Scopri in questa guida come funziona DropBox e come usarlo al meglio. Hai di sicuro sentito parlare di questo servizio cloud storage, girando nel web oppure da parenti, amici, colleghi e clienti di lavoro. In molti smartphone è installato addirittura come applicazione di default e non riesci nemmeno a disinstallarla.

Cos’è Dropbox? È l’app che ti consente di caricare, condividere tutti i tuoi file utilizzando un servizio cloud dati. È anche un software per computer, uno dei più popolari, di web storage multi piattaforma che offre un servizio di file hosting e sincronizzazione automatica di file tramite web.

Immagina Dropbox come un grande contenitore, una specie di hard disk esterno, che conserva tutti i tuoi dati, file e cartelle su un server online e li sincronizza automaticamente su più computer e dispositivi.

Un altro servizio simile che potrebbe farti piacere conoscere è Google Drive.

In questo modo i tuoi file sono sempre disponibili e consultabili tramite internet da un qualsiasi computer o smartphone.

Condivisione e Sincronizzazione.

Puoi decidere inoltre di condividerli con amici per passione o colleghi di lavoro in qualsiasi momento.

Dropbox è disponibile per tutti i principali sistemi operativi.

Per computer: Windows, Mac OS X, Linux.

Per Smartphone e tablet: iOS e Android.

La sincronizzazione dei file dal tuo dispositivo al web avviene attraverso il browser di navigazione oppure utilizzando un software aggiuntivo che puoi installare in qualsiasi momento sul tuo computer a seconda sel sistema operativo utilizzato.

È un modo semplice e molto sicuro, per archiviare, condividere e consultare online foto, documenti, fogli di calcolo e  tanti altri tipi di file e cartelle ovunque e con chiunque.
Le cartelle su Dropbox, così come i file conservati, sono privati.
Possono essere visualizzati e modificati solo dal legittimo proprietario e solo all’occorrenza possono essere condivisi anche pubblicamente.

Per condividere file o cartelle, devi quindi accedere alla cartella presente sul tuo computer e che hai scelto di destinare al servizio.

Seleziona i file o cartelle che intendi condividere e con il tasto destro del mouse e richiamare la funzione di condivisione dal menu contestuale.

Ti viene offerta la possibilità di scegliere il piano più adatto alle le tue esigenze.

I Piani Dropbox

Non sei un gran fanatico della tecnologia e vuoi al momento solo imparare ad utilizzare questo software tramite funzioni semplici e basilari?

Per motivi di lavoro o altro ti serve una grande quantità di spazio per l ’archiviazione dei tuoi dati?

Basic – Gratuito – 2 GB di spazio.

Il piano Basic è gratuito e include, nel servizio offerto, 2 GB di spazio per l’archiviazione dei tuoi documenti.

Puoi attivare subito il piano gratuito dalla pagina ufficiale.

come funziona dropbox registrati

Compila il semplice form e accedi al servizio.

Piano Pro – € 8,25 / mese –  1 TB (1000 GB) di spazio.

Pro è il piano a pagamento mensile per utente singolo che offre più spazio e caratteristiche avanzate come:

  • 1 TB di spazio
  • possibilità di recuperare file cancellati fino a 30 giorni prima
  • integrazione con il software Microsoft Office 365
  • consente di eseguire la pulizia remota
  • ti permette di aggiungere una password per la protezione dei tuoi link condivisi
  • offre un supporto via email

Piano Business – € 10 / utente / mese –  Spazio illimitato.

Business è il piano pensato per i team di lavoro a partire da 5 utenti.

Ecco le caratteristiche del piano:

  • spazio illimitato
  • possibilità di recuperare file cancellati senza limite di tempo a ritroso
  • integrazione con il software Microsoft Office 365
  • consente di eseguire la pulizia remota
  • ti permette di aggiungere una password per la protezione dei tuoi link condivisi
  • offre un supporto via email e telefonico
  • strumenti di amministrazione e collaborazione avanzati
  • sistema di autorizzazioni avanzato
  • avvisi di sistema

Dropbox promuove questo piano offrendoti la possibilità di provarlo per 30 giorni e qualora fossi interessato vai alla pagina Prova gratis Business per 30 giorni.

Piano Enterprise- Richiedi preventivo –  Spazio illimitato.

Enterprise è il piano giusto per le grandi organizzazioni e con un numero elevato di utenti che accedono quotidianamente allo spazio di archiviazione e condivisione al fine di rendere proficua la collaborazione.

Le caratteristiche di questo piano comprendono tutte quelle di Dropbox Business più assistenza e formazione avanzate di management e sviluppo.

Puoi consultare la pagina informativa di Business per scegliere il piano a pagamento mensile più adatto alle tue esigenze.

Come ottenere fino a 16 GB di spazio gratis

Se sei un utente comune senza grosse esigenze, Basic è quello che fa per te!

Pensandoci bene però, 2 GB di spazio non sono poi così tanti.

Ecco perché ho scritto per te la guida che ti spiega come ottenere spazio Dropbox gratis. Leggila subito se hai l’account gratuito.

Caratteristiche

Ottima compatibilità

Con Dropbox i file possono essere visti e scaricati da tutti i dispositivi senza problemi, dal browser e dal software installato .

La Sincronizzazione

È uno dei migliori cloud storage per l’ottima funzione di sincronizzazione sia tramite il client software che lo smartphone e tablet.

La sincronizzazione avviene automaticamente ogni volta che ci si connette ad una linea Internet.

Scambio file e foto.

Con Dropbox si possono condividere file con terzi tramite un link pubblico.

Tutti possono ricevere un link di accesso ai file anche se non sono iscritti a Dropbox.

Per l’utente mittente, sono disponibili le liste del link che egli ha condiviso.

Tuttavia, la versione gratuita non protegge i link con password, ciò potrebbe causare problemi di sicurezza.

Il servizio permette di creare la Cartella Condivisa, per poter far accedere altri utenti Dropbox, quindi ogni utente potrebbe cambiare i file e modificarli, rendendo molto facile il lavoro in team a distanza.

Sicurezza

La cifratura rende illeggibili i file a coloro che non hanno una chiave per decifrarli sui server.

Quindi anche se qualcuno dovesse avere accesso ai server, non è in grado di vedere cosa contengono i file archiviati.

Dove usare Dropbox

L’app di Dropbox è disponibile per Computer, Smartphone o Tablet .

In ogni caso, come prima cosa, devi iscriverti al servizio creandoti un account.

Vai sulla  pagina web ufficiale per la registrazione.

Registrazione

Per iscriverti, una volta entrato nella pagina web ufficiale, inserisci i tuoi dati nel modulo a destra: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica  e la password che vuoi utilizzare per l’account Dropbox.

Spunta la voce accetta dopo aver letto i termini di utilizzo, clicca su Registrati Automaticamente o Iscriviti gratuitamente con Google.

Se hai un account Google per velocizzare l’operazione ti consiglio di selezionare quest’ultima.

Dopo averlo scaricato sul tuo dispositivo, puoi accedere al servizio inserendo i dati del tuo account per accedere.

Come Funziona Dropbox

Se vuoi installare e utilizzare il servizio dal PC, dopo aver creato il tuo account procedi con il Download gratuito cliccando in alto a destra sulla voce Scarica App.

Aspetta qualche istante. come funziona dropbox scarica software desktop

Terminato il download, sul tuo PC appare il file appena scaricato DropboxInstaller.exe.

Fai doppio click e aprilo e poi clicca sul pulsante “Si” per completare l’installazione.

Questa procedura di Download è pressoché identica anche per i Mac.

Apri il il file dmg e seleziona Dropbox con un doppio click. L’installazione si completa in automatico.

Ora sulla schermata che appare, registrati per creare il tuo account, come spiegato sopra e accedi.

Ora puoi iniziare ad archiviare, sincronizzare e condividere tutti i file che desideri e ti ricordo che puoi fare tutto questo anche con altri servizi dello stesso tipo come Google Drive e iCloud.

Per farlo occorre caricarli, ovviamente, all’interno del software.

Come caricare file e cartelle

Tutti i tuoi file presenti all’interno di Dropbox sono delle copie e per inserirle ti basta fare un semplice copia e incolla dei tuoi documenti o cartelle.

Ora puoi iniziare la condivisione.

Come condividere file e cartelle

Puoi condividere pubblicamente i file e cartelle che hai caricato sul cloud in due modi:

  • aggiungendo un contatto mail
  • creando un link pubblico

Seleziona il file da condividere e fai un click con il tasto destro del mouse.

Sul menù a tendina che si apre scegli l’opzione che desideri.

Se scegli di condividerlo solo con alcune persone allora vai sulla voce Condividi.

Sul modulo che compare in automatico nella barra l’indirizzo del destinatario o destinatari cioè chi può visualizzare il link del file, poi inserisci se vuoi, il corpo del messaggio nell’apposito spazio e seleziona Invia per spedire e pubblicare il link da condividere.

In questo caso solo chi ha un account Dopbox può accedere al file.

come funziona dropbox condivisione da pc

Se vuoi condividerlo seleziona nel menù a tendina,apertosi selezionando il file interessato, la voce Copia link Dropbox.

Il link verrà copiato automaticamente negli appunti e lo puoi incollare sui messaggi di Facebook, Twitter, email e altro.

A questo punto, il destinatario per scaricare il file, deve selezionare il link, cliccare su “Scarica” e poi dal menù “Download”.

Chi è già registrato come utente, può anche scegliere di scaricarlo direttamente nel proprio account senza passare il file sul PC.

Cosa possono fare i destinatari del link?

Indipendentemente dalla soluzione che tu adotti, gli utenti esterni possono visualizzare, commentare, scaricare copia dei file ma, non possono modificare l’originale presente sul tuo Dropbox.

Come rimuovere file e cartelle condivise

In qualsiasi momento puoi eliminare i file condivisi e cartelle semplicemente spostandoli nel cestino del tu computer.

N.B: Tutte le modifiche effettuate agli elementi presenti nella cartella del servizio, da qualsiasi computer o dispositivo sincronizzato, verranno riportate immediatamente su tutti gli altri device.

Come Funziona sul browser Web

come funziona dropbox condivisione file e cartelle

Da qualsiasi browser vai sulla pagina web ufficiale ed esegui l’accesso al tuo account inserendo user e password.

Operazioni principali

Si apre il tuo account con l’elenco dei tuoi file e lo stato di condivisione. In alto a destra trovi le icone utili per le operazioni principali:

  • caricare
  • eliminare
  • condividere

Per caricare un file o cartella clicca sul pulsante raffigurante un foglio o sull’immagine cartella entrambe con il simbolo +.

Per eliminare un file o una cartella ti basta selezionarla e poi clicca sul pulsante a forma di cestino .

come funziona dropbox operazioni principali

Come condividere file e cartelle dal browser Web

Dall’account Dropbox che stai utilizzando direttamente tramite il web hai due opzioni per condividere:

  • creare delle cartelle condivise con altri utenti Dropbox, per eseguire qualsiasi altro tipo di attività di collaborazione;
  • creare dei link pubblici accessibili da chiunque per condividere rapidamente foto, documenti, presentazioni e video con amici e colleghi, anche se non hanno Dropbox.

Chi utilizza utilizza il link può quindi visualizzare in anteprima i file e le cartelle tramite il  browser.

Creare cartelle condivise.

Per creare cartelle condivise con altri utenti Dropbox devi procedere con la creazione della nuova cartella da condividere, selezionarla con tasto destro del mouse e cliccare “condividi” dal menù apertosi e poi su Crea un link.

come funziona dropbox crea link condivisione

Compila la schermata che si è aperta devi  con gli indirizzi email delle persone con cui vuoi condividere la cartella e cliccare su Crea un link per completare l’operazione.

Crea link pubblici

Per creare dei link pubblici accessibili da chiunque seleziona il file che ti interessa, clicca tasto destro de mouse e dal menù seleziona la voce condividi.

Il link si salva sugli appunti che puoi poi incollare dove vuoi tu per la condivisione.

Come funziona su Smartphone e tablet

È disponibile anche per dispositivi mobili come app per smatphone e tablet.

Per la maggior parte dei dispositivi con sistema operativo Android, non tutti, lo trovi già istallato automaticamente.

Per tutti l’applicazione è molto simile, cambia probabilmente qualche cosa solo a livello grafico.

Una volta scaricato ed effettuato l’accesso con i tuoi dati (o se non l’hai mai fatto, procedi con la registrazione) entri dal tuo smartphone al tuo Dropbox.

Dove puoi caricare, condividere e scaricare file e cartelle.

A differenza del PC, sul dispositivo mobile i file non vengono scaricati automaticamente in locale.

I tuoi file sono perfettamente visibili e puoi eseguire le operazioni di condivisione, copia, spostamento, rinomina, eliminazione file, cliccando in corrispondenza di ciascuno  la freccia che trovi sulla destra.

Per aggiungere contenuti clicca il segno “+” che di solito trovi in basso  destra.

Conclusione

In questa guida ti ho illustrato cos’è Dropbox e come funziona utilizzando diversi dispositivi.

Per la sua semplicità e praticità è adatto a tutti, anche agli utenti che credono di essere poco “tecnologici”.