Per chi è abituato a smanettare sul pc e a navigare sul web già dai primi anni 90, si ricorderà sicuramente di Internet Explorer, il primo browser realizzato dal colosso Microsoft. Da allora nuovi browser sono nati e cresciuti come il famoso Google Chrome o Mozilla Firefox, solo per citarne alcuni, da allora anche il nostro Internet Explorer ha cambiato faccia: nel gennaio del 2015 è stato presentato ufficialmente insieme alluscita del nuovo sistema operativo windows 10, il nuovo Edge che avrebbe sostituito definitivamente il suo predecessore. In questa guida ti illustro l’ultimo aggiornamento Microsoft Edge con tutte le novità.
Dal 2015, questo nuovo browser ha calcato il web cercando di farsi strada tra gli altri competitors sino a quando, nel 2020 il 15 gennaio, ne è stata rilanciata una versione completamente rinnovata e costantemente in aggiornamento. Scopriamo meglio di che si tratta.
Contenuti della guida
Aggiornamento Microsoft Edge, ecco le novità!
Questo aggiornamento di Microsoft Edge è stato davvero di notevole impatto. La nuova veste grafica e le nuove funzionalità del browser lo hanno reso da subito molto competitivo ottenendo di nuovo laffezione degli utenti di Windows.
E disponibile e compatibile con le diverse versioni di Windows e MacOS, nonché con i diversi sistemi operativi utilizzati sugli smartphone e iphone, nello specifico: android e IOS.
Lidea degli sviluppatori di microsoft Edge è stata quella di riformulare, ex novo, un browser che potesse contenere gli ultimi standard tecnologici per una navigazione semplice e veloce del web.
Si basa su Chromium Open Source, quindi, navigare su questo browser, se sei già abile nel fare ricerche su Google Chrome, sarà una passeggiata. Molte cose sono simili.
Un esempio? Licona in alto a destra, rappresentata dai tre puntini, se selezionata, apre una finestra quasi identica a quella che trovi sul browser di Google. Microsoft Edge inoltre ha integrato lAdobe Flash Player e un lettore PDF.
Microsoft Edge è stato progettato per essere un browser leggero, dinamico e interoperativo.
Le novità
Ma vediamo di elencare tutte le novità di questa spettacolare nuova versione perché la tua navigazione su Edge sia una esperienza entusiasmante ed esaltante.
One Drive e Cortana
Edge si fonde con le piattaforme online di Microsoft, per intenderci OneDrive, permettendo in questo modo di produrre annotazioni alle pagine internet che possono essere conservate e condivise nel Cloud OneDrive. Oltre a OneDrive anche Cortana.
Estensioni
Attraverso lo Store Microsoft si possono aggiungere le estensioni disponibili.
Lettura
Fornisce un Elenco lettura e Modalità di lettura di facile lettura in quanto sono state eliminate le formattazioni non necessarie.
Compatibilità
Aumentata la compatibilità con le estensioni di Chrome. Queste ultime funzionano sul browser del colosso di Redmond senza problemi particolari.
Raccolte
Possibilità di fare le cosiddette Raccolte: salvare, ad esempio, le foto di Pinterest, i blog che più ti interessano, etc.
Potrai etichettare le tue raccolte, tenerle sempre a portata di mano o inviarle a Word o a Excel o copiarle dovunque tu voglia.
Farlo è molto semplice:
- Vai sull’icona a destra dei preferiti e ti si aprirà una tendina.
- Denomina la raccolta e inserisci tutte le pagine web che ti interessano cliccando semplicemente o il simbolo + o la frase Aggiungi pagina corrente.
- Per inviare queste pagine dove preferisci clicca i tre puntini sullestrema destra della tendina
- Si apriranno diverse possibilità: Invia a Excel, Invia a Word, Apri tutto, Copia tutto.
- Adesso, quindi, potrai copiare e incollare dal web non solo il testo ma verrà mantenuta anche la formattazione della pagina.
Ricerche
Un’altra interessante funzionalità è quella che permette selezionare le parole singole da una pagina web e iniziare una nuova ricerca su una finestra che sia aprirà sulla destra sulla stessa schermata senza dover spostarsi da una finestra allaltra del browser.
Schede
Avrai lopportunità anche di visionare una scheda non attiva semplicemente facendo passare il mouse sulla stessa: ti si aprirà un’anteprima in miniatura.
Temi Browser
Un’altra cosa interessante è la possibilità di modificare il tema del browser scegliendo tra 2 adattamenti: tema chiaro e tema scuro.
Salvataggio dati sensibili
Per chi mantiene le proprie carte di credito salvate nel portafoglio del browser avrà la possibilità di rinominarle per poterle subito distinguere.
Velocità caricamento pagine
Non meno interessante è la velocità di download delle pagine web. Secondo quanto scritto sul sito ufficiale Microsoft, questa versione di Microsoft Edge “ha ridotto il ritardo di download per l’elenco dei siti in modalità Internet Explorer a 0 secondi (da un’attesa di 60 secondi) in assenza di un elenco di siti memorizzati nella cache.
È stato inoltre aggiunto il supporto dei criteri di gruppo per i casi in cui gli spostamenti della home page in modalità Internet Explorer devono essere ritardati fino a quando non viene scaricato l’elenco dei siti.” (cit. Microsoft)
Naturalmente questo non è un elenco completo di tutto ciò che puoi fare con questa nuova versione di Edge, ma se desideri saperne di più, puoi entrare nella pagina ufficiale di Microsoft.
Requisiti per scaricare la nuova versione di Edge
Il sistema operativo Windows permette lesecuzione della nuova versione di Edge se è aggiornato almeno alla versione 1803, ovvero il primo upgrade semestrale del 2018. A seconda della versione di windows che stai utilizzando dovrai comportarti diversamente. Vediamo insieme cosa devi fare:
- Se il tuo sistema operativo è aggiornato alle ultime versioni (intendiamo windows 10 2004 e 1909) non dovrai fare altro che aspettare il download automatico del nuovo browser di Microsoft.
- Se invece possiedi versioni precedenti, è probabile che prima dovrai installare alcuni aggiornamenti minori del software e aspettare che Microsoft lo proponga come aggiornamento automatico.
Clicca sul banner blu per conoscere tutti i requisiti che il tuo pc deve avere per poter scaricare il nuovo browser Microsoft Edge.
Una volta scoperto che puoi scaricarlo come devi procedere? Lo puoi scaricare direttamente dal sito ufficiale di Microsoft. In automatico verrà disinstallata la versione precedente.
Non te ne pentirai! Se invece, dopo averlo provato, non sarai rimasto soddisfatto potrai sempre tornare alla versione precedente. Ma siamo sicuri che non tornerai indietro.
Aggiornamento di Edge: come farlo?
Mantenere aggiornato il browser è importante. È una questione di sicurezza e di funzionalità. Questi aggiornamenti aumentano le prestazioni di caricamento delle pagine web e risolvono diversi bug. Di solito, vengono fatti in automatico, ogni due mesi o sei settimane.
Rimane comunque la possibilità di scaricarli, se disponibili, manualmente.
Come aggiornare Edge
Anche in questo caso, è tutto molto semplice.
Nel caso in cui tu abbia scaricato la versione Microsoft Edge potrai verificare se esistono degli aggiornamenti direttamente da internet.
Basterà entrare nella pagina home del browser, cliccare sui tre puntini in alto a destra e aprire dove leggi “Guida e feedback” e poi cliccare lopzione “Informazioni su Microsoft Edge”.
Una volta verificato se esistono nuovi aggiornamenti, Edge li installerà in automatico.
Dovrai riavviare il computer affinché l’upgrade sia del tutto funzionante.
Nel caso in cui la versione originale di Microsoft Edge ti è stata invece fornita da Microsoft semplicemente avviando uno dei suoi normali pacchetti di aggiornamento Windows 10, allora, potrai mantenerlo aggiornato tramite Windows Update.
Non dovrai fare altro che andare su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
In caso ci fossero degli upgrade ti consentirà di installarli. Di solito gli aggiornamenti per Edge sono inclusi nei pacchetti di aggiornamento di Windows 10.
Un’ultima interessante novità prima di concludere il nostro articolo. Esiste una versione implementata di Microsoft Edge non stabile (e quindi non usufruibile da parte di tutti gli utent)i: la versione Canary Insider. Perchè te la vogliamo menzionare? Perché sarà la versione del futuro! In questa nuova versione le raccolte potranno essere spostate in OneNote oltre che in tutti gli altri cassetti.
Ma la cosa ancora più interessante è il fatto che in automatico il sistema provvederà a scoprire se una delle password da te utilizzate e conservate sul browser siano state inavvertitamente liberate sul web e quindi conoscibili anche da altri.
Altra interessante funzione sarà la possibilità di eseguire ricerche rapide attraverso una nuova barra laterale.
Utilizzarla sarà molto semplice: sarà sufficiente selezionare una parola qualsiasi schiacciare il tasto destro e, una volta apertasi la tendina, selezionare Esegui una ricerca nella barra laterale. Queste e altre novità ci attenderanno nel mondo di Edge. Quindi prepariamoci ad assistere a una sempre maggiore interconnessione tra sistemi operativi e browser.
Ritornando alla versione stabile di Microsoft Edge, per riassumere, possiamo senzaltro affermare che questo browser è deputato a divenire uno dei più utilizzati nel mondo del web. il browser Edge ha uninterfaccia completamente rinnovata.
Conclusioni
È leggero e consente di navigare nel web velocemente. Si, assomiglia al browser Google per consentire a tutti gli utenti di questa piattaforma, abituati ormai da anni ad avere una certa esperienza di navigazione, di sentirsi a casa, di non confondersi.
Ma è anche profondamente diverso: molto più interattivo e quindi molto più funzionale.
Microsoft, infatti, ha lavorato alacremente per fondere o integrare il browser con le sue piattaforme online, quali OneDrive e Cortana al fine di offrire nuove opportunità ai suoi utenti: salvare e archiviare note, fare raccolte di ciò che vogliamo avere sempre in primo piano.
Averle disponibili anche in Excel o Word. Una maggiore attenzione alla sicurezza. Una maggiore attenzione alla fruibilità della navigazione internet.
Ricordati, mantenere aggiornato il tuo browser renderà più sicura la tua navigazione sul web.