Grazie alle nuove tecnologie e software disponibili al momento è possibile localizzare la posizione di un cellulare. L’unica cosa necessaria per essere in grado di localizzare la posizione di un cellulare è scegliere un’applicazione o dei widget corretti. Con questa guida ti illustrerò alcuni modi interessanti per individuare la posizione di un cellulare.
Questo articolo ti sarà utile se sei un genitore che ha bisogno di localizzare e proteggere i tuoi cari come i tuoi figli, il tuo coniuge o tenere sotto controllo i genitori anziani, oppure se sei un datore di lavoro che ha bisogno di monitorare le attività della società che vengono eseguite da dispositivi mobili. In alcuni casi potresti voler semplicemente localizzare un cellulare per monitorare la tua posizione.
Localizzare un cellulare può essere utile anche in caso di smarrimento o furto e per questo è possibile che queste informazioni ti risulteranno assolutamente interessanti.
Contenuti della guida
2 modi per localizzare un cellulare
In generale, ci sono due modi per localizzare la posizione di un dispositivo mobile:
- Utilizzando un localizzatore cellulare (un’applicazione di localizzazione mobile)
- Utilizzando un chip fisico (per il tracciamento GPS e / o l’ascolto di telefonate).
Direi che l’opzione numero due è meglio non prenderla in considerazione in quanto un chip GPS fisico da installare in un dispositivo mobile piccolo quanto un cellulare, non riesco nemmeno a immaginarlo!
Nella mia esperienza, l’utilizzo di un tracker cellulare – ovvero un’applicazione per localizzare la posizione – è il modo migliore e anche più rapido ed economico per farlo.
Avrai già sentito parlare di “Trova il mio iphone” e di “Trova dispositivo personale”, rispettivamente i due gestori di localizzazione di Apple e Samsung già presenti nel tuo dispositivo. Iniziamo descrivendo il primo.
Cos’è e come funziona “Trova il mio iPhone”
Dal 2010 “Trova il mio iPhone” consente agli utenti di localizzare, bloccare o cancellare da remoto i propri iPhone utilizzando iCloud o qualche altro dispositivo iOS.
Usare “Trova il mio iPhone” è semplice: richiede solo la configurazione iniziale e può davvero aiutarti nel caso in cui non trovi più il tuo prezioso dispositivo.
Il software funziona anche su altri dispositivi, incluso il tuo iPad, iPod Touch e persino il tuo Mac.
Non ti impedirà di perdere il cellulare, naturalmente, ma può aiutarti a trovarlo una volta che avrai attivato questa funzione.
Verificare i requisiti
Sebbene sia ottimizzato per iPhone 7 e 7 Plus, “Trova il mio iPhone” è disponibile su tutti i dispositivi dotati di iOS 5 o versioni successive.
L’utility è completamente gratuita e compatibile, a partire da iPhone 3GS, iPod Touch di terza generazione, iPad, iPad Mini e tutte le ultime versioni di ogni nuovo prodotto Apple.
È necessario avere un account iCloud valido e i dispositivi senza connettività in mobilità, devono essere connessi a una rete Wi-Fi registrata.
Trova l’applicazione
L’applicazione “Trova il mio iPhone” è da tempo completamente integrata nel sistema operativo iOS.
Non è necessario installare l’applicazione, né è possibile eliminarla.
Per individuarla, basta scorrere verso il basso dal centro dello schermo per visualizzare la ricerca Spotlight e digitare “Trova il mio iPhone”.
Quindi, apri l’applicazione e accedi con il tuo ID Apple.
Attiva ricerca il mio iPhone
Premi l’icona Impostazioni e quindi tocca il banner del tuo ID Apple nella parte superiore dello schermo.
Vai su iCloud e scorri verso il basso fino a quando trovi Trova il mio iPhone. Selezionalo e assicurati che sia acceso.

“Trova il mio iPhone” fa più che semplicemente tracciare il tuo iPhone.
La funzione attiva anche il blocco di attivazione, che memorizza in modo sicuro l’ID Apple sui server di attivazione Apple e li collega automaticamente al dispositivo.
Questa funzione richiede che tu inserisca la tua password prima che chiunque possa spegnere “Trova il mio iPhone”, eliminare il tuo dispositivo o riattivarlo.
Non richiede alcuna azione da parte dell’utente e funge da ulteriore misura di sicurezza progettata per impedire il furto e l’uso non autorizzato del telefono.
Trova il tuo dispositivo iOS
Puoi utilizzare un altro dispositivo iOS o accedere al tuo account iCloud sul web per localizzare il tuo dispositivo smarrito o rubato.
Ancora una volta, tieni presente che non è possibile localizzare il dispositivo se non hai attivato la funzione “Trova il mio iPhone” prima di perderlo.
Utilizzando un altro dispositivo iOS
Cerca l’icona “Trova il mio iPhone” come descritto nel passaggio due (l’icona appare come una schermata radar), quindi inserisci le credenziali di accesso iCloud nei campi corrispondenti.
Una volta effettuato l’accesso, seleziona il cellulare smarrito o rubato dall’elenco di dispositivi configurati con “Trova il mio iPhone” per visualizzarne la posizione.
Cos’è e come funziona “Trova dispositivo personale” by Samsung
Samsung ha il suo software chiamato “Trova dispositivo personale” che funziona tramite il tuo account Samsung.
La nostra raccomandazione è d’impostarlo ora mentre leggi in modo da fare un test del suo funzionamento.
Vai su questo link di Samsung e imposta il tuo dispositivo in modo che sia pronto in caso di emergenza.
Per questo è necessario attivare il proprio account Samsung andando su
- Impostazioni
- Blocca schermo
- “Trova dispositivo personale”.

CHIARIMENTO PER DIVERSE VERSIONI
Dopo aver aperto il menu impostazioni, se i menu che ti ho elencato non sono presenti nel tuo cellulare, ti basta usare l’icona lente per cercare ciò che vuoi e in questo caso, scrivi pure “Trova dispositivo”.
I risultati di ricerca ti porteranno direttamente alla funzione che ti interessa.

Una volta qui, devi aggiungere il tuo account Samsung e abilitare i controlli remoti.
Ti consigliamo inoltre di selezionare il servizio di localizzazione di Google e il blocco di riattivazione.
Anche in questo caso per trovare la funzione Sblocco Remoto, Configura blocco SIM, ti basta accedere al menu impostazioni, usare la funzione ricerca e scrivere la parola “blocco”.
In questo menu è anche possibile attivare un avviso quando si cambia la SIM.

In questo modo sarai in grado di configurare un numero a cui arriverà un avviso quando la SIM card del tuo dispositivo viene cambiata.
Se hai perso il dispositivo, puoi accedere con il tuo account Samsung per trovare il tuo dispositivo attraverso la geo localizzazione.
Per questo, clicca su questo link da un computer e dopo aver eseguito autenticazione clicca su “Locate my mobile”.
L’apparecchiatura verrà visualizzata su una mappa e mostrerà anche dove il cellulare è stato a intervalli di 15 minuti nelle ultime 12 ore.
Ricorda che per far funzionare questa procedura è necessario che il GPS sia attivato.
È anche possibile vedere i record delle chiamate effettuate, anche se il dispositivo non ha il GPS abilitato.
Grazie a questi utili e pratici suggerimenti, sono certo che ora starai molto più tranquillo anche nel caso ti scorderai il cellulare in macchina o a casa di un tuo amico.
Ma di certo un po’ più di attenzione non guasta mai!