

La libreria comprende audio, canzoni e challenge; ogni challenge ha appunto il suo hashtag e significa che per ogni canzone o suono ci sono una serie di mosse o azioni già prestabilite.

Le Challenge sono sfide che vengono lanciate da TikTok stesso, e si trovano nella home del social, nella sezione Scopri”.

Le Challenge di TikTok coprono una vasta gamma di argomenti e temi: comedy, ballo, recitazione, cucina, sport…

Partecipare è molto semplice: la descrizione di come partecipare alla Challenge viene fornita direttamente da TikTok nella didascalia del titolo della Challenge, che corrisponde sempre ad un #. Basterà quindi cliccare sull’hashtag in questione, e seguire le direttive riportate.

I video che rientrano sotto lo stesso hashtag seguono tutti la stessa tendenza anche se ovviamente ogni utente può dare il suo tocco personale al video e dare sfogo alla sua creatività.

Come creare i contenuti su TikTok

Ora che hai capito in linea di massima come funziona TikTok, arriviamo alla parte più divertente e stimolante, ossia la creazione di contenuti!

Realizzare un video su TikTok è veramente semplicissimo: clicca sul “+” al centro della schermata per aggiungere un nuovo contenuto.

La prima volta che realizzi un contenuto, ti verrà chiesto di consentire all’applicazione di accedere alla fotocamera e al microfono.

Le opzioni per registrare i tuoi video su TikTok sono veramente moltissime ma puoi anche decidere di pubblicare un contenuto già presente nella galleria del tuo dispositivo cliccando su “Galleria” nella parte in basso a destra della schermata.

In basso nella schermata puoi decidere la durata del tuo video scegliendo tra l’opzione “60s” o “15s”.

In basso a sinistra c’è l’opzione “effetti“, cliccando qui ti si aprirà un vasto catalogo di effetti divisi per categoria che puoi applicare ai tuoi contenuti: ci sono quelli per migliorare l’aspetto del volto, per aggiungere effetti speciali, emoticon, e tanto altro!

Come funziona TikTok - Aggiungere effetti al video
Come funziona TikTok – Aggiungere effetti al video

Nella parte destra della schermata trovi anche altre opzioni di realizzazione del video.

Puoi regolare la velocità, quindi decidere di fare un video in slow motion oppure più veloce, puoi aggiungere dei filtri, come per le storie di Instagram, o applicare un filtro bellezza che leviga la grana del video.

Una volta che avrai creato il contenuto come più ti piace, clicca sulla spunta rossa in basso a destra per confermare. A questo punto potrai aggiungere ulteriori elementi al video come testi o stickers, oppure accettarlo così com’è premendo sulla freccetta rossa nella parte destra della schermata.

Come funziona TikTok - Registrare e salvare un video
Come funziona TikTok – Registrare e salvare un video

Esiste anche un’altra modalità per fare un video su TikTok: “Registrare senza tenere premuto“.

E’ una funzione molto comoda per chi realizza video da soli perché si può utilizzare il timer e stabilire per quanto tempo dovrà essere attiva la ripresa.

Per attivare il timer, clicca sul simbolo dell’orologio nella parte destra della schermata.

Suoni su TikTok

Una delle principali prerogative di TikTok è quella di poter aggiungere suoni e canzoni di tendenza al proprio contenuto!

Quando sei nella modalità di creazione dei tik tok video, quindi dopo aver premuto “+”, nella parte alta della schermata vedrai l’opzione “Suoni“.

Cliccandoci ti si aprirà un’ampia libreria di canzoni su cui poter registrare il tuo video. Puoi cercare le canzoni muovendoti tra le categorie oppure effettuando una ricerca per titolo o autore tramite la barra in alto.

Come funziona TikTok - Inserire suoni e canzoni
Come funziona TikTok – Inserire suoni e canzoni

Una volta scelta la canzone selezionala e poi premi sulla spunta rossa che appare a destra.

Una volta inserita la musica di sottofondo, dalla schermata della fotocamera si potrà tagliare il suono in qualsiasi punto del video. Basta premere l’icona della nota musicale con la x che appare nella lista dei simboli sulla destra.

Gestione dell’account di TikTok

Una volta realizzato il tuo video con tutti gli effetti che preferisci, il passaggio successivo consiste nel pubblicarlo sul tuo account, premendo sulla spunta per approvarlo.

Prima di pubblicare, TikTok ti chiede di scrivere una didascalia per descrivere il tuo contenuto e di decidere un paio di impostazioni, come chi può vedere il video (puoi anche decidere di renderlo visibile solo agli amici o tenerlo privato solo per te) e se sono consentiti i commenti e i duetti.

Pubblicare un video su TikTok - Impostazioni di condivisione
Pubblicare un video su TikTok – Impostazioni di condivisione

Puoi decidere di pubblicare immediatamente il tuo video sul tuo profilo, oppure di salvarlo in bozze. La sezione bozze sarà visibile solo a te.

Potrebbe capitare che, una volta imparato ad utilizzare TikTok, dopo l’enfasi iniziale, ti stufi di questo social network, o magari senti il bisogno di staccare un po’ dal mondo digitale.

Quindi ti stai chiedendo se ci sia modo di eliminare l’account.

La risposta è sì, ed è molto semplice. Ti basta andare sulla sezione “Me”, dedicata al tuo profilo, e poi sui tre puntini verticali in alto a destra; clicca poi sull’opzione “Gestione account“: infondo alla schermata c’è “Elimina l’account“.

Gestione dell'account TikTok - Come eleiminare l'account
Gestione dell’account TikTok – Come eliminare l’account

TikTok è sicuro?

Una volta capito come funziona TikTok, probabilmente ti starai chiedendo quanto sia sicuro questo social network.

Abbiamo già affrontato prima il problema dell’età: per iscriversi a TikTok bisogna essere maggiori di 13 anni, anche se purtroppo questo limite potrebbe essere facilmente aggirato dai più giovani inserendo una data di nascita diversa.

Un altro aspetto riguarda la privacy dell’account.

Di default tutti i nuovi account creati sono pubblici, quindi visibili a chiunque, anche se solo i follower approvati possono inviare messaggi privati.

Se non vuoi che chiunque veda i tuoi contenuti, o magari stai creando il profilo per tuo figlio o tua figlia e vuoi fare particolarmente attenzione alla privacy, sappi che c’è il modo di rendere il profilo privato. Ora ti spiego come.

Dalla home page di TikTok clicca su “Me”, quindi sul tuo profilo, e poi sui tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra della schermata.

A questo punto hai una tendina con varie opzioni per modificare le impostazioni del tuo profilo; clicca su “Privacy” e poi fai tap per attivare la modalità “Profilo privato“.

Impostazioni TikTok - Attivazione profilo privato
Impostazioni TikTok – Attivazione profilo privato

Con un account privato, puoi approvare o rifiutare le richieste degli utenti e limitare i messaggi in arrivo solo ai seguaci. Tieni presente che anche con un account privato, la foto del profilo, il nome utente e la biografia sono comunque visibili a tutti.

Da questa sezione delle impostazioni puoi compiere anche altre operazioni riguardanti la privacy come ad esempio decidere quale categoria di utenti possa inviarti i messaggi diretti.

Conclusione

Lo so, all’inizio ti sembrava molto complicato il funzionamento di questo social, ma spero che leggendo questa guida si siano risolti un pò dei tuoi dubbi!

Oltre ad averti illustrato cos’è, ti ho spiegato come effettuare il download, sia che tu abbia un dispositivo Android sia che tu abbia un IPhone, e anche come poter utilizzare TikTok su pc attraverso un emulatore Android.

Prima di arrivare alla parte su come funziona TikTok, ti ho illustrato i passaggi per registrarti all’app attraverso i vari metodi proposti.

Ora che sei un esperto del social più scaricato, non perdere tempo ed inizia subito a sbizzarrirti creando contenuti divertenti solo o con i tuoi amici!