Viviamo nell’era della digitalizzazione. Siamo testimoni oculari del passaggio dall’ archivio cartaceo a quello digitale ed è importante sapere come avviene un recupero dati da hd formattato. In passato, per custodire documenti importanti avevamo bisogno di scaffali, librerie e cassetti (a discapito di spazio e velocità di ricerca in caso di consultazione). Adesso, invece, con una semplice cartella sul nostro desktop possiamo conservare ed archiviare innumerevoli file, foto, video.
Il rovescio della medaglia sta quando, vuoi per dimenticanza, vuoi per qualsiasi altro motivo, ci rendiamo conto che abbiamo cancellato tutti i nostri dati dal Computer, dal nostro disco esterno o dalla pennetta USB, senza aver fatto prima un BackUp. Se ti trovi anche tu in questa situazione e sei in preda al panico perché in un colpo solo hai perso mesi, forse anni di foto, video, file di lavoro, stai tranquillo, un modo per recuperare i dati esiste.
Con questa guida ti faremo vedere come, in poco tempo e con qualche semplice “click” di mouse, puoi recuperare dati hd esterno o interno. Inizio subito col dirti di fermarti e non fare cose di cui poi potresti veramente pentirti.
Contenuti della guida
Cosa non devi fare
Prima di iniziare a capire come recuperare hard disk esterno, o il disco fisso del computer, ricorda di non scrivere nuovi dati all’interno dell’hard disk formattato. Perché? Semplice, quando si scrive su un disco appena formattato, il sistema ridistribuisce in modo casuale i nuovi dati.
Una volta avviato questo processo esiste l’eventualità che possono essere sovrascritti file che si vogliono ristabilire, perdendoli definitivamente.
Dopo questa dovuta premessa, procedo ad illustrarti i miglior software recupero dati che puoi utilizzare.
Recuva
Da molti considerato il miglior programma per il recupero dati. Per scaricarlo è sufficiente scrivere Recuva su un qualsiasi motore di ricerca, oppure andare semplicemente sul sito web ccleaner.com Il software è gratis.
Una volta scaricato il programma ti troverai davanti alla più classica delle installazioni.
Procedi al primo avvio del programma e segui la procedura guidata per ricercare i vari file precedentemente eliminati.
Come puoi notare il programma ti permette di scegliere a seconda della tipologia di file da recuperare (Immagini, Video, Documenti, …).

Dopo aver selezionato la categoria, Recuva ci chiede la posizione del file. Ovvero, la domanda che ti fa è: dove si trovava il file prima di essere cancellato?
Ecco cosa rende questo programma particolare, ma soprattutto semplice ed intuitivo.
Hai la possibilità di effettuare la ricerca dei file direttamente dal programma sia sul tuo hard disk, sia sui dispositivi esterni (tipo pennette USB).
E se invece non ricordi dove erano i file? Niente paura, clicca sull’ opzione “Non sono sicuro”, e il programma li cercherà per te. Facile vero?
Dai il via alle operazioni di raccolta delle informazioni untili, e successivamente fai click su “Avvia”.
Appena la ricerca sarà terminata ti comparirà una schermata.
Come puoi notare, su questa finestra, compaiono tutti i file che è possibile recuperare.
Seleziona gli elementi che desideri riavere. Adesso fai click su “recupera” e decidi dove salvare i file recuperati.
Wise Data Recovery (ora Wondershare Data Recovery)
E’ un programma che ci consente di recuperare i dati ed è semplicissimo da utilizzare.
Scaricarlo è facile come installarlo. Su un qualsiasi motore di ricerca scrivi “Wise Data Recovery” oppure accedi direttamente dal sito Wondershare.com. Una volta individuato il sito ufficiale o un qualsiasi sito che permette il download di programmi, inizia semplicemente il download.
Completato il processo di scaricamento sul tuo PC, apri il programma. Adesso ti compare una finestra di dialogo che ti chiede ad esempio di accettare le condizioni d’ uso, etc.

Fai clic su “Next” fino a quando non ti compare la scritta “Install”. Clicca su “Finish” per terminare definitivamente il setup.
Avvia il programma Wise Data Recovery. Sulla finestra che ti compare, fai click su “Disco Locale” e poi sulla scritta “Scan”.
Dai il tempo al programma di cercare per bene tutti i file, ci vorrà giusto qualche istante.
Una volta che il software ha terminato la sua ricerca ti compariranno tutti i file che sono stati recuperati.
Hai notato la particolarità? Sono contraddistinti dai colori verde, giallo e rosso. Cosa significa? Niente di particolare.
Il programma suddivide i file a seconda del loro stato. Per intenderci, Il file è contrassegnato da un bollino verde? Bene significa che i dati possono essere recuperati senza problemi.
Bollino giallo? Tutto ok, anche se forse c’è qualche file danneggiato.
Se per caso il contrassegno è un bollino rosso, allora significa che eventualmente si può recuperare solo una minima parte del file.
Scegli e seleziona i file che intendi recuperare. Clicca sulla scritta Recover e scegli dove copiarli.
Paragon Rescue Kit
Uno dei migliori software per recuperare i tuoi dati da un disco formattato è senza ombra di dubbio Paragon Rescue Kit.
Con questo programma hai sia l’opzione “free” (che è quella che ti consiglio per quello che ti serve), sia quella a pagamento.
Installare Paragon Rescue Kit sul tuo PC è semplicissimo. Dopo aver scaricato e dato il via al classico processo di installazione, bisogna effettuare una registrazione.
Ecco il link per il download: https://www.paragon-software.com/free/rk-free/#resources.
Per farlo devi inserire il tuo indirizzo di posta elettronica. Non è niente di pericoloso, non preoccuparti.
Dopo qualche minuto ti verrà inviata una mail contenente il Serial Number ed il Product Key.
Adesso che hai a disposizione sia il Serial Number che il Product Key, non devi fare altro che inserirli negli appositi spazi.
Ora per avviare la procedura di masterizzazione clicca sull’ icona “Avanti”. Adesso prendi un CD o DVD, mi raccomando vuoto.
Inseriscilo nell’apposito masterizzatore e avvia la scrittura del disco. Ci vuole poco tempo, non preoccuparti.
Appena il processo di masterizzazione è terminato, rimuovi il CD / DVD. Sei a buon punto, abbiamo quasi finito.
Prendi il CD/ DVD appena masterizzato ed inseriscilo nell’ apposito lettore del Computer dal quale devi recuperare i file e riavvia quest’ultimo per effettuare il boot dal dischetto.
Nella remota eventualità in cui il CD/DVD non dovesse partire da solo, cambia l’ordine del boot.
Nel caso in cui dovessi un recupero partizione cancellata, fai click su “UndeletePartition” e attendi che il programmi riveli le partizioni eliminate.
Puoi eseguire questa operazione cliccando prima sull’ opzione “Next” e poi su “Search”.
In caso di normale recupero dati, invece, dalla schermata che ti compare devi cliccare sulla voce Normal Mode e premere il tasto invio sulla tua tastiera.
Clicca su “File transfer wizard” per dare il via alla procedura di recupero dei file. Vedi l’elenco che si trova sulla destra? Bene.
Adesso è arrivato il momento di indicare l’hard disk da cui recuperare i file e, soprattutto, di selezionare i file da recuperare.
Per selezionarli basta fari un semplice click sulla freccia verde che punta verso sinistra. Fai click su “Next” e seleziona il dispositivo su cui salvare i file appena recuperati.
ReneeUndeleter
ReneeUnderleter è un’altra bella e soprattutto semplice soluzione da utilizzare nel caso in cui devi recuperare i file su di un disco formattato.
Piccola ma importante nota: non installare il programma sul computer o disco dove intendi recuperare i file persi.
Perché è necessario rispettare questa nota? Semplice, perché l’installazione del software potrebbe occupare e coprire i dati che intendi recuperare.
Scaricalo subito da reneelab.it
Una volta che hai installato il programma, avvialo facendo click su “Scansione di partizione integrale” e seleziona l’unità che vuoi recuperare.
Ora seleziona i file che intendi recuperare, fai click su “Recupera” ed il gioco è fatto.
Lazesoft Mac Data Recovery – Programmi per il Mac
Sei fan di Steve Jobs? Sei circondato da prodotti tecnologici contrassegnati dalla famosa “mela”? Va bene tranquillo. Ho una soluzione semplicissima anche per te.
Per recuperare i dati da un disco formattato su un Mac, puoi utilizzare programmi tipo Lazesoft Mac Data Recovery.
Si tratta di un programma gratis presente in rete. Quindi per scaricarlo vale la stessa regola detta nei paragrafi precedenti: vai su di un qualsiasi motore di ricerca, digita Lazesoft Mac Data Recovery e inizia il download.
Una volta che il download è completato, apri il file con estensione “.dmg “ ed infine trasporta l’ icona del programma appena scaricato nella cartella delle applicazioni.
Arrivato a questo punto il programma è stato installato. Ora non devi nient’altro che far partire Lazesoft Mac Data Recovery.
Ti verrà chiesto di inserire la password dell’account utente del computer. Una volta inserite fai click su “ok”. Adesso clicca su “File recovery” e poi indica dove intendi recuperare i file precedentemente eliminati.
Una volta effettuata quest’operazione, clicca su “Finish” e attendi qualche istante.
Il programma, dopo aver terminato l’operazione di ricerca, ti consente di selezionare il tipo di file che intendi recuperare e, cliccando su “Save Files”, indica dove intendi posizionarei file precedentemente selezionati.
Conclusione
Questi sono i programmi che ho selezionato per te per effettuare un Recupero Dati da HD Formattato in maniera facile e veloce. In qualsiasi caso devi seguire minuziosamente le indicazione sia nostre che del programma.
Armati di pazienza e con pochissimi click potrai recuperare il materiale che avevi precedentemente cancellato. Vedrai sarà un gioco da ragazzi.
Per una facile consultazione ti elenco di seguito i programmi consigliati:
Programmi per recupero dati da disco formattato, sistema operativo Windows:
- Recuva
- Wise Data Recovery
- Paragon Rescue Kit
- ReneeUndeleter
Programma per recupero dati da disco formattato per Mac
- Lazesoft Mac Data Recovery
In conclusione, mi sento di darti un ultimo ma fondamentale consiglio: effettua sempre almeno un backup dei file che per te sono fondamentali. In questo modo, in futuro potrai stare più tranquillo mentre esegui una formattazione.
Se vuoi recuperare foto o file da fotocamera, consulta anche la guida più specifica di questo blog.