Ci sono molti modi e tutti apportano un vantaggio alla tua attività, qualunque essa sia, personale o lavorativa. In questo articoli ci sono 5 consigli che devi assolutamente adottare nella tua pagina Facebook per incrementare like. Facebook è un ottimo strumento di comunicazione e, consentimi, di vendita. Comunicare equivale a vendere: dipende solo dal modo in cui lo fai.
Vediamo quindi come aumentare Fan Facebook sulla tua pagina. Con la sua grande portata, è in grado di offrire un incredibile bacino di utenze, non c’è azienda che non desideri una fetta di questo vastissimo mercato. Immagina di raggiungere solo l’uno per cento in maniera costante!
Vedo già la tua espressione. Quante visite riceveresti? Quanti potenziali clienti avresti a disposizione? La tua pagina deve crescere in continuazione e, per poterlo fare ha bisogno di contenuti che stimolino l’interesse per coloro che approdano, anche casualmente, sul tuo profilo aziendale o personale.
Ok! Ci siamo! Segui attentamente questi consigli che ti consentiranno di aumentare MI PIACE sui tuoi post e conseguentemente sulla tua pagina Facebook.
Prima di procedere scopri come funziona Facebook.
Contenuti della guida
1. Pubblica delle immagini divertenti.
- La gente ama ridere. Il buon umore è accettato da tutti incondizionatamente. Tutte le persone, di tutte le età, lo apprezzeranno e non aver paura di andare fuori tema.
- Trova immagini di bambini che stanno usando oggetti che riconducono al tuo marchio o prodotto.
- Carica immagini che facciamo venire il buon umore. Il tuo marchio sarà così associato proprio a quello.
- Pubblicizza il tuo marchio o prodotto affiancato ad una figura sexy (funziona sempre).
- Utilizza dei simboli da associare al tuo marchio. Gli animali, soprattutto se cuccioli, suscitano un grandissimo apprezzamento e scatenano la viralità del messaggio mediante condivisione dello stesso. Immagina se a fianco del cucciolo ci fosse uno dei tuoi prodotti? Fallo!
- Pubblica immagini di sport, situazioni atmosferiche o territori estremi e associa il tuo marchio o prodotto. Il messaggio sarà chiaro per il pubblico.
2. Mettici la faccia.
- L’interazione degli utenti risulta migliore se nella tua pagina c’è la tua faccia. Riusciranno così a dare un volto ad un’azienda.
- Racconta la tua storia o storia del gruppo che compone l’azienda, avvicinati al pubblico.
3. Interagisci con la community.
- Quando scrivi un post per rivolgerti al pubblico fallo confidenzialmente. Carissimi, Amici…. siamo felici di comunicarti che……
- Quando scrivi usa il TU, così ti rivolgi direttamente alla persona che sta leggendo e ne stimoli un maggior interesse.
- Usa il tempo presente.
4. Coinvolgi i tuoi fan facebook con Giochi o Contest.
- I giochi sono molto amati da una buona fetta di utenti che frequentano il social network. Se ne hai la possibilità, trova uno sviluppatore e chiedigli di svilupparti un giochino personalizzato cosicché l’utente si possa divertire avendo sempre sotto i suoi occhi il tuo marchio.
- Crea un contest – concorso. Ti faccio un esempio : Carica o crea l’immagine più divertente con il nostro marchio, la più votata vincerà un iPhone.
5. Crea contenuti chiari e brevi.
- Ricorda che siamo nell’era in cui il contenuto regna sovrano!
- Segui anche su Facebook le regole di Twitter, limitati a scrivere circa 140 caratteri, anche se puoi scrivere di più. Cerca di attrarre il pubblico con la prima frase perché quando il pubblico condividerà il tuo post, si vedranno solo le prime due righe mentre il resto sarà nascosto.
Promuovere la pagina
Con i Plug-in Facebook
Per far conoscere meglio la tua pagina puoi utilizzare gli strumenti di promozione che lo stesso Facebook mette a disposizione alla pagina Plug-in Social Facebook.
Puoi trovare strumenti molto utili da integrare nel tuo sito internet come:
- Pulsante Salva: che consente agli utenti di salvare in una sorta di lista dei desideri o solo memorizzare elementi o servizi nel loro spazio privato. Disponibile solo per il Web.
- Il famoso pulsante “Mi Piace”: se premuto su un elemento del tuo sito, come un articolo, verrà subito visualizzato dagli amici dell’utente a
cui è piaciuto. Disponibile per Web, Android e iOS. - Pulsante Condividi: gli utenti possono decidere di condividere il contenuto del tuo sito, sia esso un prodotto o un articolo, sulla
loro bacheca o gruppi a cui partecipano. Disponibile per Web, Android e iOS. - Pulsante Invia: con questo pulsante, gli utenti possono inviare privatamente link o contenuti ai loro amici.
Puoi inoltre implementare vere e proprie utility che aiutano l’integrazione degli utenti e risolvono problemi di accessibilità come:
Commenti incorporati: di norma dovresti creare un’accesso con user name e password al tuo sito per lasciare un commento, al fine di identificare l’utente che sta scrivendo, o un codice captcha per evitare contenuti di spam.
Con i commenti incorporati, gli utenti possono commentare direttamente un elemento, una pagina o un articolo del tuo sito poiché sono già autenticati su Facebook. Disponibile solo per il Web.
Post incorporati: incorpori direttamente, sul tuo sito o blog, i contenuti della tua pagina creando così una interessante relazione. Disponibile solo per il Web.
Video incorporati: incorpori in maniera semplice e veloci i video che hai pubblicato sulla tua pagina direttamente sul tuo sito. Disponibile solo per il Web.
Sugli altri Social Network
Promuovi la pagina FB sugli altri tuoi account social come Twitter, Google Plus, Instagram e Pinterest.
In tutte le tue comunicazioni
Pensa a tutte le comunicazioni che intrattieni durante il giorno, verbali e scritte. Non avere paura di proporre una novità, a tutti piace ciò che è nuovo!
Quindi quando parli al telefono o scrivi una mail o ancora nella stesura di una lettera, ricorda alle persone, siano esse amici o clienti che tu hai una novità.
Passa il nome della tua pagina come fosse una vendita.
Ricorda loro di seguirla mettendo il “mi piace” poiché potranno scoprire nuove offerte e trovare un nuovo metodo di veloce comunicazione direttamente con te e la tua azienda!
Incrementa Fan con Facebook ADS.
La soluzione che ti sto proponendo non è un’opzione, è d’Obbligo!
Passami questa affermazione come vera perché è senza dubbio proficua e soprattutto utile per la tua pagina aziendale.
Grazie a Facebook ADS, le inserzioni pubblicitarie a pagamento, puoi ottenere risultati che superano ogni tua aspettativa.
Considera che con un budget minimo di 50/100 euro puoi arrivare a raggiungere più di 28.000 utenti targettizzati.
Ciò significa che, se stai pubblicizzando un prodotto o un servizio per aziende, puoi decidere a quale target indirizzare la tua promozione.
Scegli il target di persone che più si addice alla tua campagna pubblicitaria senza rischiare di raggiungere un pubblico disinteressato.
Ho creato appositamente una guida completa su come incrementare vendite con Facebook ADS che ti consiglio di approfondire se hai anche tu questo obiettivo.
Dai un nome alla tua pagina
La tua pagina può essere trovata in diversi modi e, uno dei principali avverrà attraverso le ricerche che gli utenti eseguono sui motori di ricerca.
In fase di creazione della pagina, ti viene chiesto di associare un nome (che sia disponibile) alla stessa pagina.
Ciò accade perché, se non lo fai, la pagina sarà identificata con una variabile contenente un numero nell’indirizzo web associato ad essa come: www.facebook.com/Pages/445854124.
Immagino che trovi anche tu piuttosto difficile comunicare ai tuoi clienti l’indirizzo della pagina della tua attività.
Diventa tutto più semplice se fornisci un nominativo corretto e leggibile alla pagina che ti rappresenta come nel mio caso: www.facebook.com/giorgiopreg.
Potrebbe interessarti la guida come Scoprire ID di Facebook.
Quello che devi evitare
Ti consiglio di evitare alcuni veloci passaggi che in molti hanno adottato.
Evita di farti prendere dalla frenesia di vedere la tua pagina Facebook piena di fan. Non lasciarti trascinare nell’oblio e farti venire alla mente pensieri come:
“Voglio assolutamente dei fan per la mia pagina a tutti i costi!”
Il mercato è pieno di offerte d’acquisto fan e se tu, veramente la pensi così, stai per diventare un loro cliente.
Spenderai circa 50 euro per 1000 fan italiani che metteranno “Mi Piace” alla tua pagina ma, con ogni probabilità, non parteciperanno mai ai contenuti che decidi di pubblicare.
Meglio lavorare su contenuti interessanti e attendere qualche mese in più per ottenere utenti partecipanti e soddisfatti di mettere un “Mi Piace” autentico.
Conclusione.
Facebook è un fenomeno in continua ascesa ed è assurdo rimanerne al di fuori. È importante capire come aumentare fan Facebook ma, fallo con consapevolezza. Partecipa attivamente e coinvolgi gli utenti ma, ricorda che sono persone prima di essere clienti. A nessuno piace essere preso in giro. Puoi trovare esempi di commenti durissimi su pagine aziendali come TIM.
Bell’articolo grazie. Credo anche che utilizzare degli escamotage per far crescere il numero di fan possa essere utile per quella cerchia di persone che, quando accedono alla tua pagina, vedono migliaia di fan. Restituisce un senso di notorietà, almeno questo è il mio pensiero
Ciao Maurizio e Grazie! Hai ragione sul fatto che, gli utenti che approdano alla pagina con con molti fan, possono avere un’ottima impressione della stessa. È vero anche che, il pubblico dei social è molto sveglio e si accorge rapidamente che i post hanno pochissime interazioni, magari nessun like o condivisione. È un fenomeno naturale quando i fan sono stati accumulati in massa e senza un vero interesse per la pagina. Io preferisco meno utenti ma, interessati e partecipanti, rispetto a un gran numero di fan fittizi che soddisfano solo il mio ego!
Complimenti per la guida, l’ho apprezzata molto e spero di trovare degli approfondimenti in merito in un prossimo futuro.
Grazie Luca. Si, io e il mio staff stiamo lavorando per ampliare questo e molti altri argomenti. Seguici 🙂
Bell’ articolo, comprensibile ed
interessante soprattutto quando ci ricorda di attendere un po’ in cambio di “Mi piace ” veri perché anche in rete e negli affari continuiamo comunque ad essere persone.
Ciao Simonetta e grazie per il tuo commento… la verità viene sempre a galla!
ottime dritte grazie