Non sei ancora iscritto a Facebook? Strano. Stiamo parlando del social network più famoso al mondo, con più di un miliardo di iscritti. Numeri davvero sbalorditivi. Eppure, c’è ancora chi non conosce ancora bene Facebook; chi, magari, è già iscritto ma lo utilizza poco e non ne sfrutta a pieno le potenzialità.

C’è chi ne ha sentito parlare ma, non appartenendo alla generazione dei cosiddetti nativi digitali, fa ancor fatica ad avvicinarsi a questo mondo. La nostra guida ti aiuterà, con nozioni semplici ed intuitive, a comprendere cos’è e come funziona Facebook.

Cos’è e come nasce Facebook

Facebook, abbreviato in Fb, nasce dall’esperienza delle nuove matricole che si iscrivono ai college americani.

L’idea di partenza del fondatore di Facebook Mark Zuckenberg era proprio questa: creare una community online per favorire un veloce ed efficace inserimento all’interno dell’università dei nuovi arrivati.

Uno strumento che, dunque, nasce con l’obiettivo di aiutare gli studenti ad instaurare in modo rapido nuove amicizie e ad ambientarsi senza troppe difficoltà alla vita accademica.

L’idea si è rivelata un successo enorme, a tal punto che la community è cresciuta e la registrazione al sito è stata allargata anche a chi non era iscritto al college.

E’ in quel momento che Facebook ha cominciato quell’ascesa che, sebbene a ritmi inferiori rispetto al passato, prosegue tuttora.

Ma cos’è realmente Facebook?

Un social che aiuta a non perdere i contatti con i propri amici, con i propri parenti, con semplici conoscenti.

Ricordi ancora il nome della ragazza che, in una vacanza di molti anni fa, ti fece perdere la testa?

Magari avrai perso i contatti con lei, non l’avrai più rivista perché troppa distanza vi separava e ora hai voglia di sapere dove vive, cosa fa nella vita.

Con Facebook lo puoi fare.

A patto, ovviamente, che la persona che stai cercando sia iscritta a questo social network.

Ciò è per darti l’idea di come puoi utilizzare Facebook.

Ovviamente, l’utilizzo non si limita solamente a questi aspetti.

Con Facebook puoi fare molte più cose che, di qui in avanti, cercheremo di spiegarti.

Registrazione Facebook

Partiamo dalla domanda più semplice: come effettuare l’iscrizione a Facebook?  Tutto molto semplice. Iscriversi a Facebook è, innanzitutto, gratuito. Non dovrai sostenere alcun costo né per la registrazione, né per il successivo utilizzo dei servizi presenti. Dal browser del tuo computer collegati al sito www.facebook.com oppure scarica l’app gratuita facebook mobile Android o iOS.

come funziona facebook app

Sono pochi i dati richiesti per l’iscrizione:

  • nome,
  • cognome,
  • e-mail o numero di cellulare,
  • password.

Devi, poi, indicare la tua data di nascita ed il tuo sesso.

A seconda del recapito da te scelto, ti arriverà un codice via Sms oppure una mail attraverso cui completare e confermare la registrazione.

Fatta questa operazione, accedi a Facebook e potrai cominciare ad utilizzarlo a tutti gli effetti.

Facebook offre una sorta di mini-guida per aiutarti a familiarizzare con il sito e, soprattutto, ad individuare nuovi contatti da aggiungere.

Non a caso, puoi utilizzare il pulsante Trova Amici per cercare, attraverso il tuo contatto e-mail, persone che potresti conoscere.

Se non ti sei iscritto tramite un indirizzo email puoi, comunque, cercare i tuoi amici digitando nella barra di ricerca il loro nome e cognome.

Privacy

Un altro compito ti aspetta. Devi selezionare le impostazioni della privacy.

Si tratta di un aspetto molto importante perché su Facebook ci sono dati personali e devi essere tu a decidere in che modo vuoi condividerli con le altre persone ma anche con giochi e applicazioni.

Infine, devi scegliere un’immagine del profilo. E’ l’immagine che gli altri utenti vedranno quando ti invieranno una richiesta di amicizia oppure quando chatterai con i tuoi amici. Puoi aggiungere l’immagine del profilo scattando all’istante una foto ma non solo. Hai anche la possibilità di caricare un’immagine già esistente dal dispositivo da cui hai effettuato l’accesso.

ID di Facebook

Con molta probabilità pochissimi lo sanno che Facebook assegna automaticamente ad ogni membro, cosa o oggetto presente all’interno della piattaforma, un codice identificativo numerico.

Si tratta dell’ID Facebook che rappresenta in maniera univoca tutte le persone o cose iscritte. Anche tu ce l’hai ora che ti sei iscritto!

Questo ID è utilizzato internamente da Facebook per la gestione delle varie funzionalità.

Tuttavia, conoscere il Facebook ID proprio o di una pagina profilo di un altro utente, può essere necessario.

In alcuni casi l’ID di Facebook viene richiesto in fase di configurazione di plugin o altri applicativi presenti all’interno di CMS e siti web, per l’attivazione di widget di condivisione, commenti o altro.

Se vuoi saperne di più sull’argomenti leggi la guida: Come Scoprire ID di Facebook che trovi in questo blog.

Facebook Homepage: home, profilo, messenger, notifiche, stato

E’ giunto il momento di approfondire tutto ciò che riguarda la schermata principale di Facebook, la cosiddetta home page. Cominciamo con la descrizione dei pulsanti presenti in alto.

Da sinistra a destra dello schermo abbiamo, in primis, la maschera di ricerca.

La puoi utilizzare per cercare persone ma anche per la ricerca di giochi, applicazioni, pagine, gruppi luoghi. Insomma, di tutto e di più.

Proseguendo, troverai l’indicazione del tuo nome ed un piccolo riquadro con l’immagine del tuo profilo.

Se ci clicchi sopra Facebook rimanderà al tuo profilo, ovvero alla pagina in cui sono racchiuse le informazioni principali sul tuo conto, quelle che hai deciso di condividere con gli altri utenti.

come funziona facebook homepage

Tornando alla home page, accanto al tuo nome compare la scritta Home. Questa sezione coincide proprio con la pagina principale.

E’ la sezione che appare quando entri con il facebook login.

Si tratta di una schermata generica che ti consente di vedere gli ultimi aggiornamenti relativi alle pagine che hai aggiunto, ai gruppi, giochi, applicazioni e amici che fanno parte della tua cerchia.

Proseguiamo con l’icona successiva, quella delle richieste di amicizia.

Quando un utente ti invierà una richiesta di amicizia quella casella diventerà rossa perchè ti avverte di un nuovo contatto interessato a diventare tuo amico.

Da lì potrai scegliere di accettare o declinare l’invito. Inoltre, Facebook ha creato una casella di suggerimenti di cui puoi usufruire per aggiungere persone che potresti conoscere.

Il nostro viaggio alla scoperta delle icone presenti sulla home page continua con il simbolo dei messaggi (fumetto). E’ l’icona dei messaggi privati, ovvero delle chat con i tuoi amici che si chiama facebook messenger, tempo fa integrata nel servizio.

come funziona facebook messenger

Ora, per poter inviare messaggi personali con tutti i tuoi contatti devi scaricare l’estensione del programma, diciamo così, disponibile negli app store.

Anche in questo caso, qualora ti sia pervenuto un nuovo messaggio, una spia rossa si accenderà sopra l’icona.

Non è finita qui. L’icona del mappamondo si riferisce alle notifiche.

Una notifica è un avviso che, in un modo o nell’altro, in maniera diretta o indiretta, riguarda il tuo account.

Ci sono diverse tipologie di notifiche: da quelle relative ai tag di foto e immagini, a quelle che riguardano commenti o condivisioni.

Ah, e che dire degli aggiornamenti di stato? Sulla home page, nello spazio sottostante la barra dei pulsanti, compare la scritta “A cosa stai pensando?”.

Un piccolo trucco utilizzato da Facebook per convincerti ad aggiornare il tuo stato, a far sapere qualcosa di te.

Lo puoi fare creando un post ma anche registrando un video in diretto e caricando un album fotografico.

Con molta probabilità, la spia delle notifiche è quella che ti si illuminerà più volte quando utilizzerai Facebook, proprio perché abbraccia diversi elementi delle funzionalità di questo social network.

Abbiamo, poi, il punto interrogativo, utilizzato per segnalare problemi oppure richiedere assistenza. E’ la cosiddetta Guida Rapida.

Chiudiamo con il pulsante del menù a tendina, quello da cui puoi effettuare il log-out ma non solo.

Da questo menù potrai accedere a diverse funzioni che ben si prestano a chi ha già una maggiore esperienza e conoscenza di Facebook, una sezione utile soprattutto a chi gestisce Pagine o inserzioni pubblicitarie ed utilizza il popolare social network per scopi professionali.

Condivisioni, commenti, tag, like

Facebook è un mondo ricco da scoprire e non c’è migliore cosa di adoperarlo per impararlo a conoscere davvero bene. Essendo un social network, è dotato di diversi strumenti per favorire lo scambio di informazioni ed esperienze.

Cominciamo con le condivisioni. Condividere un contenuto, qualunque esso sia, significa aggiungerlo al proprio profilo. Puoi condividere un articolo, una foto, un video. Insomma, tutto ciò che ritieni interessante per il tuo profilo e che pensi possa piacere anche ai tuoi amici.

Il tasto Mi Piace ti consente di esprimere gradimento per un contenuto presente su Fb. Puoi inserire il bottone Like ad un commento, un articolo, un video oppure una pagina. Se scegli di mettere Mi Piace ad una pagina significa che sei interessato ai contenuti della stessa ed è probabile che gli aggiornamenti relativi alla pagina compaiano anche sulla tua home page.

Il commento è un’interazione accompagnata da un testo. Potrebbe trattarsi anche di una semplice emoticon. Non è detto che si debba per forza scrivere qualcosa. In linea generale, comunque, un commento è utile per dialogare con altre persone ed esprimere un parere attorno ad un argomento dibattuto in un post.

Nulla a che vedere con altri tipi di social network come Sarahah, Ask.fm o ThisCrush che senza l’utilizzo di alcun filtro nella comunicazione, permettono agli utenti di scrivere tutto quello che pensano compresi insulti e offese ad altri iscritti.

Il tag è un’etichetta. Nel concreto, sui social network si riferisce ad una menzione. Se sei stato taggato vuol dire che c’è un tuo amico che ti ha menzionato. Puoi essere taggato o taggare qualcuno in una foto ma anche in un post o in un commento. Serve ad attirare l’attenzione di un altro utente e renderlo partecipe di un contenuto. L’utente che ha ricevuto il tag verrà avvertito tramite una notifica.

Facebook Diretta

Attualmente su Facebook, vengono guardati circa 100 milioni di ore di video ogni giorno. Dopo poco, è stata introdotta dagli sviluppatori una novità che, a quanto dicono sta triplicando le visualizzazioni dei filmati tradizionali.

La nuova funzione, che tanto fa parlare di se, ma che esiste già su altri social come Instagram, per non parlare di Musically, si chiama Facebook Live, cioè dei post che hanno come oggetto dei video trasmessi in diretta dagli utenti. Ti stari chiedendo come faccio a fare una diretta su facebook?

Niente di più semplice! Dalla pagina di Home:

  1. cliccare sulla barra per descrivere il tuo stato;
  2. dalla schermata di composizione di uno status scegli Trasmetti in diretta.
come funziona facebook video diretta live

È necessario permettere all’app di accedere all’uso della fotocamera e al microfono, quindi, quando appare il messaggio, acconsenti pigiando sull’apposito bottone.

Serve solo aggiungere una breve descrizione al video e fare tap sul comando Trasmetti in diretta per avviare le riprese e Fine per concluderle.

Attenzione: i video in diretta non possono durare più di 30 minuti e al termine della trasmissione il girato rimane sul diario come qualsiasi altro video.

Facebook Business

Da alcuni anni, se si desidera pubblicizzare la propria attività, dalla più piccola realtà locale alla grande impresa globale, su Facebook hai la possibilità di utilizzare un valido strumento che ti aiuta a gestire in maniera semplice e curata le tue pagine aziendali.

Si tratta di Facebook Business Manager. Con questo servizio riesci a creare una pagina aziendale che deve essere costantemente: analizzata, attiva, amministrata. Non solo. Una pagina aziendale efficace deve avere un elevato numero di fan facebook per aumentare visibilità e like.

In poche parole, una vera e propria struttura di marketing aziendale che, se usata bene, ti aiuterà senza dubbio a Incrementare le tue Vendite.

Per questo scopo, da valutare anche LinkedIn, utilissimo social network per l’autopromozione personale e per la ricerca di visibilità tramite pagina aziendale con ottimi consigli e aiuti gratuiti per il tuo business.

Conclusione

Dopo aver letto questo articolo spero tu abbia capito come funziona Facebook. Il mio consiglio è, comunque, di testare il sito e di apprendere, poco alla volta, tutte le funzionalità e gli strumenti di Facebook.