Vuoi fare uno screenshot del tuo MacBook o MacBook Pro? Scattare un’istantanea dello schermo del tuo Mac per inviarla ad un amico o un collega di lavoro è davvero molto semplice. In base alle tue esigenze, ecco Come Fare Screenshot MacBook, ovvero come catturare diversi tipi di istantanee allo schermo del tuo computer MAC OS X.
Come ben saprai lo screenshot è uno strumento molto utile e che ti permette di scattare immagini delle schermate che stai utilizzando per poterle poi salvare o inviare. A seconda delle tue esigenze puoi fare diversi tipi di screenshot per catturare lo schermo del tuo Mac. Puoi fotografare un’ intera schermata, puoi catturare schermata solo in parte, puoi scattare l’istantanea di una finestra o di un intero menù.
E non finisce qui puoi inoltre scattare un’istantanea della tua Touch Bar, la barra presente sui nuovi Mac che ti mette in evidenza tutti i pulsanti a te familiari come quelli del volume e quindi la disattivazione o attivazione dell’audio, della luminosità del display e Siri. In pratica contiene molti dei tasti di funzione principali del tuo Mac Pro.
Se hai anche un computer con sistema operativo Windows ti può interessare la guida: Come fare screenshot su Windows 10 e 8.
Per il tuo iPhone invece leggi Come fare Screenshot su iPhone.
Se invece hai uno smartphone Android leggi Come fare n Android.
Contenuti della guida
Come Fare Screenshot MacBook e MacBook Pro
Per fare screenshot Mac esistono delle combinazioni di tasti che devi semplicemente memorizzare e che variano a seconda della tipoligia di istantanea che vuoi catturare e anche a dove la vuoi poi salvare. Per default, tutti gli screenshot vengono salvati sulla scrivania del tuo Mac in formato .png.
Come anticipato, hai diverse opzioni e per ogni opzione, esiste la giusta combinazione di tasti o shortcut, da eseguire sulla tastiera del tuo Mac.
Come Fare Screenshot Intera Schermata

Se ti interessa scattare una foto dell’intera pagina che stai utilizzando o visualizzando, devi premere contemporaneamente tre tasti: cmd (command)+ Shift + 3. Ti accorgi dell’avvenuta esecuzione della foto dal suono, identico a quello di una macchina fotografica.
Come Fare Screenshot Parte della Schermata
Come anticipato, si possono anche catturare porzioni di schermo quindi, se vuoi fotografare solo una parte della schermata che stai guardando, devi premere anche in questo caso qui una combinazione di tasti sulla tastiera del tuo Mac.
Premi insieme i tasti cmd (command)+ Shift + 4. A questo punto ti accorgi che il puntatore si è trasformato in un mirino. Spostalo dunque sul punto in cui desideri iniziare ad acquisire l’istantanea e poi trascinalo per selezionare un’area.
Una volta selezionata l’area desiderata, rilascia il pulsante del mouse o del trackpad. Stessa cosa per fare lo screenshot del menu del tuo Mac. Se hai sbagliato ad effettuare la selezione, puoi annullare l’operazione premendo il tasto Esc prima di rilasciare il mouse.
Come Fare Screenshot finestra
Se hai una finestra aperta di un’applicazione sullo schermo del tuo Mac e desideri scattare uno screenshot, devi premere cmd (command)+ Shift + 4 finchè il puntatore non diventa un mirino.
A questo punto a questa combinazione aggiungi il tasto barra spaziatrice fintanto che il mirino si trasforma in fotocamera.

Ora, evidenzia la finestra spostando la fotocamera e fai clic con il mouse o con il trackpad per scattare la foto. Se ti rendi conto di aver sbagliato ricordati che puoi annullare l’operazione prima di fare clic premendo Esc.
Come Fare Screenshot Touch Bar
Se hai un Mac con la Toouch Bar e macOS Sierra 10.12.2, puoi scattare un’istantanea della stessa.
La Touch Bar è un piccolo display presente nei nuovi Mac che si trova sulla parte alta della tastiera e che sostituisce la linea dei tasti funzione (F1,F12) che siamo abituati a vedere in tutti i computer.
Vuoi catturare ciò che viene mostrato sulla Touch Bar in un file PNG? Esiste uno shortcut che ovviamente funziona solamente sui MacBook con barra touch OLED.
OS X ha integrato una funzione che consente di scattare istantanee di tutto lo schermo o solo di una parte di esso, ma sui nuovi Mac con Touch Bar, oltre a questa ha inserito la possibilità di effettuare una foto alla Touch Bar del Mac con una nuova combinazione di tasti:Shift + Command + 6.
Per catturare ciò che compare nella barra la combinazione è: Shift + Command + 6 e automaticamente nella cartella scrivania in cui vengono generalmente salvati gli screenshot, comparirà lo screenshot in formato .png con tutto quello che compare nella tua Touch Bar.
A proposito di Touch Bar, devi sapere che, puoi personalizzarla in modo da includerci il pulsante Istantanea. In questo modo puoi toccare direttamente il medesimo pulsante per visualizzare le opzioni correlate al tipo di istantanea che vuoi fare e a dove salvarla.
Come personalizzare Touch Bar MacPro
La Touch Bar del tuo MacBook Pro può essere dunque catturata con l’applicazione “Istantanea”, che trovi nella sottocartella “Utility” di Applicazioni, con la combinazione di tasti Shift + Command + 6.
Per Mac Sierra 10.12.2 con un’applicazione che consente di catturare la foto della Touch Bar scegliendo tra “Acquisisci Touch Bar con timer”, quindi con conto alla rovescia prima di scattare e “Acquisisci Touch Bar”.
Attraverso la sezione Impostazioni della Touch Bar è possibile, aggiungere o rimuovere un sacco di strumenti e quindi personalizzarla a tuo piacimento.
In questo caso puoi aggiungere un pulsante Istantanea così puoi effettuare screenshot alla velocità della luce.
Per farlo scegli la voce Visualizza e poi personalizza Touch Bar. Ora riesci a visualizzare sul display la finestra di personalizzazione da cui puoi scegliere gli strumenti che vuoi inserire.
Quando personalizzi la Touch Bar, i pulsanti vibrano e compare a sinistra il pulsante Fine.
Con il cursore puoi trascinare gli elementi che desideri nella Touch Bar e spostarli a sinistra e a destra per cambiare l’ordine. Per eliminarli dalla barra trascinali in alto e fuori dalla Touch Bar.
Al termine delle operazioni, tocca Fine nella Touch Bar oppure sullo schermo del Mac.
Come Salvare Screenshot su Appunti
In qualsiasi modo tu voglia fotografare o scattare la schermata che desideri del tuo o la porzione di schermata, le foto come come già detto, vengono salvate nella scrivania del tuo dispositivo.
Ma, se preferisci, puoi salvarle nella clipboard e quindi all’interno degli appunti di sistema. Così, quando hai la necessità di effettuare delle operazioni veloci e quindi utilizzare tali foto all’interno di un documento di testo, di un’e-mail o altro, puoi salvare lo screenshot appena scattato negli appunti.
Per fare ciò, ti basta applicare alle scorciatoie da tastiera descritte sopra, il tasto Ctrl. Quindi a seconda dell’esigenza che hai, le combinazioni sono:
- Cmd + Ctrl + Shift + 3 per screenshot schermata intera;
- Cmd + Ctrl + Shift + 4 per screenshot porzione di schermata;
- Cmd + Ctrl + Shift + 4 + spazio per screenshot finestra e menu.
Come Fare Screenshot con Metodi Alternativi
App Istantanea
Se le scorciatoie non fanno al caso tuo, esistono dei metodi alternativi che puoi utilizzare per Fare Screenshot MacBook.
Utilizzando direttamente l’applicazione Istantanea, inclusa su OS X, puoi scattare tutto ciò che desideri. Con questa app non devi sapere o usare nessun tipo di combinazione di tasti.
Apri il Launchpad del Mac, poi la cartella Altro e clicca sull’icona rappresentata da un paio di forbici ossia quella di “Istantanea”.
In alternativa, apri l’applicazione, cliccando sul pulsante a forma di lente di ingrandimento, che trovi nella parte in alto a destra della barra menu, digita istantanea nella finestra di Spotlight e fai un clic sul primo risultato presente in elenco, sotto la voce Il migliore.
Dopo aver avviato l’app Istantanea premi sulla sua icona comparsa nella barra Dock. Ora, posizionati sulla voce “Scatto” che vedi in alto a sinitra e scegli una delle quattro opzioni che ti vengono mostrate:
- Selezione per fare screenshot di una porzione di schermo;
- Finestra per fare screenshot di una singola finestra;
- Schermo pr fare screenshot di tutto lo schermo del Mac;
- Schermo con timer per fare screenshot con 10 secondi di ritardo.
Una volta scelta l’operazione da eseguire si apre in automatico l’ Anteprima che ti mostra un’anteprima dello screenshot appena scattato. Per salvarlo, seleziona la voce Salva dal menu File collocato in alto a sinistra.
Se ti interessa includere in un’istantanea anche il cursore del mouse, magari per indicare o far notare a qualcuno un particolare presente all’interno dell’immagine, devi selezionare la voce Preferenze dal menu Istantanea e poi da qui decidi lo stile che vuoi applicare al cursore da inserire nei tuoi screenshot.
Cambiare Combinazione tasti
Un’altra cosa utile che devi sapere è che puoi cambiare la combinazione di tasti che ti permettono di scattare l’istantanea dello schermo del tuo Mac.
Per farlo devi modificare le Preferenze di Sistema e quindi devi aprire l’icona ingranaggio, nella barra Dock del tuo Mac.
Seleziona la voce tastiera dalla finestra che si è aperta e spostati con il mouse sulla scheda abbreviazioni. Premi sulla voce istantanee schermo dalla barra a sinistra e poi clicca sulla combinazione di tasti corrispondente al comando che vuoi modificare, inserisci la nuova combinazione.
Vedi comparire la nuova scorciatoia da te inserita nel posto di quella vecchia?Perfetto, ce l’hai fatta!
Per ripristinare le vecchie combinazioni di tasti ti basta fare un clic sul pulsante ripristina default che trovi in basso a destra.
Come detto all’inizio di questa guida, su Mac OS X 10.6 e versioni successive, le istantanee vengono salvate sulla scrivania come file .png e sono denominate automaticamente così: “Schermata data alle ora.png”.
Puoi modificare il nome predefinito delle istantanee, utilizza il comando defaults “write com.apple.screencapture name + nome file” dove al posto di nome file inserisci il nome che vuoi dare allo screenshot.
Un sacco di combinazioni di tasti da ricordare, apple poteva semplificare la funzione screenshot su mac. A parte questo resta sempre il miglior notebook. Bella guida grazie