Lo smartphone è uno strumento che abbiamo sempre con noi, in ogni momento della nostra vita. Proprio per questo ci ritroviamo ad usarlo molto spesso non solo per rimanere sempre in contatto con i nostri social preferiti, ma anche per scattare foto, ascoltare musica e molto altro. La gestione di tutte queste attività richiede spazio nella memoria del nostro dispositivo. Sepsso ci ritroviamo ad avere la memoria piena senza sapere nemmeno come abbiamo fatto per arrivare a quel punto. Quindi spesso sul più nello, proprio mentre stiamo per scaricare quel video, scattare quella foto o scaricare quella canzone a cui teniamo tanto, il messaggio con l’avviso “memoria piena” interrompe le nostre emozioni. Come possiamo fare per tenere sotto controllo la memoria del nostro dispositivo?

Inoltre viene anche da chiedersi, come posso archiviare i miei dati in modo più sicuro rispetto alla memoria dello smartphone, che potrebbe danneggiarsi e necessitare un reset? Eh si, perchè un’altra situazione critica si presenta nel momento in cui magari il nostro smartphone ha dei problemi e dobbiamo mandarlo in assistenza. Proprio in quel momento abbiamo la necessità di capire come spostare foto su scheda SD. Ok, ma come? Qual’è il modo più sicuro e allo stesso momento più semplice per fare questo?

Meglio prepararsi prima a questa evenienza, dato che situazioni come quelle di cui abbiamo appena parlato possono succedere a tutti. Magari proprio a noi!

Quindi, visto che lo spazio sul telefono sembra non bastare mai e visto che, proprio il nostro telefono può essere soggetto ad avarie con conseguente perdita dei dati, perchè non valutare come possiamo fare a salvare foto o informazioni su una memoria esterna collegata direttamente con lo smartphone?

Come spostare foto su scheda SD

Ebbene si, questa è la funzione delle schede SD. Si tratta di piccoli archivi di fati che si inseriscono direttamente in un apposita slot o fessura predisposta all’interno dello smartphone. Una volta inserita questa scheda SD nel nostro telefono, ecco a nostra disposizione uno spazio di memoria ulteriore o aggiuntiva, da utilizzare come desideriamo. Considerando questa importante funzione delle schede SD comprendiamo subito quanto siano utili, quasi indispensabili per poter utilizzare in maniera ottimale ed efficiente il nostro telefono. Oltre a questo, sono utilissime per trasferire questi file dal nostro telefono ad altri dispositivi, come ad esempio un computer o ad un altro telefono che sia dotato di predisposizione all’utilizzo della scheda SD o micro SD.

spostare foto su scheda SD

Quali file possiamo inserire su una scheda SD? Praticamente tutti, dalla musica ai video alle fotografie. Un metodo sicuro per tenere i nostri dati su un supporto meno tendente a danneggiamenti rispetto allo smartphone.

Come salvare automaticamente le foto della fotocamera sulla scheda SD

Iniziamo a capire come possiamo spostare foto su scheda SD, dato che sono i file che in assoluto occupano più spazio all’interno del nostro telefono, nonchè probabilmente i file più numerosi, soprattutto se siamo amanti dei selfie!

La prima cosa da fare, ovviamente, è verificare se il nostro smarphone supporta l’utilizzo di una scheda SD e poi acquistarla, secondo il taglio di memoria che riteniamo più vantaggioso.

Poi procediamo all’inserimento nell’apposito slot, generalmente posto su uno dei lati del telefono.

Una volta inserita, proseguiamo con la configurazione dell’applicazione della fotocamera per salvare in automatico le nuove foto che andremo a scattare direttamente sulla scheda SD. Solitamente troviamo questa opzione in Impostazioni oppure Opzioni. Ad esempio, nella fotocamera  Samsung è necessario fare clic sull’ingranaggio nel menu inferiore, accedere alla  posizione di archiviazione e selezionare la scheda micro SD.

Come spostare le vecchie foto sulla scheda micro SD e tenerle nella stessa cartella

Il passo successivo sarà trasferire tutte le vecchie foto che gia abbiamo fatto sulla scheda SD. Si può decidere di procedere tramite il computer o tramite il telefono stesso. Se decidiamo di procedere tramite telefono, entriamo nella memoria interna e cerchiamo una cartella chiamata DCIM. Questo nome sta per Digital Camera Images e si tratta della cartella dove vengono salvate normalmente le foto che scatti. In quella cartella si trova un’ulteriore cartella chiamata Camera. Dovremo selezionare tutte le foto contenute lì e spostarle in una nuova cartella DCIM che però si trova sulla scheda SD.

Se non trovi questa cartella puoi crearla tu manualmente oppure scattando una foto che andrà a formare automaticamente la cartella all’interno della scheda SD (se avrai precedentemente seguito i passaggi per salvare le nuove foto direttamente sulla scheda SD).

Una volta avviato il processo lascia fare tutto allo smartphone o al computer. Completati questi passaggi sarà tutto pronto! Avrai tutte le tue foto raggruppate nella scheda SD e sarà lì che andranno a salvarsi le tue foto future. Non potrai più perdere foto importanti e le avrai subito a disposizione se vorrai spostarle in un nuovo smartphone o sul tuo pc.

Ricorda però di controllare che ogni applicazione con fotocamera che usi sia compatibile con l’opzione di salvataggio su scheda SD. Nel caso sia compatibile, controlla anche che sia l’opzione scelta perchè si tratta di un’impostazione particolare e non generale, motivo per cui dovrai essere tu a dire all’applicazione di salvare le foto sulla scheda SD perchè altrimenti potrebbe salvartele di default sulla memoria interna dello smartphone.

Come trasferire manualmente i file dallo smartphone alla scheda microSD

Una volta che abbiamo collegato la nostra scheda SD allo smartphone, possiamo trasferire manualmente i file dalla memoria interna alla nuova scheda. Per farlo, vai su File personali, Dispositivo e scegli la cartella che desideri, ad esempio Musica. Se manterremo premuto la cartella, vedremo una casella di controllo che possiamo contrassegnare. Quindi nel menu Opzioni vedremo l’opzione Sposta, che ci permetterà di spostare questa cartella nella nostra memoria esterna.

Questo dal cellulare, perché se connettiamo il telefono a un computer tramite il cavo USB sarà ancora più facile. Possiamo accedere alla memorizzazione del telefono come se fosse un disco esterno collegato. In questo modo spostiamo i dati in modo semplice, sia tra computer e smartphone, sia tra storage interno ed esterno.

In questo modo evitiamo di dover estrarre la scheda SD per copiare le informazioni sul nostro computer ma, soprattutto, è molto più conveniente se quello che vogliamo è spostare i file dalla memoria interna al laptop, trasferirli sul nostro computer per fare un backup o svuore la memoria della scheda SD.

Spostamento delle app nella microSD del cellulare

Anche le applicazioni occupano il loro spazio e se vogliamo possiamo decidere di spostare anche queste sulla scheda SD. In questo caso dobbiamo andare su Impostazioni, Applicazioni, Gestione applicazioni dove possiamo selezionare l’applicazione che vogliamo. Dopo aver cliccato su di esso vedremo le opzioni che abbiamo e se è possibile passarle sulla scheda SD o meno. Questo perchè non tutte le applicazioni possono essere salvate su una memoria esterna.

Applicazioni per passare dati e applicazioni alla memoria microSD

Se quello che vogliamo è fare tutto automaticamente ci sono alcune app che possono aiutarci. Qui di seguito possiamo vederne alcune:

Hellium

Questa app ci permette di fare un backup delle applicazioni, dei dati e anche della scheda SD al computer o Google Drive o Dropbox nella versione a pagamento.

App Backup Restore Transfer

Si tratta di un’altra applicazione che consente di eseguire il backup delle applicazioni sulla scheda SD. Copia i file APK delle applicazioni che non sono protette e quindi possiamo facilmente ripristinarle.

JS Backup

Ci consente di copiare da contatti a calendari, preferiti, impostazioni di sistema, collegamenti, allarmi, dizionari, backup dei tuoi elenchi musicali. Ovviamente può anche copiare la scheda SD e trasferirla sul nostro computer. In questo modo ci assicuriamo di non perdere nessuno dei nostri dati.

AppMgr iii (o App 2SD)

Con questa applicazione, è possibile spostare qualsiasi altra app nella memoria interna ed esterna per ottenere più spazio disponibile. Inoltre, puoi nascondere le app che non vuoi vedere.

Xender

Xender oltre ad essere un’applicazione che ti consente di inviare tutti i tipi di file tra smartphone in modo ancora più veloce che con il Bluetooth, è utile anche per trasferire i tuoi dati sulla scheda SD. Non ha limitazioni nello spazio, nel formato o nelle dimensioni dei file o delle app he puoi passare.

ES File Explorer

Quando aprirai questa applicazione, ti troverai di fronte a un Menu che ti indica tutto quello che hai salvato sul tuo dispositivo suddiviso per immagini, applicazioni, musica, film e altro. Non ti resta che selezionare la cartella che contiene i file che desideri trasferire, selezionarli, copiarli e scegliere dove indirizzarli. In questo caso sceglieremo scheda SD. Si aprirà automaticamente, mostrandoti varie cartelle e consentendoti di decidere in quele di queste memorizzare i tuoi file.

Dopo questa panoramica sul passaggio delle informazioni dalla memoria dello smartphone alla scheda SD, possiamo capire come sia realmente semplice fare questa operazione. Sta a noi decidere se farlo manualmente o lasciar fare tutto ad una app. Se decidiamo di affidarci ad una applicazione, il vantaggio può consistere nel fatto che la copia verrà fatta automaticamente, seguendo le impostazioni da noi prescelte. Valuta seriamente la possibità di fare questo passaggio il prima possibile, in modo da avere tutti i tuoi dati salvati su un dispositivo che ti garantisce maggior sicurezza e comodità nei trasferimenti.