Tutte le tecnologie evolvono. L’avanzata è inarrestabile e si trovano modi migliori di fare le stesse cose. E questo è vero sia quando si tratta di costruire un’auto sia quando si tratta di utilizzare i nostri smartphone con Android. Lo stesso vale per l’Assistente Google, che è venuto a sostituire Google Now ed è un’opzione per certi versi decisamente più utile e funzionale. Tuttavia, non tutti gli utenti sono contenti, ed alcuni addirittura potrebbero avere il deisderio o la necessità di eliminarlo e/o tornare a Google Now.
L’assistente vocale incluso nel sistema Android, che è una parte importante di Google Now, è un servizio abbastanza utile ed è è stato spiegato dettagliatamente in questo blog nella guida “come attivare assistente Google”.
Con esso è possibile eseguire una buona quantità di operazioni senza dover manipolare lo schermo del telefono e del tablet e, in questo modo, aumenta la semplicità d’uso dei dispositivi in questione.
Nonostante questo, alcuni utenti e tu probabilmente sei uno di loro, desidera sapere proprio come eliminare Assitente Google.
Ma poi, dopo aver disattivato l’Assistente Google, sorge una domanda: quanto influirà la disattivazione di “Ok Google” sul mio utilizzo dello smartphone? Bene, la buona notizia è che puoi disabilitare Ok Google senza alterare drasticamente il funzionamento del launcher android, ovvero non noterai praticamente alcuna differenza nella tua esperienza di utilizzo giornaliera del dispositivo.
L’unico cambiamento sarebbe che, invece di pronunciare il comando per avviare la procedura guidata, è sufficiente eseguirlo tenendo premuto il pulsante home (che è una funzione nativa nella procedura guidata). Se invece stai cercando di disattivare completamente il tuo assistente Google, potresti anche farlo e qui ti insegniamo come rimuoverlo e tornare a Google Now sul tuo telefono Android.
Contenuti della guida
Come eliminare Assistente Google
Anche se l’Assistente Google dovrebbe essere una versione migliore di Google Now, la verità è che non tutti gli utenti sono d’accordo con tale affermazione. Molti non riescono a ricevere immediatamente le informazioni di cui hanno bisogno sulla schermata dedicata nella home, e in particolare nella funzionalità di Now on Tap, che offre una serie di strumenti tenendo premuto il pulsante di avvio (home).
La procedura che viene attivata con il comando “OK Google”, utilizza risorse dei terminali Android e quindi può essere utile eliminarla per risparmiare energia se non viene eseguita su di essa. Inoltre, ci sono utenti che non lo utilizzano affatto e, quindi, potrebbe risultare decisamente utile ripulire il telefono dalla sua ingombrante presenza.
Il problema principale è che all’utente non viene offerta la possibilità di decidere se passare alla nuova versione o meno, quindi molti vengono praticamente obbligati a ritrovarsi sul proprio dispositivo uno strumento che non hanno richiesto e che magari nemmeno vogliono. Tuttavia, anche se non esiste un modo ufficiale per rimuovere Assistente, questo non significa che non ci sia un modo per farlo.
Come rimuovere Assistente Google dal tuo telefono Android
Ci sono due metodi, entrambi molto semplici per eseguire questa operazione.
Primo metodo
- Apri le Impostazioni dello smartphone e vai al menù Applicazioni.
- Cerca l’applicazione Google o la ricerca Google.
- Fai clic sul pulsante a tre punti nell’area in alto a destra e seleziona Disinstalla aggiornamenti.
- Una volta cliccato, ci verrà chiesto:
- “Sostituire questa app con la versione di fabbrica?Tutti i dati verranno rimossi”
Scegliendo ‘OK’ avrai ripristinato la versione di base di Google disponibile sul tuo dispositivo.
Secondo metodo
Quello che devi fare è accedere all’elenco delle applicazioni installate sul dispositivo ed eseguire l’applicazione Google.
Appare una schermata in cui c’è una barra in basso che ha un’icona con tre linee orizzontali che devi premere.
Ora, dalle opzioni che appaiono, è necessario selezionare Impostazioni.
Nella schermata successiva è necessario individuare l’opzione Voce e quindi scegliere Voice Match.
Qui è dove i cursori devono essere disattivati in modo che il terminale non esegua la procedura guidata quando rileva “OK Google”.
Una volta eseguita questa operazione, è possibile verificare che il servizio sia stato disattivato e, pertanto, il lavoro sia stato eseguito.
Come recuperare Google Now dopo aver rimosso Assistente
Una volta che hai una vecchia versione di Google, potresti incontrare un altro problema: stai utilizzando una versione troppo vecchia.
Il modo per risolverlo è molto semplice: basta andare su APK Mirror e cercare una versione più aggiornata, ma non quella con Google Assistant.
Ad esempio, la versione 7.10.35 soddisfa questi requisiti. Scaricalo semplicemente sul tuo dispositivo, aggiornalo ed il gioco è fatto.
Una volta fatto tutto questo, e solo se hai attivato gli aggiornamenti automatici, assicurati di disattivarli per l’app Google.
In questo modo non si ripristinerà per errore una versione con Assistente e potrai continuare a utilizzare Google Now senza problemi.