In questo articolo esaminiamo il miglior servizio webhosting a confronto, uno degli argomenti più interessanti per te che sei alla ricerca di un servizio hosting veloce e affidabile dove poter posizionare il tuo progetto, sia esso un sito internet, oppure blog sviluppato su piattaforma CMS come WordPress, Joomla, Drupal, Magento o Prestashop per l’e-commerce.

Per capire quale sia il prodotto giusto e adatto alle tue esigenze, è necessario fare un confronto tra i miglior hosting web e giungere alla conclusione, alla scelta giusta delle caratteristiche che accompagneranno nel prossimo futuro, l’impegno che riporrai nel tuo lavoro.

Su questo blog puoi consultare una guida chiara che introduce tutte le peculiarità che dovrebbe avere il servizio hosting che ti accingi ad acquistare e l’affidabilità del fornitore che lo eroga. In questo articolo quindi, tralasceremo tutti i consigli approfonditi già forniti nella suddetta guida e ci concentreremo sul confronto.

Miglior hosting web

La lista è disposta in modo casuale
per ogni sito è espresso un personale giudizio con una votazione.

Web hosting significato

Per chi non avesse le idee ben chiare, il web hosting è un servizio di rete che offre l’opportunità di depositare, all’interno di un server web, i file che costituiscono un sito internet o qualsiasi altro progetto fruibile dal web da parte degli utenti.

Questo server ospita quindi il nostro materiale e riesce garantirne la visione o l’accesso grazie alla connessione a banda larga ad una moltitudine di utenti contemporaneamente che si connettono attraverso browser.

Perché rivolgersi ad un servizio di questo tipo? Se è vero che un server web potrebbe essere allocato anche in un piccolo ufficio o, addirittura in un’abitazione, purché sia connesso ad internet, i servizi hosting dispongono di strutture prestanti e sicure con supporto di personale esperto e servizi aggiuntivi quali antincendio, UPS professionali e tanto altro.

Leggendo questa guida, ti renderai conto di quanto viene realmente offerto nei pacchetti a disposizione dei clienti e potrai scegliere il miglior hosting web.

#1. FastComet

Fastcomet è valutato da Trustpilot come servizio eccellente con un punteggio attuale di 4.8 su 5 basato su 736 vere recensioni di clienti verificabili dalla pagina di valutazione Fastcomet.

fastcomet recensioni trustpilot

È un’azienda interessante nata nel 2013 che, nonostante la sua giovane età, ha saputo creare un’infrastruttura prestante con diverse accattivanti offerte e penso debba far parte della mia personale classifica relativa al miglior hosting web.

Le altre caratteristiche sono molto interessanti e le elenco di seguito:

  • Dominio gratuito per sempre
  • Velocità 300 volte superiore grazie ai supporti SSD
  • CDN gratuito per distribuire i contenuti velocemente in tutto il mondo
  • Pannello di controllo cPanel
  • Backup giornalieri e settimanali
  • Ottima assistenza gratuita 24/7
  • Soddisfatti o rimborsati entro 45 giorni dall’attivazione del piano
  • Ottimizzato per i CMS e CMR più conosciuti come: WordPress, Joomla, OpenCart, Magento, Drupal, Prestashop, Moodle, PHPFox, CubeCart e molti altri
  • Installazione veloce dei suddetti CMS e CRM, lo fai con un click
  • Installazione e trasferimento gratuito dominio. Grazie ad un team di esperti verrà eseguito in meno di un’ora. Il tuo sito o blog rimane quindi sempre on-line
  • Aggiornamento delle applicazioni per rimanere sempre in sicurezza
  • Tutorial step-by-step
  • Template responsive gratuiti
  • Traffico illimitato
  • Database e FTP illimitati
  • PHP 7 e altre versioni meno recenti disponibili
  • SiteBuilder Drag&Drop
  • Email illimitate

Scopri subito i tre piani hosting disponibili ai prezzi che puoi vedere nell’immagine seguente.

fastcomet piani hosting

FastCloud – $2.95/mese (scontato del 70%)
Il minore dei tre fratelli offre tutto quanto descritto poc’anzi e 15GB di spazio SSD. Qui è possibile avere solo un sito web.

FastCloud Plus – $4.45/mese (scontato del 70%)
In questo piano puoi gestire più domini e hai a disposizione 25GB di spazio SSD per file e database. Qui l’erogazione del servizio dispone di prestazioni migliori grazie ad un server più prestante e le caratteristiche avanzate.

FastCloud Extra- $5.95/mese (scontato del 70%)
Il piano più performante e flessibile grazie ad un server con prestazioni migliori ed un massimo di tre clienti. 35GB disponibili per il multidominio.

Ovviamente non ci sono solo servizi hosting web ma, Cloud VPS Hosting Fastcomet e Dedicated Hosting per chi necessita di prestazioni migliori.

PRO 


Oltre alle caratterstiche elencate sopra, evidenzio il certificato SSL incluso nel piano hosting che ti accingi ad acquistare e ancora una politica anti-spam adottata dall’azienda e di cui potrai beneficiare grazie all’utilizzo di IP “puliti”.

Sulla sicurezza spiccano, oltre ai backup giornalieri che consentono un ritorno veloce all’operatività, l’applicazione web firewall per impedire attacchi ai tuoi CMS come WordPress e alle falle che spesso si incontrano in questo open source come SQL Injection, Cross Stie Scripting (XSS) o attacchi DDoS.

L’assistenza in chat risponde molto velocemente, tanto veloce che a volte pensavo di parlare con un bot.

Altro importante aspetto è la localizzazione dei server. Le farm sono presenti in ben sette diverse luoghi disposte su tre continenti.

Contro


Oltre al fatto che la comunicazione può avvenire solo in lingua inglese, non trovo alcun lato negativo, nemmeno consultando le opinioni degli utenti su internet.

VALUTAZIONE: 9.5


Difficile resistere alla tentazione di trasferire il dominio a questo hosting che ha tutte le carte in regole per ospitare il tuo blog WordPress o qualsiasi altro progetto su server Linux. Basta saper parlare un po’ l’Inglese o tradurre da inglese all’Italiano.

Non ti resta che consultare il sito FastComet per capire meglio di cosa si tratta e testare l’assistenza. Come sempre, offriamo il nostro aiuto per risolvere questioni e dubbi, nonché per aiutarti nell’iscrizione.

#2. SiteGround

SiteGround Italia è valutato da Trustpilot come servizio eccellente con un punteggio attuale di 4.8 su 5 basato su 960 vere recensioni di clienti verificabili dalla pagina di valutazione SiteGround Italia.

siteground italia recensioni trustpilot

Non farti influenzare dal fatto che questo è l’hosting che ho scelto per il blog che stai consultando, io lo considero il miglior hosting italiano ma, continua a leggere per farti la tua idea.

SiteGround nasce nel 2004 ed è a oggi uno dei maggiori provider di web hosting al mondo. È presente in tre continenti con 5 datacenter localizzati a Londra, Amsterdam, Milano, Chicago e Singapore sui cui ospita oltre 500.000 domini e gestisce più di 10.000 server.

miglior hosting wordpress

Gli standar qualitativi sono molto alti grazie all’alta disponibilità della rete, la ridondanza degli impianti elettrici, l’utilizzo dei migliori UPS e la sicurezza degli ambienti.

Puoi registrare un dominio gratis per un anno in fase di attivazione del piano hosting scelto con estensione .it, .eu, .com, .net, .org, .biz, .info. Il costo normalmente applicato ai domini è di €11,95.

Anche qui troviamo ottime caratteristiche offerte dai piani disponibili e sono:

  • Unità SSD presenti sutti i server sui quali si appoggiano i piani, per garantire un’altissima velocità di accessibilità e trasferimento dati
  • Dispongono di server NGINX per aumentare la velocità di caricamento delle tue pagine sul web
  • SuperCacher l’applicazione per generare la cache delle pagine e accelerare ancor più la fruibilità del tuo blog o sito agli utenti visitatori
  • CDN CloudFlare per caricare le pagine del sito più velocemente in tutto il mondo
  • Abilitazione dei server per il nuovo protocollo HTTP/2. Più veloce e sicuro
  • Certificato di sicurezza SSL gratuito
  • PHP7 e versioni precedenti per velocizzare i siti sviluppati con codice di programmazione PHP
  • UP-Time 99,99% per mantenere il tuo sito sempre on-line
  • Sistema Backup giornalieri e settimanali sviluppato appositamente per raggiungere alti standard
  • Sicurezza grazie all’isolamento degli account presenti su server condivisi
  • Monitoraggio dei server per consentire ai tecnici di intervenire e risolvere sul nascere eventuali problemi

Ho già illustrato i piani hosting wordpress e qui vi propongo un veloce excursus. I piani sono:

StartUp – €3.95/mese con il 50% di sconto, poi €7,95/mese
Con questa scelta puoi gestire un singolo sito web su 10GB di spazio SSD con tutte le caratteristiche di seguito elencate:

  • Dominio gratuito
  • SiteBuilder incluso
  • Soluzione soddisfatti o rimborsati in 30 giorni
  • Illimitati database MySQL
  • Trasferimento del sito incluso nel prezzo
  • Assistenza 24/7 fornita da personale esperto
  • Installazione app gratuita
  • Traffico verso il tuo sito illimitato
  • Email illimitate
  • Gestione con cPanel e SSH
  • Auto-aggiornamenti per avere una maggiore sicurezza sui più conosciuti CMS come WordPress e Joomla
  • Per gli utenti più esperti Staging & Git

GrowBig – €6.45/mese con il 50% di sconto, poi €12,95/mese
Gestisci siti multipli su questo piano con 20GB SSD. Le caratteristiche sono le stesse elencate per lo StartUp sopra e in aggiunta:

  • Assistenza tecnica prioritaria
  • 1 anno gratuito Certificato di sicurezza SSL WildCard per illimitati sottodomini
  • Disponibilità di 30 copie di backup a cui accedere facilmente per il ripristino
  • Aggiungi velocità al tuo sito con SuerCacher

GoGeek – €11.95/mese con il 50% di sconto, poi €23,95/mese
Il migliore dei piani hosting web con 30GB di spazio SSD. Gestione multi sito, tutte le caratteristiche del GrowBig più:

  • Possibilità di creare archivi Git velocemente
  • Staging WordPress e Joomla
  • Server con più risorse
  • Conformità PCI (Payment Card Industry) per la sicurezza della gestione dei pagamenti online

Se hai esigenze diverse e necessiti di servizi più prestanti, sono presenti le offerte Cloud Hosting con risorse auto-scalabili, gestione completa a partire da €64,00/mese e Hosting Dedicato a partire da €179,00/mese.

PRO 


Sicuramente l’assistenza. Lavoro a stretto contatto con molte aziende fornitrici di servizi informatici e hosting da molti anni. Dovete sapere che, quando si parla di assistenza, è necessario specificare esattamente come avviene.

Molte aziende offrono questo servizio con un sistema di gestione ticket. In questo caso esemplificativo, per fare una semplice domanda o chiedere aiuto, devi per forza aprire il ticket. Questi ha dei tempi prestabiliti per la presa in carico ed altri tempi variabili per la risposta, che non sempre è risolutiva.

Il sistema è simile alla comunicazione via mail ma, oserei dire, più macchinoso. SiteGround offre assistenza telefonica e mediante la comodissima chat (sempre online). Le tempistiche di presa in carico e risposta qui non esistono, semplicemente poni la tua domanda o problema e in poco tempo avrai la risposta o soluzione.

Molto spesso, per avere un servizio di assistenza più veloce con un contatto tecnico telefonico diretto, viene chiesto un prezzo per l’attivazione della cosiddetta assistenza Premium o Gold.

Qui risponde un’operatore Italiano (o comunque che parla e scrive bene la lingua Italiana) in grado di risolvere ogni cosa, dalla più semplice, alla più complessa. Non sto esagerando, ne ho avuto conferma in diverse occasioni, sia quando la comunicazione avveniva in lingua Inglese, sia oggi grazie alla nuova apertura della sede di Milano.

Dall’apertura della chat ho atteso un tempo massimo di 2 minuti e l’operatore non ha mai risposto dicendo “devi andare nel pannello e…”, piuttosto si è proposto di compiere l’operazione per conto mio, risolvendo il tutto in pochissimo tempo.

Contro


Ovviamente sarebbe bello che il servizio avesse un prezzo più basso. Molti preferiscono pagare poco ed avere altrettanto poco in termini di qualità, assistenza e servizio.

Se vogliamo, l’unico lato negativo potrebbe essere la percezione errata del prezzo, considerando che il prezzo indicato è scontato del 50% per il primo periodo.

Valutazione: 9.8


La qualità del servizio offerto è ottima per tutti i piani e spiccano in particolare il 99,99% di Up-Time, gli strumenti a disposizione per WordPress, Drupal, Joomla ed altri importanti CMS.

#.3 Register.it

Register.it è valutato da Trustpilot come servizio eccellente con un punteggio attuale di 4.3 su 5 basato su 1.967 vere recensioni di clienti verificabili dalla pagina di valutazione Register.it.

register.it recensioni trustpilot

Questo fornitore di servizi web fa parte del gruppo DADA, una delle più importanti realtà europee nell’ambito Hosting e Domini. È presente in Italia a Firenze e Bergamo, Spagna, Francia, Portogallo, Irlanda e Olanda.

Register.it hosting web italiano

Il gruppo ospita 650.000 siti web, conta un totale attuale di 600.000 clienti con 1.900.000 domini registrati. L’assistenza viene fornita mediante telefono, chat e email. Esiste anche un centro di assistenza dove cercare la soluzione adatta alle tue richieste.

Hai la possibilità di provare il servizio per 30 giorni senza obbligo d’acquisto.

I servizi offerti sono quindi:

  • Registrazione dominio
  • Trasferimento dominio
  • Negoziazione dominio
  • Valutazione dominio
  • Pre-registrazione
  • Email PEC
  • Fatturazione elettronica
  • Identità digitale
  • Online Brand Protection

Vista la concorrenza, Register non è stato a guardare e si rinnova stando al passo con l’evoluzione dei CMS come WordPress. Nei piani hosting hai a disposizione Softaculous App Installer per realizzare velocemente un sito con:

  • WordPress
  • Joomla
  • Drupal
  • Prestashop

Puoi scegliere il prodotto che fa per te ma, i piani Linux includono:

  • Gestione con pannello cPanel
  • Dominio gratuito con estensione .email
  • Gestione multidominio (5 per Smart, 10 per Advanced, illimitati per Enterprise)
  • Spazio Disco SSD (tranne piano base SMART) – unità a stato solido con performance superiori
  • Elasticità nel passaggio ad un piano superiore
  • Acceleratore Varnish Cache
  • Certificato sicurezza SSL
  • BackUp Hosting
  • FTP
  • SSH (tranne piano Smart)
  • Gestione file
  • Editor per php.ini
  • Supporto Perl, Ruby e Python
  • Git client (tranne piano Smart)
  • Operazioni pianificate Cron Tab

Smart – €3,20/mese – prezzo normale 4,57 IVA esclusa
Gestisci il tuo dominio con 100GB di spazio NON SSD. Il traffico è illimitato ed hai inoltre 10 database MySQL con 2GB per ognuno disponibili, utenti FTP illimitati, PHP dalla versione 5.5 alla 7.0, 25 caselle email da 2GB.

Per questo piano non è prevista la prova gratuita di 30 gg.

Advanced – €9,87/mese IVA esclusa
Ciò che lo differenzia dal piano Smart sono 100GB di spazio in aggiunta, unità disco solido SSD, 25 database MySQL con 5GB cadauno, 100 caselle email da 2GB e lo strumento SiteLock per mantenere il tuo sito al sicuro grazie alla scansione, rimozione di malware, barriera contro gli attacchi da hacker e CDN.

Prova gratuita ammessa 30gg.

Enterprise – €16,97/mese IVA esclusa
Oltre a quanto descritto nell’advanced, qui lo spazio su disco è illimitato così come i database che non devono però superare i 10GB e 500 caselle email da 5GB.

Ecco il link per approfondire tutte le caratteristiche dei piani hosting.

Ulteriori soluzioni avanzate come VPS partono da €4,50/mese e il Cloud VPS da €12,50/mese.

PRO 


Mentre scrivo questo articolo, sto testando l’assistenza via chat. La risposta alla mia domanda su come eseguire un cambio DNS ad un mio dominio è stata immediata ed esaustiva dalla Sig.ra/ina Elena.

Ho chiesto inoltre come poter attivare la prova gratuita del piano Advanced e anche qui sono stato accontentato.

cPanel del piano Advanced, per cui ho attivato la prova gratuita (e anche questo è un pro, poiché non viene attivato un contratto e devo solo ricordare di disattivare il servizio entro 30gg) è chiaro e ricco di app.

Contro 


L’unica cosa che trovo differente dal mio hosting attuale, almeno per quanto riguarda l’assistenza, è che qui l’operatore non può metter mano alla gestione delle configurazioni per conto tuo, nemmeno su richiesta, ma indica soltanto cosa devi fare.

Aggiornamento: dopo circa 10 giorni, contatto l’assistenza ancora via chat perché non riusciro a trovare la procedura di disattivazione della prova gratuita. L’attesa per la risposta è stata di circa 15 minuti per sentirmi dire che non devo fare nulla, semplicemente non verrà attivata allo scadere del peiodo di prova. Onde evitare spiacevoli attivazioni indesiderate, vado a bloccare il pagamento dal mio conto paypal.

VALUTAZIONE: 9.5


Questo fornitore offre molti servizi di ottima qualità e in lingua italiana. Tempo fa ho avuto qualcosa da ridire sulla gestione interna delle funzioni, soprattutto per la difficoltà nei settaggi dei record DNS e un’assistenza un po’ lenta.

Le opinioni su Trustpilot sono buone e oggi noto un grande miglioramento e novità nei servizi. Anche qui l’Up-Time è al 99,99%.

#.4 VHOSTING (uno fra i migliori Hosting Italiani)

VHOSTING SOLUTION è valutato da Trustpilot come servizio eccellente con un punteggio attuale di 4.9 su 5 basato su 2.001 vere recensioni di clienti verificabili dalla pagina di valutazione VHosting Solution.

vhosting solution recensioni trustpilot

Ecco un hosting tutto italiano che merita particolare attenzione. Se stai cercando un servizio attento, veloce, con assistenza precisa e in lingua italiana, mi sento di dirti che con VHosting Solution sei in una botte di ferro.

È sicuramente uno tra i migliori servizi hosting italiani.

Come sempre è bene fare riferimento a chi avuto già esperienze con il fornitore, se possibile, prima di fare un acquisto. A tal proposito esistono siti indipendenti che ospitano le opinioni degli utenti su molti settori, tra cui troviamo anche questo.

Ebbene, nonostante io e i miei colleghi abbiamo avuto un ottimo giudizio sui servizi acquistati dal Sig. Vincenzo, il proprietario sempre disponibile, vi invito a consultare siti come TrustPilot.com o it.hostadvice.com per vedere tutte le recensioni e i voti lasciati dagli utenti.

Detto questo, e facendo un po’ il tifo per un’azienda italiana fondata nel 2009 che merita risalto, passo ad illustrarvi i servizi offerti ed ottimizzati per una moltitudine di utenti: privati, aziende o web agency.

Dal menù del sito poi, è facile notare come siano state ben specificate le diverse tipologie di hosting:

  1. Web Hosting Professionale
  2. Hosting CMS per WordPress, WordPress Multidominio, Joomla, Magento e Prestashop
  3. Server VPS
  4. Server Dedicati anche con servizio Managed

vhosting solution menu

Offre inoltre, servizi di:

  • registrazione dominio e trasferimento
  • posta elettronica certificata
  • VPS Cloud e VPS Cloud Managed
  • Server dedicati

Oltre a questi, l’azienda offre servizi email e posta certificata, registrazione e trasferimento domini, certificati SSL e Data Storage.

Nello specifico, come da oggetto di questo articolo, vi illustro l’hosting Worpdress.

Questo CMS necessita di server ottimizzati con caratteristiche atte a garantire ottima funzionalità, velocità e assistenza.

vhosting solution

I server di VHosting Solution assicurano:

  • Pannello gestione facilissimo da utilizzare con analisi log, funzioni di creazione, attivazione e disattivazione attivabili in maniera autonoma
  • Uptime 99,9%
  • Velocità grazie a sistemi CDN e Cache
  • Scelta dischi SSD e SATA
  • Prevenzione attacchi dall’esterno
  • Backup giornaliero automatico
  • Personalizzazione file php.ini
  • Scelta versione PHP
  • Certificato SSL gratuito e gestione SSL
  • *LiteSpeed e HTTP/2 su tutti i piani
  • Monitoraggio server 24/24 – 7/7 con controllo temperatura
  • Sistemi rilevazione fumo e incendio
  • Data center con marchio 100% Green Energy (produzione energia da fonti rinnovabili).
*I LiteSpeed Server sono macchine utilizzate dai leader del settore hosting poiché in grado di offrire prestazioni elevatissime con il minimo sforzo della CPU. Riescono ad ospitare un enorme volume di traffico e contrastano attacchi del tipo DDOS.

Ecco le caratteristiche dei pacchetti a disposizione suddivisi in Server Veloci e Server Super Veloci.

Qui ti illustro i server super veloci e veloci dal costo accessibile adatti a WordPress.

Per raggiungere la paginavai sul sito vHosting e dal menu HOSTING, scegli hosting wordpress.

Hosting WordPress Super Veloce 04

è attivabile a € 85 annui con:

  • 50GB spazio SSD NVMe (hosting + email)

Hosting WordPress Super Veloce 03

è attivabile a € 69 annui con:

  • 35GB spazio SSD NVMe (hosting + email)

Hosting WordPress Veloce 02

è attivabile a € 60 annui con:

  • 30GB spazio SSD NVMe (hosting + email)

Hosting WordPress Veloce 01

è attivabile a € 45 annui con:

  • 20GB spazio SSD NVMe (hosting + email)

Tutti i piani sono stati pensati e sviluppati a regola d’arte per consentire una precisa scelta a costi contenuti.

Per tutti i sopra citati piani sono disponibili:

  • Dominio GRATIS
  • 1 dominio gestito
  • Migrazione GRATUITA 1 sito WordPress
  • LsCache
  • Illimitate caselle email
  • Illimitati database
  • Backup automatico
  • Certificato SSL gratuito
  • Accesso SSH
  • Garanzia SODDISFATTI O RIMBORSATI 45 giorni

Merita di essere nella mia lista del miglior hosting web perché, come puoi vedere dal loro menu, offre tantissime soluzioni anche low-cost.

PRO 


L’assistenza commerciale viene erogata via chat e il personale è molto competente.

L’assistenza tecnica prevede l’apertura di un ticket che viene preso in carico, solitamente in pochi minuti, e risolto spesso velocemente.

Non mi sono mai capitati problemi che richiedessero troppo impegno o carico di lavoro per il reparto tecnico.

Può essere fortuna, oppure anche questa, un’ottima qualità del servizio che, grazie al monitoraggio, impedisce il verificarsi di problematiche.

L’utilizzo dei Web Server LiteSpeed è senz’altro una nota molto positiva che potrebbe far pensare a molti di spostare gratuitamente il loro sito web su VHosting.

Non dimentichiamo i plugin per WordPress, il certificato gratuito SSL, il sistema cache integrato LiteSpeed e l’HTTP/2 che rendono questi servizi veramente molto appetibili con performance mozzafiato.

Contro 


In tutta onestà non ho trovato nulla che mi possa far pensare ad un lato negativo. Giusto per dire la mia, al sistema ticket, che solitamente è lento,  preferisco sempre la chat ma, qui rispondono molto velocemente.

VALUTAZIONE: 9.8


Sono felice di pensarla come molti altri utenti che hanno provato, o tutt’ora usufruiscono dei servizi di VHosting.

Elevate prestazioni, ottima assistenza con personale qualificato e amichevole e qualità del servizio impeccabile.

Conclusione

Qual è quindi il miglior hosting web tra i servizi di hosting che ti ho elencato?

Nell’articolo ho fatto un confronto tra quattro fornitori di servizi per valutare quale potrebbe essere il miglior hosting web.

Come hai potuto notare, la caratteristica che reputo più importante è l’assistenza.

Non opterei mai per un servizio che offre prestazioni migliori senza un’ottima assistenza collegata, anche a discatipito di un ragionevole innalzamento del prezzo.

Questa è la mia opinione e spero di averti illustrato aspetti che possono aiutarti nella scelta. Scrivi nei commenti la tua opinione, le tue esperienze passate e i motivi delle tue attuali scelte.