È stato creato nel 2010 da Paoul Sciarra, Evan Sharp e Ben Silbermann, è un social network visivo dove carichi, salvi, ordini, gestisci e condividi  foto, video ed immagini del Web collezionandole in bacheche tematiche, che fungono da raccoglitori. È disponibile per tutti i dispositivi mobili con l’applicazione che trovi negli Apple Store e Google Play.

Vediamo allora come funziona Pinterest e scopri subito come salvare e condividere pin da tutto il mondo! Devi sapere che, lo stesso nome, evidenzia da subito la natura di questo social, infatti, è formato dalla fusione del verbo to Pin (appuntare, appendere) con Interest (interesse)

Il Profilo Pinterest

Il tuo profilo è costituito dai “Pin”, singoli riquadri che contengono un’immagine molto spesso accompagnata da una descrizione.

Questi vengono raccolti nelle tue bacheche pinterest organizzate in base ad tema o filo logico comune.

Come funziona Pinterest il profilo

Nella sezione in alto a destra, hai sempre a disposizione tre icone.

Ispeziona o modifica.

La prima icona con le tre barrette orizzontali ti offre l’opportunità di scegliere la categoria di Pin da visualizzare immediatamente

la seconda icona con l’omino, ti porta esattamente alla pagina illustrata dall’immagine che ho inserito poco fa sopra.

Qui puoi modificare profilo cliccando sull’icona MATITA:

  • Nome e Cognome
  • Immagine
  • Nome utente
  • Le informazioni su di te
  • Luogo
  • Sito Web

Se invece clicchi sull’icona rappresentata dal bullone, hai accesso alla modifica di molti più dati:

  • IMPOSTAZIONI DI BASE
    modifica indirizzo mail, password, lingua, paese, sesso, privacy, cronologia e disattiva account Pinterest
  • PROFILO (come sopra)
  • NOTIFICHE
    modifica i metodi di ricezione delle notifiche
  • FEED HOME
    modifica le impostazioni dei Pin “Scelto per Te”
  • SOCIAL NETWORK
    collega gli altri social network come Facebook, Twitter, Google Plus
  • APP
    approva eventuali app

L’icona con tre punti è molto importante, in quanto ti da accesso agli strumenti per le Aziende, qualora tu abbia un account business.

Ti offre la possibilità di trovare amici: 

  • inserendo la loro mail e invitandole
  • collegando il tuo account Google Plus
  • collegando il tuo account Yahoo
  • collegando il tuo account Outlook

Puoi inoltre creare pulsanti e widget da integrare al tuo sito o alla tua app con lo strumento Creatore di widget Pinterest.

E infine, se ti trovi in difficoltà e, non sai come fare qualcosa su questo social, puoi chiedere aiuto consultando il centro di assistenza o contattando un esperto.

La tua home page

Dalla tua Home page puoi quindi salvare i singoli “Pin” sulle boards (le bacheche tematiche) così le immagini o i video sono facilmente classificati e individuabili da altri utenti.

Dopo aver creato il tuo account, puoi iniziare a scegliere le tue bacheche (tra quelle già presenti sul social o optare per quelle di altri utenti).

E ora appendi il tuo pin, cioè inserisci o carica l’immagine che hai scelto.

Iscrizione

Per diventare membro della visual community più grande al mondo devi collegarti al sito ufficiale e procedere alla registrazione.

Come funziona Pinterest per registrarsi

Hai tre diversi metodi per iscriverti. Puoi utilizzare il tuo profilo Facebook o Twitter, oppure come terza opzione puoi creare un nuovo profilo ad hoc utilizzando un tuo indirizzo mail.

Attenzione: i primi due metodi di registrazione, tramite account già esistenti, sono sicuramente molto comodi perché ti permettono di entrare velocemente nel social network, ma nascondono delle particolarità che potrebbero non essere di tuo gradimento.

Privacy

Infatti, se scegli di collegarti tramite Facebook, verranno importate automaticamente tutte le tue informazioni di base, i tuoi “mi piace” e la foto del profilo.

Inoltre nella sincronizzazione dei due account valuta bene se consentire a Pinterest di postare in automatico i “Pin” e tutte le attività sul diario Facebook.

Se preferisci invece utilizzare Twitter per l’iscrizione, devi sapere che, stai autorizzando Pinterest a eseguire automaticamente delle azioni per te.

Pinterest potrà leggere i tuoi tweet e inviarne di nuovi, aggiornare il tuo profilo, vedere chi segui e aggiungere nuove persone da seguire.

Se queste clausole legate alla registrazione tramite social non sono di tuo gradimento, puoi creare un nuovo account tramite il tuo indirizzo email.

Inserisci qualche semplice informazione, una foto per il tuo profilo e il gioco è fatto!

Io ti consiglio questo terzo metodo in quanto ti permette di creare un profilo indipendente e personalizzato. Così facendo non ci sarà nessuna interferenza con le tue attività sugli altri social network.

Integrazione con Facebook e Twitter

In qualsiasi momento hai comunque la possibilità di condividere sulle pagine Twitter e Facebook. Condividi però solo i “Pin” e le bacheche che preferisci.

N.B.: puoi sincronizzare o meno il tuo account in qualsiasi momento con i tuoi account Facebook o twitter.

Per farlo  ti basta entrare, dalla homepage, su modifica profilo e esegui l’operazione
Verifica Account Pinterest.

Dopo aver selezionato alcune bacheche da seguire riceverai una email di conferma.

Una volta verificato il tuo account, hai accesso alla tua homepage già riempita con i pin delle bacheche o persone che hai deciso precedentemente di seguire.

Come Organizzare la tua homepage

Ora che hai creato il tuo account personale, è arrivato il momento di trovare le bacheche che più si avvicinano ai tuoi interessi.

Sin da subito il social ti aiuta a scegliere le prime cinque tra un elenco suggerito.

Seleziona quelle di tuo gradimento tra le varie categorie proposte: design, scienza e natura, tecnologia e molte altre.

Bacheche appartenenti ad altri utenti

Scegli bacheche tra gli utenti che hanno in comune i tuoi stessi interessi, dopo aver verificato l’account (tramite mail), scegli quello che più ti ispira e automaticamente la tua homepage sarà riempita con i loro “pin” e le loro bacheche.

Più persone segui, maggiori saranno i contenuti a cui avrai accesso!

N.B: In ogni momento puoi comunque smettere di seguire gli utenti precedentemente prescelti e di conseguenza le bacheche ad essi collegate.

Come cercare Pin interessanti?

Per cercare pin hai due possibilità:

  1. clicca sul logo Pinterest in alto a sinistra e quindi sceglie tra i “Pin” che appariranno direttamente sulla tua homepage oppure inserendo nella barra di ricerca le parole chiave di tuo interesse.
  2. Scegli i pin, le bacheche o gli utenti che più t’interessano tra i risultati ottenuti.

In ognuno dei due casi dopo che avrai individuato l’immagine desiderata, posiziona su questa il cursore del mouse e quindi clicca sul pulsante rosso Pin It per aggiungerla ad una tua bacheca.

Prima di completare l’operazione d’inserimento devi aggiungere una descrizione e indicare la bacheca di destinazione. 

Un’altra importante possibilità che Pinterest ti offre è quella di poter pinnare anche le immagini che trovi su internet.

Pin e ancora Pin

Puoi sfogliare i pin delle persone che segui sulla tua homepage (accessibile cliccando sul logo in alto a sinistra), o effettuare ricerche più specifiche selezionando una categoria dal menù a tendina accanto alla barra di ricerca.

Inserisci le parole chiave che ti interessano nella barra di ricerca, e trovi i pin, gli utenti e le bacheche che più ti interessano.

Trovata l’immagine che desideri aggiungere, sposta il cursore del tuo mouse sopra e fai clic sul pulsante rosso Pin It.

A questo punto ti viene chiesto di indicare a quale delle tue  bacheche inserirla e di aggiungere una descrizione. Se vuoi ingrandire l’immagine, cliccaci sopra!

I Pin dal web

Alcuni siti internet hanno già il widget Pin It incorporato, per pinnare un’immagine. Dai siti che ne sono sprovvisti, è possibile installare questa funzione direttamente sul browser web che utilizzi.

Ovviamente puoi caricare sulle tue bacheche anche i file locali, sia da pc che da smartphone. Per fare questo vai sul tuo profilo e clicca su aggiungi Pin per scegliere quale immagine pinnare.

Carica i tuoi pin

Per caricare i pin che vuoi tu, vai  sul tuo profilo e fai clic su Aggiungi Pin, carica la tua immagine da smartphone o computer, scegli la bacheca, aggiungi una descrizione.

Bacheche personalizzate

Vuoi creare una tua bacheca? Vuoi inserire le immagini che più ami e che rispecchiano i tuoi interessi?

Fallo subito! Dal tuo profilo, clicca su crea una bacheca. Compila il form nella finestra che ti viene proposta inserendo : un nome da dare alla bacheca, una descrizione della stessa e una categoria di riferimento.

Ultimamente Le bacheche più popolari, che ti permettono di raggiungere un numero elevato di utenti, sono quelle che trattano tematiche come l’arredamento casa, libri da leggere, ricette culinarie e luoghi più belli al mondo.

Creata la bacheca, inizia a riempirla con i tuoi “Pin” e se lo desideri invita altri utenti con gli stessi interessi a “pinnare” sulla tua creazione (per fare questo devono essere dei tuoi follower oppure devi autorizzarli tramite la loro mail).

Se vuoi invece che la tua bacheca sia riservata, puoi scegliere di renderla visibile solo a te e agli utenti che hai invitato a “pinnare” su di essa.

Questa funzione è importantissima!

Infatti, potresti avere bisogno di rendere segreta una bacheca che raccoglie contenuti sensibili, o un’altra destinata a contenitore d’idee per il regalo di compleanno della tua fidanzata.

Pinterest per il business

Fai conoscere la tua azienda al mondo intero

Promuovere e condividere i tuoi prodotti? Pinterest ha milioni di iscritti in tutto il mondo! È  dunque un valido strumento per molte attività mirate alla promozione online .

Per creare il tuo account Business o convertire quello che hai già, vai alla pagina Business e Partecipa come azienda.

Prepara le tue  immagini con descrizione e prezzo, pinnale e scopri a sorpresa il gran numero di utenti che utilizzano questo social per gli acquisti!

È un nuovo modo di vivere lo shopping online e soprattutto, per le aziende del settore vendita al dettaglio, questo social network rappresenta una grande occasione.

Valuta bene la creazione di un account business, non è necessario se vuoi vendere i tuoi prodotti tramite “Pin” ma è fortemente consigliato.

Infatti offre, per i profili business, strumenti avanzati di analisi che ti permettono di sviluppare una strategia di mercato.

Grazie a questi strumenti puoi capire il numero di persone che hanno fatto “Pin It” dal tuo sito, numero di visualizzazione dei tuoi “Pin” e analisi dei trend del momento tramite lista dei “Pin” più condivisi.

Conclusione.

In questa guida ti ho spiegato come funziona Pinterest e ti ho aiutato a creare il tuo nuovo Profilo. Ora, fai parte anche tu della più grande community visual dove “un’immagine vale più di mille parole”. Il linguaggio visivo infatti, crea relazioni, unione e comunicazione. Inizia da subito a farti degli amici condividendo contenuti e seguendo persone con interessi comuni.