Hai appena sottoscritto un’offerta Vodafone per la tua ADSL di casa? Sei intenzionato a cambiare operatore e ti stai chiedendo Come Configurare Modem Vodafone? A questo proposito devi sapere che ciascuna compagnia telefonica ha dei parametri che occorre impostare dal pannello di controllo. É un’operazione che può sembrare complicata se hai poca dimestichezza con l’informatica. Fortunatamente, nel caso di Vodafone queste procedure sono guidate e preimpostate, quindi la vera e propria configurazione consiste nel primo avvio.
Prima di passare a spiegarti la configurazione modem vodafone, avrai capito che non è possibile usare un modem qualunque, a differenza di altri fornitori come: Fastweb.
Infatti, Vodafone consente solo l’utilizzo di un modem vodafone senza il quale non è possibile attivare la linea. Allo stato attuale esistono diversi modelli di modem: Vodafone Station Revolution, Vodafone Station 2 e Vodafone Station 1.
Se sei nuovo un nuovo utente o un futuro potenziale utente, molto probabilmente hai ricevuto o riceverai, inseguito alla sottoscrizione dell’abbonamento, la Vodafone Station Revolution, la versione più evoluta di Vodafone Station 1 e Vodafone Statione 2.
Contenuti della guida
Cos’è la Vodafone Station Revolution
Questo nuovo modello è stato completamente rinnovato rispetto al passato. Offre un pannello di controllo molto semplice ed intuitivo che ti aiuterà a capire meglio come configurare il modem Vodafone.
Caratteristiche tecniche ed estetiche
Grazie ad un design innovativo, non sarà più come avere un modem anonimo riposto in un angolino, ma potrà essere messo in bella mostra quasi come se fosse un classico soprammobile.
Rispetto ai modelli precedenti, i led si possono azionare solamente se se ne presenta la necessità grazie ad un sensore di prossimità disposto sulla superficie.
Con questo modello puoi sfruttare al massimo livello le potenzialità della rete grazie all’integrazione del Super Wi-Fi.
Il Wi-Fi è 4 volte più veloce rispetto ad un normale modem in commercio (standard 802.11 AC).
Il segnale ora è in grado di arrivare in ogni angolo della casa. Grazie alla doppia banda 2,5 e 5 GHz, il segnale è più stabile e le interferenze ridotte.
Con le 4 porte Gigabit Ethernet connetti alla massima velocità fino a 4 dispositivi e l’utilizzo dell’App Vodafone Station controlli e gestisci al meglio la rete fissa anche fuori casa con il tuo smartphone o tablet.
Puoi ricevere notifiche sui dispositivi connessi, controllare le chiamate perse e configurare tutti i servizi della linea fissa.
Non solo, puoi utilizzare il tuo smartphone come un cordless!
Come configurare Vodafone Station Revolution
Installazione
Devi sapere che le modalità di configurazione della Vodafone Station Revolution non differiscono dai precedenti modelli, quindi questa guida vale anche per le versioni precedenti e quindi per la Vodafone Station 1 e Vodafone Station 2.
Prima di sapere come configurare modem Vodafone occorre attendere l’arrivo dell’sms che comunicherà la corretta attivazione della linea.
A questo punto puoi iniziare a configurare il modem.
Cerca all’interno della confezione ricevuta, il cavo contrassegnato da una fascia rossa, ossia il cavo DSL che va inserito nell’apposita porta della spina tripolare, anche questa inclusa nella confezione.
L’altra estremità del cavo DSL va inserita a sua volta nella presa tua telefonica.
Ora, inserisci il cavo del telefono alla porta del modem denominata TEL1, posizionata a destra della porta DSL.
Collega l’alimentazione inserendo la spina dell’alimentatore nella presa e connettendo il jack alla porta Power, l’ultima a destra.
Il modem è pronto per essere acceso e l’installazione sarà completa non appena la luce rossa della Vodafone Station rimane fissa.
Configurazione Wi-fi
Informazioni utili:
Cos’è il SSID e come modificare il nome della WiFi.
User e Password default modelli Router.
Dopo aver attivato per la prima volta la Vodafone Station Revolution, collega il modem ad un PC fisso o portatile ed inizia la configurazione.
Si può utilizzare il Wi-Fi utilizzando le credenziali presenti nel retro del modem stesso, sull’apposita etichetta.
Con la prima connessione verrai accolto da una pagina di benvenuto, che avvierà una semplice configurazione di conferma.
Se vuoi cambiare le impostazioni della rete Wi-Fi, o impostare qualsiasi altra funzione o servizio aggiuntivo, devi entrare al pannello di controllo digitando l’indirizzo IP 192.168.1.1 nel browser.
Puoi utilizzare il cavo Ethernet per la connessione di altri dispositivi quali consolle giochi, il Box SmartTv, il decoder satellitare e altro ancora.
Alla tua Vodafone Station Ad ricorda che, puoi collegare fino a 4 PC via cavo, mentre non hai un limite per quando riguarda al numero di PC collegabili in WiFi.
Tuttavia, devi sapere che al crescere del numero di PC connessi, diminuiscono le performance di connessione.
Pannello di controllo Vodafone Station Revolution
Il pannello di controllo, una piattaforma online, ti permette di entrare dentro al tuo modem per controllare e modificare configurazioni e impostazioni.
Per accedere al pannello di controllo della Vodafone Station Revolution, oltre ad utilizzare l’indirizzo IP 192.168.1.1, che devi digitare sulla barra del tuo browser di internet, puoi accedere alla pagina delle funzioni dove trovi una sezione dedicata ad ogni funzione della Vodafone Station.
Tra queste lo ‘Stato collegamenti’, che offre un quadro generale dei dispositivi connessi al modem: dalle porte Wi-Fi, Ethernet, Phone ed anche USB. Infatti, alla Station si possono connettere diversi dispositivi grazie alla presenza di una porta USB.
Nella scheda ‘Telefono’ accedi o modifichi la rubrica, visualizzi le chiamate ricevute o inviate ed invii chiamate cliccando sul numero scelto. Si possono attivare o disattivare le diverse funzioni di chiamata.
La scheda Wi-Fi serve per gestire la connessione Wi-Fi, cambiare nome alla rete (SSID) o la password. Puoi disattivare o attivare il Wi-Fi, cambiare il canale di trasmissione e tutte le altre impostazioni.
Nella sezione Comunicazioni trovi tutte le comunicazioni con Vodafone, mentre nel tab Condivisoni gestisci le condivisioni di stampanti o hard disk ed accedere ai contenuti.
In Avanzato imposti il Wi-Fi avanzato, il Firewall, il Port Forwarding ed il salvataggio o ripristino delle impostazioni.
Per salvare le impostazioni di configurazione della tua Vodafone Station Revolution devi accedere al pannello di controllo, clicca su Avanzato e poi Altre Impostazioni. Clicca su scarica per salvare il file di configurazione.
Per ripristinare il file di configurazione accedi alla medima pagina, clicca su Avanzato, Altre Impostazioni ed infine su Ripristina.
Significato spie led e possibili problemi
Oltre a capire come configurare modem Vodafone è importante riconoscere i segnali inviati dallo stesso per avvertirci del funzionamento corretto o meno.
La Vodafone Station ha, come molti altri dispositivi simili, spie led che segnalano le diverse modalità di funzionamento del modem. Cosa significano esattamente?
Spia LED Internet
Spia verde e lampeggia, il modem sta ricercando il segnale ADSL.
É un’operazione che avviene ad ogni accensione e può richiedere fino a 5 minuti.
Se la ricerca persiste devi verificare il corretto collegamento dei cavi telefonici o escludere la presenza di filtri adsl o altri telefoni collegati all’impianto.
Nell’eventualità cambia la porta di inserimento del cavo ethernet cercandone una libera e alternativa.
Se l’errore continua a presentarsi occorre inviare la segnalazione via app, contattare il servizio clienti dal numero 190 o dalla sezione ‘Fai da Te’ del sito.
Sverde verde fissa, il collegamento adsl è pronto e funziona correttamente.
Spia Internet rossa e lampeggia, significa che il collegamento ad internet non è presente.
Prova inoltre a spegnere e riaccendere il modem e, se l’errore persiste, effettua il Reset del dispositivo, tenendo premuto il relativo tasto, con un oggetto appuntito fin quando non si accendono contemporaneamente tutte le spie e ripeti la configurazione.
Prima di fare tutto ciò è necessario salvare le impostazioni personali di configurazione. Se anche questo tentativo va a vuoto è necessario inviare una segnalazione a Vodafone, contattando il 190.
Con la spia Led rossa fissa verifica che il corretto collegamento dei cavi telefonici e assicurati che la Station sia collegata alla presa telefonica principale. Se il problema persiste, anche in questo caso è necessario contattare Vodafone.
Spia LED Phone
quanto la spia è verde e lampeggia, è in corso una chiamata e la linea è occupata.
Se la spia è verde ed è fissa la linea è libera.
Quando il led è rosso e rimane fisso, la linea voce è ancora in fase di collegamento alla rete.
Se entro 15 minuti non dovesse diventare verde fisso, spegni e riaccendi il modem.
Qualora dovesse persistere il problema effettua il test di diagnosi ed invia una segnalazione con l’applicazione del servizio.
Con il led rosso lampeggiante il servizio non è collegato alla rete. Occorre effettuare il Reset premendo il pulsante apposito fino accensione di tutti i led.
Spia LED Wi-Fi
la rete Wi-Fi è accesa ma non sono presenti dispositivi connessi, il led verde lampeggerà. Quando il led rimane fisso significa che ci sono dispositivi connessi.
La Spia LED Mobile
è un led utile sono per le aziende. Quando è accesa la spia verde significa che la Chiavetta è collegata alla rete GSM (GPRS), se è celeste è connessa alla rete UMTS (3G)
App Vodafone Station
Il passo conclusivo per utilizzare al meglio la Vodafone Station Revolution è quello di scaricare ed installare l’applicazione dedicata al servizio sul tuo smartphone e che dovi “accoppiare” al modem che stai utilizzando.
Questa operazione è consigliata direttamente dal gestore del servizio e ti permette di trasformare il tuo smartphone nel cordless di casa, ad esempio oppure di gestire il tuo modem direttamente dal dallo smartphone in tutta semplicità e ovunque ti trovi.Inoltre è possibile ricevere gli avvisi delle chiamate perse o visionare lo storico di quelle inviate.
Con l’app ricevi le chiamate che vengono fatte al tuo telefono fisso sul tuo cellulare quando sei in casa o fuori casa e, viceversa puoi chiamare i numeri presenti nella rubrica della Station.
Quindi in altre parole, il tuo smartphone lo usi come se fosse un cordless di casa.
L’applicazione è disponibile per tutti i dispositivi con sistema operativo Android e iOS nei relativi app store.
Download App Vodafone Station Revolution Android
Download App Vodafone Station Revolution iOS
ATTENZIONE:
L’App è disponibile anche per iPad e tablet Android, non è ancora disponibile per i dispositivi Windows Phone.
Sempre tramite l’app, è possibile configurare i servizi voce come la segreteria telefonica, le notifiche sms, la deviazione delle chiamate, l’avviso di chiamata o il servizio che consente di nascondere il numero.
E poi, grazie alla funzione test per la diagnostica del modem e della linea di casa, con pochi tocchi riesci ad inviare avvisi di malfunzionamento direttamente all’assistenza tecnica.
La configurazione del Wi-Fi tramite l’app è davvero più semplice e veloce.
Per poter utilizzare l’applicazione sarà necessario sincronizzarla con la tua Vodafone Station Revolution al suo primo utilizzo.
Per fare ciò assicurati di essere connesso al Wi-Fi della tuo Vodafone Station, apri l’applicazione dal tuo smartphone e segui le semplici istruzioni per sincronizzarla alla tua Vodafone Station.
Complimenti per la chiarezza della esposizione, che ho veramente apprezzato !!
Certo , per una persona come me (ultrasessantenne e per di più scarsamente addentro ai meccanismi informatici) ,risulterebbe assai utile essere consigliato anche nel dettaglio per ciò che riguarda l’attivazione o meno di alcune funzionalità specifiche, tipo: -separazione SSID; – Band steering ; Ping interfaccia WAN; -WI FI secondario ; -protezione WAP o WAP2 o WAP/WAP2 ecc.. cose sulle quali purtroppo (costituzionalmente) non riesco ad orientarmi.
Ad ogni modo grazie Paolo
Ciao ,sono Hassouni belkacem vorrei dirvi la connessione da una settimana non funziona , come mai??
Ciao Hassouni, intendi dire che Vodafone non ti funziona da una settimana? In questo caso devi chiamare l’assistenza
Salve. Sono Marco C. Sono in possesso di una Vodafone Revolution che sta funzionando in una altra residenza. Vorrei trasportarlo in un nuovo indirizzo sempre stipulando un offerta Vodafone. Dal sito si può stipulare offerta senza modem ma mi dicono che non posso installarlo presso nuovo indirizzo.
Ci devo credere? Sono 6€ al mese… io credo invece mi vogliano obbligare a prendere il modem e basta…
Grazie cordiali saluti.