Ricordi quella volta che stavi a cena con i tuoi colleghi di lavoro? Arrivato il conto decidete di dividere alla romana ma nessuno ha i soldi precisi, non avete monete e tutti hanno solo banconote di alto valore. Forse questa situazione non è stata solo un raro caso, chissà quante volte ti è capitato con amici o parenti di avere problemi simili e quanto tempo perso per trovare una soluzione. E se ci fosse stato un metodo molto più semplice e veloce come una app gestione denaro?

È importante capire come funziona Tinaba poiché nel corso degli anni hai sicuramente notato come con l’innovazione tecnologica ha cambiato il volto degli strumenti finanziari e dei pagamenti. Dal contante sei passato a utilizzare sempre più spesso carte di credito o una carta prepagata nei pagamenti velocizzando gli acquisti ed evitando di caricarti il portafoglio di banconote.

Ora anche questo metodo innovativo sta per diventare passato, infatti sembra che il futuro dello scambio del denaro si stia spostando sempre di pù dalle carte di credito ai dispositivi mobili.

Siamo definitivamente entrati nell’era della condivisione, e la condivisione di monete è l’ultimo capitolo di questa rivoluzione, possiamo condividere il denaro attraverso i nostri smartphone sfruttando la stessa logica delle piattaforme social come Facebook, Instagram, Google Plus, Twitter o Linkedin.

Pagare usando il tuo smartphone sta diventando sempre più semplice e comodo. Ad apprezzarne la facilità sono proprio gli utenti fruitori del servizio.

In questo post ti voglio parlare di un’app che sfrutta proprio questa funzione e che potrebbe risultarti davvero utile nella vita di tutti i giorni, se non proprio diventare indispensabile!

Forse ti starai chiedendo: Si ok, posso fare acquisti direttamente con il mio smartphone, ma come posso tramite un app dividere alla romana un conto?

Beh non ti resta che metterti comodo e leggere questo articolo in cui ti parlerò di Tinaba una app che permette di condividere denaro oltre ad avere molte altre funzioni interessanti!

Cos’è Tinaba

Tinaba è l’acronimo di This is not a bank (Questa non è una banca) quest’app nasce da un’idea da un ex direttore di Capitalia, che ha finanziato il progetto per 30 milioni di euro.

Dopo due anni e mezzo di progettazione e sviluppo, la piattaforma viene lanciata da Matteo Arpe.

Come funziona Tinaba

Tinaba è un’app che, tra altre cose, mette a disposizione varie funzione per facilitarti i pagamenti digitali e il trasferimento di denaro come:

Il conto condiviso

è la soluzione alla condivisione di spese se vivi in famiglia, con altri coinquilini o devi affrontare un viaggio con gli amici.

Con questo metodo è possibile raccogliere le quote dei partecipanti, e dare a ciascuno di loro la possibilità di spendere la somma raccolta in ogni momento.

Tutti i partecipanti vengono informati in maniera immediata quando il denaro viene speso, o usato per ricaricare la Carta prepagata Tinaba.

creare conto condiviso con tinaba

Al momento della chiusura del conto condiviso, l’App restituisce la somma rimanente in automatico, in proporzione al numero dei partecipanti.

Dividi Conto

Un’altra funzione molto interessante è il “Dividi Conto”, e qui, torniamo alla domanda iniziale!

Con questa funzione puoi dividere una spesa in parti uguali e pagare il conto in una sola transizione.

Con pochi semplici passaggi tu e i tuoi amicipotete pagare le vostre quote e ricevere una notifica dell’avvenuto pagamento, ecco come: Inizia l’azione e seleziona “Dividi Conto”, inserisci il numero dei partecipanti e la quota che ognuno deve pagare.

Tutti gli altri tuoi amici possono pagare la loro quota inserendo i dati identificativi del pagamento o inquadrando il QR Code della tua app.

Puoi far pagare anche individualmente più quote: in questo modo anche i tuoi amici che non hanno Tinaba potranno partecipare.

E se vi accorgete di aver pagato più del richiesto?

Niente paura! Tutti i soldi in eccesso al pagamento vengono restituiti in automatico e in parti uguali ai partecipanti.

Cassa Comune

è una funzione che ti permette di raccogliere una somma di denaro per un acquisto o un obiettivo importante (ad esempio: Devi raccogliere dei soldi per frequentare un corso di grafica, per un viaggio all’estero, per comprare qualcosa), grazie all’aiuto di amici e familiari.

Con Tinaba puoi creare in ogni momento una cassa comune, all’interno della sezione “Collaborazioni”, puoi scegliere la durata e le persone da coinvolgere, gestirla in prima persona o partecipare alla cassa comune di un amico o di un parente.

Acquista

negli esercenti Tinaba puoi pagare con l’app accedendo alla funzione “Acquista” rappresentata dall’icona “Merchant”, il tasto centrale che trovi nella home.In tutti gli altri negozi potrai comunque pagare con la tua carta Tinaba, che è ricaricabile tramite l’app.

Avrai sempre sotto controllo tutti i movimenti e il saldo del tuo conto sarà sempre aggiornato.

A differenza di tutti gli strumenti tradizionali Tinaba è un sistema completamente gratuito, infatti ha zero costi di iscrizione, zero commissioni, zero spese nascoste, in pratica non dovrai pagare niente!

Quindi che cosa aspetti? Scarica subito questa fantastica app che ti semplificherà la vita!

Come installare Tinaba

Dopo aver scaricato l’app dal Play Store se hai uno smartphone Android o da App Store per iPhone e averla aperto clicca su registra per iniziare la fase di registrazione.

Ti troverai davanti quattro schermate in cui ti viene spiegato ciò che puoi fare con Tinaba, scorri le schermate col dito per trovare nell’ultima un tasto con scritto “entra in Tinaba” dopo averci cliccato ti apparirà un’altra schermata in cui ti viene detto “cosa ottieni gratuitamente” grazie a quest’applicazione.

Facendo tap sul tasto avanti ti troverai finalmente alla pagina di registrazione in cui ti viene chiesto nome, cognome e indirizzo email, qui puoi aggiungere anche un eventuale codice di invito per avere 5€ di bonus (anche se sei venuto a conoscenza dell’app per conto tuo, puoi sempre entrare nel play store dove hai scaricato Tinaba e trovare un codice di invito postato nei commenti da altri utenti).

Cliccando su avanti ti viene richiesto il tuo numero di cellulare su cui Tinaba invierà un sms di verifica alla fine della procedura, dopo che avrai premuto di nuovo su avanti ti sarà chiesto un codice di accesso di 6 numeri per evitare che altri accedano all’applicazione.

Inserito il codice ti ritrovi davanti la schermata delle condizioni generali di utilizzo da accettare, è necessario che metti la spunta solo al primo punto, gli altri 2 sono facoltativi.

Alla schermata successiva ti viene inviato il codice di verifica al numero di telefono che hai specificato in precedenza, se è lo stesso su cui hai istallato Tinaba la verifica viene fatta in automatico e non devi inserire manualmente il codice.

In questa pagina ti viene chiesto di inserire anche il codice fiscale, procedi col suo inserimento senza preoccuparti degli altri dati anagrafici richiesti, infatti i campi nazione, luogo, data di nascita, provincia e sesso vengono compilati in automatico dopo che premi su verifica.

Nell’ultima pagina ti viene chiesto una foto del tuo viso e la foto di un documento di riconoscimento tra carta d’identità, passaporto o patente, per completare la registrazione. Scattate le foto ti viene chiesto l’indirizzo di residenza a cui ti verrà inviata la carta prepagata gratuita Tinaba.

Andando avanti nelle ultime schermate trovi il pulsante “Inizia a utilizzare Tinaba”, premendolo ti viene chiesto se vuoi attivare il profilo business e dopo cliccato su “no grazie”, finalmente puoi iniziare a scoprire l’app!

Ma sicuramente prima di iniziare hai altre domande che ti frullano per la testa, come per esempio quest’app è veramente sicura?

Tinaba è sicuro?

Quando si parla di Soldi, questa domanda da parte degli utenti è sempre ricorrente ma allo stesso tempo legittima.

Ebbene la piattaforma funziona grazie la partnership con Banca Profilo(legata al fondo Satori), che garantisce la liquidità.

Ma non è una banca: Infatti per utilizzar Tinaba non c’è bisogno di avere un conto corrente né una carta di credito.

Nel tuo profilo Tinaba viene creato un portafoglio digitale e il suo funzionamento è molto simile ad una ricaricabile, come accade per i conti o carta prepagata paypal.

La tecnologia su cui si basa l’applicazione è di alto livello, molto simile ai sistemi utilizzati al momento dalle banche online più diffuse al mondo.

La privacy ti viene assicurata da un sistema informatico di ultima generazione.La partnership con Banca Profilo, che è una realtà solida e affermata nel contesto finanziario europeo, garantisce la presenza di liquidità.

Anche se puoi istallare l’app su tutti i dispositivi mobili moderni, per motivi di sicurezza Tinaba non funziona su sistemi Android rooted, questo a salvaguardia dell’utente stesso.

Ogni volta che effettui l’accesso all’app ti verrà richiesto il codice a 6 cifre che hai selezionato precedentemente, quindi puoi stare tranquillo che anche se il telefono finisce in mano a qualche malintenzionato, non potrà avere accesso all’app.

Un sistema innovativo per condividere denaro completamente gratuito e soprattutto sicuro, beh sembra tutto perfetto ma come guadagna allora Tinaba?

Tinaba e tutti i suoi servizi sono strettamente legati alla gestione della Banca Profilo del fondo Sator.

All’interno di questa banca vengono veicolati tutti i soldi delle transazioni, che non fuoriescono dalla banca, cambia solamente il nome del proprietario al suo interno.

Le commissioni vengono quindi azzerate, grazie all’aumento della raccolta diretta della banca. Le entrate arrivano dagli upgrade dei profili dei clienti per accedere ai servizi completi.

Inoltre sono previsti servizi aggiuntivi a pagamento per gli esercenti, che, sotto una commissione, possono accede a servizi mirati per il marketing e la fidelizzazione dei clienti.

Conclusione

Stare al passo con i tempi è importantissimo ed è il motivo per cui ti ho illustrato come funziona Tinaba. Grazie a quest’app come hai potuto vedere anche tu, com’è facile inviare denaro a costo zero e in maniera sicura, e grazie alle funzioni che mette a disposizione puoi veramente semplificarti la vita in operazioni che prima richiedevano molto più tempo e sforzi. Oserei dire che è un’ottima idea per gestire il denaro ed eseguire operazioni che con altre app bancarie non è possibile fare, soprattutto gratuitamente. Eccoti il sito Tinaba per approfondire.