Se hai uno smartphone Android ti sarà già capitato varie volte di avere la sensazione che la home sia un po’ pasticciata e confusionaria. Per trovare una determinata app ci metti più tempo del previsto magari, con il risultato che l’utilizzo del tuo dispositivo non è funzionale alle tue esigenze. Per ovviare a questi inconvenienti ecco i migliori launcher Android, ossia delle applicazioni che vanno a sostituire e modificare la home screen originale del tuo smartphone.
Impostare un laucher significa avere una home personalizzabile con menu di accesso rapido e strumenti (come i widget) in grado di semplificare l’utilizzo delle app scaricate sul tuo smartphone.
Si tratta di una peculiarità propria appunto del sistema operativo Android. Con iOS non avresti la stessa libertà d’azione, motivo per il quale molti utenti propendono per uno smartphone Android. In questo articolo dunque ti illustro quali sono i migliori launcher Android secondo gli utenti.
Premessa: ne esistono davvero tanti, e per questo ti ho fatto una selezione di quelli appunto considerati i più adatti a conferire al tuo dispositivo una home catchy ma soprattutto intuitiva.
Contenuti della guida
Migliori launcher Android
Come anticipato all’inizio di questo articolo, il launcher è un’app che ha il compito di sistemare a sua volta tutte le app installate e visibili nella home del tuo smartphone. Quindi questo strumento serve sostanzialmente a migliorare l’interazione tra utente e dispositivo, rendendo più intuitiva e semplice l’esperienza di navigazione nell’interfaccia.
Puoi installare quanti launcher vuoi all’interno del tuo smartphone, anche se, scaricarne più di uno non ha molto senso, sia perchè ne potrai utilizzare solamente uno alla volta sia perchè occuperai troppo spazio in memoria.
I launcher offrono diverse animazioni in grado di stravolgere completamente l’interfaccia del tuo telefono e possono modificare il numero di schermate che suddividono la home, cambiare la disposizione delle app tra una schermata e l’altra. Inoltre possono implementare la velocità di movimento di scorrimento.
Ma in definitiva quali sono i migliori launcher Android disponibili sul mercato?
#1. Nova Launcher
E’ probabilmente il più famoso launcher a disposizione ed il motivo per cui molti acquistano uno smartphone Android invece che un iPhone. Perchè? Semplicemente per la sua moltitudine di funzioni e configurazioni avanzate.
Una volta scaricato da Google Play sul tuo dispositivo, questo strumento sembra non offrire nulla di che. Vedrai infatti solo tre cartelle Google, Crea e Gioca, una barra di ricerca Google e un widget Gmail. Insomma, niente di speciale.
Tuttavia, una volta aperto il menu delle impostazioni, ecco la vera natura di Nova: tantissime opzioni per personalizzare la propria home con margini e nuovi colori del font, rinnovate dimensioni e possibilità di modificare il layout dell’app drawer e le animazioni.
Tra i migliori launcher Android, Nova merita davvero una menzione a sè. Ha una impressionante cura per i dettagli, anche per quanto riguarda il design della home del tuo smartphone, ad esempio puoi aggiungere uno sfondo in dock dorato per le tue app preferite.
Davvero ottime le sue performance. Grazie ad esso aumenti il numero dei dock fino ad arrivare a cinque, modificare il numero delle app mostrate nel dock fino ad arrivare a sette cosa che non in tutti i launcher è possibile fare e utilizzare il tuo smartphone con gesti.
Oltre alla versione completamente gratis, Nova è anche Prime: con una spesa di 3 euro avrai notevoli funzionalità in più, come ad esempio aggiungere cartelle nel drawer, supporto alle gesture e badge con il numero di messaggi e email non lette sulle icone delle app.
#2. Apex launcher
Nonostante sia sul mercato da poco, Apex launcher è attualmente utilizzato da moltissimi utenti, e non per niente ha già ricevuto oltre 5000 valutazioni.
Ricorda in parte Nova Launcher per via delle sue possibilità in fatto di personalizzazioni, oltre al fatto che supporta svariati temi, sfondi e icone. Oltre a questo Apex Launcher ti darà la possibilità di impostare diverse barre di app in fondo allo schermo: è una delle sue caratteristiche principali.
Ottima sia nella versione gratuita che premium, non presenta bloatware o annunci pubblicitari nemmeno se la utilizzerai free. Ha una dimensione di 2,74 MB e la puoi tranquillamente pprovare scaricandola da Google Play.
#3. Smart launcher 3
E’ uno dei migliori launcher Android secondo molti, sia per il suo design accattivante che per la praticità del menu che suddivide in automatico le app del tuo smartphone in base alla categoria.
La sua schermata iniziale ha icone di accesso rapide ordinate circolarmente, grazie alle quali puoi accedere alle app principali del tuo smartphone, come ad esempio quelle relative alla fotocamera, galleria e Internet. Basta fare un tap su una di esse e aprirai le app collegate oppure attivare una delle opzioni personalizzate.
Dal menu delle app installate e suddivise a seconda della loro categoria di appartenenza (ci arrivi facendo uno swipe verso destra) puoi anche scaricare rapidamente le app in uscita su Play Store. Farlo clicca sul pulsante + di ciascuna schermata.
Con questo launcher è inoltre possibile rimuovere le app selezionando la loro icona per un paio di secondi e poi pigiare sul pulsante Disinstalla.
Tutto questo gratuitamente su Google Play oppure è disponibile una versione Pro con tutta una serie di funzioni in più alla cifra di 2,99 euro.
#4. Action launcher
Rispetto a Nova difetta di alcune opzioni, ma Action launcher ha alcune peculiarità che lo rendono unico (e le sue pecche si risolvono acquistando la versione premium). Quali sono le caratteristiche che rendono interessante questo software? Intanto il menu di accesso rapido a tutte le app e widget scaricati sullo smartphone: lo potrai visualizzare facendo swipe verso destra nella prima pagine della home.
Altre “skills”? Collegamenti al Play Store, alle impostazioni di Android e una piccola home screen dove potrai trovare le icone delle app più utilizzare e una barra di ricerca visualizzabile attraverso uno swipe verso sinistra sull’ultima pagina della home.
Non è finita qui: Anction launcher presenta anche grandi personalizzazioni sfruttabili dall’utente, che in primis può modificare la dock. Da segnalare la funzione Cover. Con essa avrai la possibilità di creare cartelle con l’icona delle app al loro interno, e non quella, decisamente poco accattivante, predefinita.
Come ti dicevo, è ottima la versione base ma ce n’è anche una premium (costa 3,19 euro) che presenta diverse funzioni aggiuntive (ad esempio potrai ridimensionare le icone e richiamare i menu rapidi ad app e widget). Provala scaricandola da subito Google Play.
#5. Evie launcher
E’ sicuramente uno dei migliori launcher Android, per diversi motivi:
- ha un design semplice,
- utilizzo davvero intuitivo.
App e cartelle possono essere infatti sistemate nella schermata principale in maniera molto libera e in due semplici gesti potrai ricercare le app installate. Basta premere verso l’alto per aprire il cassetto delle applicazioni e verso il basso per la loro ricerca.
Anche Evie lo trovi gratuitamente su Google Play, occupa pochissimo spazio nella memoria (6 mega) e con la sua interfaccia molto piacevole non vorrai mai privartene.
Ah, ti basta andare sulla schermata iniziale per attivare il dock, un nuovo icon pack oppure visualizzare notifiche non lette. Comodo, vero?
#6. Microsoft launcher
A dispetto di quanto si possa pensare ad una prima affrettata analisi, questo strumento è ottimo sotto molti punti di vista. Senza nemmeno un bloatware o booster fastidiosi, il launcher di Microsoft (che va a sostituire Arrow launcher, che non esiste più) non ha il suo punto forte nel design perchè più orientato sull’aspetto funzionale.
Al suo interno integra Office, Outlook e la funzione Continua sul PC e, grazie a quest’ultima, potrai aprire documenti e foto sul display del computer (ammesso che tu abbia installato il Fall Creators Update e abbia come sistema operativo almeno Windows 10).
Di facile utilizzo, Microsoft launcher ha però meno opzioni per personalizzare il tuo smartphone Android rispetto ai tools visti in precedenza.
Infatti nonostante si possano impostare icone personalizzate, non si possono cambiare le dimensioni delle icone delle app e nemmeno agire sullo stile del font. Insomma, è più semplice ma meno performante, tuttavia lo trovi gratuitamente su Google Play ed è davvero semplice da utilizzare.
Conclusioni
Personalizzare il proprio smartphone è una delle peculiarità che ti viene permessa da Android. Rispetto a iOS, hai la possibilità di scaricare delle app che gestiscono tutta l’interfaccia del tuo dispositivo dalla chermata iniziale, alle icone e notifiche.
In questo articolo ti ho fatto conoscere i migliori launcher Android sul mercato e considerati tali dagli utenti.
Grazie a questi potrai in sostanza riscrivere tutta l’organizzazione e la navigazione della home screen, oltre che avere un sacco di altre funzioni. Basta scaricare il launcher e avviarlo in maniera automatica.
Quindi se il tuo nuovo smartphone non ti soddisfa al 100% non ti resta che provare una di queste app e cambiare le impostazioni di partenza, pulsanti e icone. Rendere il tuo smartphone adatto alle tue esigenze non è mai stato così facile. Da provare, vero?