Per lanciare un prodotti o venderli è necessario promuoverli su diversi fronti. Oltre ai mezzi tradizionali come la stampa di volantini o pubblicità radiofonica esiste oggi il web. I social network sono entrati con prepotenza nella nostra vita quotidiana e vengono utilizzati almeno un’ora al giorno da milioni di persone solo in Italia. Tra questi il più famoso è senza dubbio Facebook.
Anch’esso si è evoluto e da qualche anno è possibile promuovere prodotti o servizi agli utenti utilizzatori del social via web o con l’app. Come incrementare Vendite con Facebook ADS è la domanda che tutti si fanno ed è una delle più scontate. La risposta non è facile ma, ti posso garantire che con lo strumento che ti illustro di seguito puoi aumentare le vendite dei tuoi prodotti, anche del 100%.
Prima di passare a spiegarti come fare, devo illustrarti il motivo per cui ti sto proponendo questo strumento e se non conosci ancora bene questo social, scopri subito come usare Facebook.
Per farlo ti illustro i fatti, le statistiche, che di anno in anno confermano un incremento dell’utilizzo dei canali social.
Contenuti della guida
Statistiche e Facebook 2016
Panorama Globale:
- Totale popolazione: 7,395 miliardi
- Utenti Internet: 3,419 miliardi
- Utenti attivi sui Social Media: 2,307 miliardi
- Utenti unici su dispositivi mobile: 3,790 miliardi
- Utenti mobile attivi sui Social Network: 1,968 miliardi
Panorama Italiano:
- Totale popolazione: 59,80 milioni
- Utenti Internet: 37,67 milioni
- Utenti attivi sui Social Media: 28 milioni
- Utenti mobile attivi sui Social Network: 24 milioni
Utilizzo Internet Globale:
- Utenti internet attivi: 37,7 milioni
- Utenti mobile internet attivi: 28,5 milioni
Attività sui Social Network:
Tutti i dati sopra riportati sono destinati a una continua crescita.
fonte: http://wearesocial.com/it/blog/2016/01/report-digital-social-mobile-in-2016
Numeri che contano
A questo punto, i dubbi sulla scelta del tuo mercato dovrebbero essere quasi del tutto spariti ma, rimane ancora qualche considerazione da fare.
Molte persone, molte aziende rimangono ancora saldamente aggrappate a vecchie idee di business, tecniche di vendita ormai obsolete che si stanno esaurendo apportando alle società forse l’ultimo risultato come fosse l’ultimo respiro di un mulo che percorre ancora la salita verso l’unico monte visto nella sua vita.
Cavalca l’onda del cambiamento.
Le aziende che non seguono con attenzione il cambiamento finiscono per chiudere.
Ricordi Blockbuster? È fallita con circa un miliardo di dollari di debito per incapacità di adattamento!
Tutto è diventato virtuale, veloce e grazie ad internet puoi fare moltissime cose: come noleggiarti un film!
È arrivato il momento di guardare oltre, di mettersi in gioco, di saper rispondere alle richieste o alle critiche di chi non ha più paura di parlare.
Gli utenti dei social sono Social all’ennesima potenza, e chi lo è “CHIEDE”.
Un nuovo mercato, più evoluto, più attento
In questo mondo, in questo mercato aperto, dove la sede della tua azienda è distante migliaia di chilometri dall’utente che potrebbe diventare tuo cliente, il pubblico aspetta risposte a domande intelligenti.
Devi quindi essere pronto a:
- comunicare in un modo nuovo
- suscitare interesse come non hai mai fatto
- a regalare emozioni
- a soddisfare esigenze
- ad arginare critiche
- ad accettare complimenti
Fai conoscere Facebook alla Tua Azienda!
Oggi è indispensabile partecipare attivamente ad un social network come Facebook, soprattutto se hai un’azienda.
Metti da parte tutti i pregiudizi,
i dubbi e le avversità che nutri nei confronti di questo social.
Ne ho sentite di tutti i colori pur di evitare un luogo virtuale dove spesso incontriamo informazioni leggere, a volte anche false o assurde.
Apriti al nuovo e considera solo l’utilità che tu e la tua attività potete trarre da questo immenso oceano di potenziali clienti.
Inizia subito e crea la tua pagina aziendale. Per semplificarti quest’operazione, ti invito a capire meglio come creare una pagina Facebook
Quanto costa Facebook ADS?
Poiché per tutti c’è una prima volta, soprattutto quando si tratta di investire denaro, qui puoi scegliere quanto destinare per il Budget che vuoi impiegare per la tua campagna pubblicitaria.
Tieni presente che il Budget destinato alla tua promozione o gruppi di promozioni, non equivale alla spesa totale che pagherai effettivamente.
Puoi decidere infatti di interrompere le tue promozioni prima della data di scadenza che avevi precedentemente fissato.
In questo modo la spesa totale che effettivamente paghi, è minore rispetto al Budget.
Esistono due tipologie di Budget che puoi trovare durante il processo per mettere in evidenza il post:
- Budget totale (importo totale che puoi spendere)
- Budget giornaliero (calcolo di un importo medio di spesa giornaliera rispetto al budget totale)
Controllo sulla spesa
Qualora tu abbia molti post o gruppi di inserzioni programmate a cui hai associato dei budget, potresti trovarti nella condizione di non capire esattamente quanto sia il totale destinato alle campagne pubblicitarie.
Per aiutarti a monitorare il denaro impiegato, su questa piattaforma trovi uno strumento di controllo che consente di impostare il limite di spesa dell’account.
Crea la tua prima inserzione.
Ecco come incrementare le vendite con Facebook ADS, con la tua prima inserzione creata dal centro gestione inserzioni.
Ovviamente non è necessario ricordare il link per accedere a questa e ad altre pagine per gestire l’account pubblicitario e le inserzioni, ti basti ricordare invece che, ogni pagina aziendale, di personaggio pubblico o qualsiasi altro genere, è associata al tuo account personale.
Quindi accedi direttamente a Facebook dal sito ufficiale, inserisci le tue credenziali ed entra.

Cliccando su Gestisci Inserzioni sarai reindirizzato alla pagina degli Account Pubblicitari dalla quale si sceglierà l’account corretto (se vi sono più account) dal quale creare una nuova inserzione o gestire le campagne precedenti.

Dall’immagine puoi notare il tasto verde in alto a destra Crea inserzione e cliccandolo puoi procedere a creare l’inserzione.

Come puoi vedere, hai la possibilità di scegliere tra diversi obiettivi, tutti molto importanti per la tua attività.
Gli obiettivi sono suddivisi per colonne denominate Notorietà, Considerazione e Conversione.
Vediamoli nel dettaglio:
Notorietà: Metti in evidenza i tuoi post
Si tratta dell’opzione più veloce che viene proposta direttamente mediante un pulsante su ogni singolo post.
Scegliendo questo obiettivo, il tuo post verrà pubblicizzato con lo scopo di ottenere visibilità e interazione (mi piace, condivisioni, commenti).
Il post conterrà un tasto denominato “Mi Piace” cliccabile direttamente senza che l’utente debba arrivare sulla tua pagina.
Inoltre vengono visualizzati i tasti relativi all’articolo (solo testo, testo e immagine, testo e video): Mi piace, Commenta, Condividi.
Notorietà: Promuovi la tua pagina
L’obiettivo in questo caso è acquisire “Mi Piace” sulla tua pagina, proponendo un post che la sponsorizza.
Il post conterrà un tasto denominato “Mi Piace” cliccabile direttamente senza che l’utente debba arrivare sulla tua pagina.
Notorietà: Raggiungi le persone vicine alla tua azienda
Così facendo puoi promuovere la tua azienda con un target geo-localizzato per un solo luogo o più luoghi.
Notorietà: Incrementa la notorietà della marca
È la soluzione giusta per far conoscere il tuo marchio. Verrà selezionato un target predisposto a questo interesse.
Considerazione: Indirizza le persone al tuo sito Web
Puoi pubblicizzare il tuo sito internet al fine di ottenere più visite e tutti sappiamo quanto importante sia il traffico web per la tua attività.
Leggi anche la guida Come Scoprire ID di Facebook.
Considerazione: Ottieni installazioni della tua app
Hai appena terminato lo sviluppo della tua app e cerchi di farla conoscere o venderla sullo store? Questo è l’obiettivo giusto per te.
Il post conterrà un tasto denominato “Installa subito” cliccabile direttamente senza che l’utente debba arrivare sulla tua pagina.
Considerazione: Incrementa la partecipazione al tuo evento

Crea eventi virtuali come una conferenza in diretta o veri e propri incontri in luoghi fisici.
Puoi scegliere questo obiettivo per proporre la partecipazione ad un pubblico sempre targettizzato che ti farà sapere se parteciperà.
Considerazione: Ottieni visualizzazioni del video
Come sai bene, puoi caricare video e, perché no, un video che sponsorizza la tua attività, i tuoi prodotti, la soddisfazione dei tuoi clienti.
Questo è l’obiettivo: ottenere visualizzazioni da un pubblico interessato.
Considerazione: Raccogli contatti per la tua azienda
Questa sponsorizzazione ti consente di ottenere iscrizioni ad una tua eventuale mailing list per creare la building list.
Con una lista di mail di utenti che hanno espresso il loro consenso, puoi far conoscere le novità della tua azienda periodicamente ad un pubblico mirato.
Conversione: Aumenta le conversioni sul tuo sito Web
Si tratta della promozione di un post ottimizzato per fare in modo che gli utenti siano incentivati a compiere un’azione sul tuo sito web.
In questo caso, il tuo sito dovrà contenere apposite pagine che contengano mailing list o altri obiettivi finali per le Call to Action.
Conversione: Aumenta l’interazione con la tua app
Questo obiettivo ti consente di ottenere il maggior numero di interazioni possibili con applicazioni sviluppate per mobile su FB, Instagram, Carosello e Applicazione per computer.
Scegli tu l’invito all’azione che vuoi far apparire all’utente. Se stai promuovendo un’app di musica, è più consono inserire l’invito “Ascolta subito”.
Conversione: Fai in modo che le persone richiedano la tua offerta
Ti sarà sicuramente capitato di vedere posts sulla tua bacheca che contengono un’offerta per un prodotto o servizio con scadenza.
Con questa promozione potrai decidere di inserire una percentuale di sconto o l’importo dello sconto da applicare alla tua offerta, o ancora Paghi uno e prendi due o Gratis!
Puoi anche inserire facoltativamente un codice di sconto ed eventuali condizioni.
Conversione: Promuovi un catalogo prodotti.
Si tratta di un inserzione sponsorizzata con la finalità di promuovere una serie dei tuoi prodotti da catalogo.
Per promuovere un catalogo di prodotti, ricorda che devi prima crearlo.
Se ti interessa questa opzione, inizia subito a creare il tuo catalogo prodotti.
Attualmente puoi scegliere se si tratta di prodotti o elenchi di Hotel.
Altre informazioni e specifiche su Facebook ads.
Scopri altre informazioni sulle ads guide in italiano dove puoi trovare anche le linee guida per la configurazione dei tuoi obiettivi, nonché suggerimenti.
Conclusione.
Ti invito a pensare a questa guida come una vera opportunità di crescita, di miglioramento e di approccio ad un cambiamento inevitabile che, deve essere abbracciato dalla tua impresa. Ci sono dei costi da affrontare, questo è vero ma, potresti incrementare le vendite con facebook ads! Esegui test, basati sul ROI e non solo su quanto hai speso. Ricorda però che il budget lo decidi tu e puoi eseguire test per capire quali, tra le tue promozioni, ottengono più risultati. Quando il pubblico interagisce con le tue inserzioni o, quando gli utenti arrivano sul tuo sito, hai raggiunto il tuo obiettivo e, non hai motivi di interrompere le tue campagne pubblicitarie. A quel punto, hai trovato il mercato che cercavi, nuovi utenti da trasformare in clienti.
Ho trovato questa guida veramente efficace, semplice da capire e dai risultati certi. Un unico rammarico: se avessi saputo approfittare prima di strumenti come questa bellissima guida,
forse avrei ancora il mio bel negozietto
Ciao Teresa e grazie per il tuo commento. Mi dispiace per la tua esperienza ma, non è mai troppo tardi, soprattutto oggi. Come hai potuto vedere da questo articolo, nonostante il panorama economico non sia dei migliori, esistono grandi opportunità di fare impresa con investimenti veramente minimi per accedere a mercati a cui, un tempo, non ci era concesso. Ciao e in bocca al lupo.
Ottima guida Giorgio. Scorre che è una meraviglia oltre all’indubbia utilità. Mi sono iscritto alla newsletters. Saluti e ancora complimenti
[…] creato appositamente una guida completa su Come incrementare vendite con Facebook ADS che ti consiglio di approfondire se hai anche tu questo […]