Vuoi utilizzare il tuo smartphone come chiavetta USB? Con questo articolo ti aiuto a capire Come collegare Smartphone Samsung a PC così, potrai in qualsiasi momento trasferire tutti i tuoi dati da smartphone a computer in pochi e semplici passi.

Basta avere a portata di mano un cavo USB o MicroUSB, che normalmente viene dato in dotazione col tuo smartphone Samsung, collegarlo allo smartphone e successivamente al computer per far in modo che entrambi i dispositivi riescano a comunicare tra loro per poi sincronizzare e archiviare qualsiasi tipo di file su PC.

In questo modo, puoi vedere le tue foto dal PC, copiare file dallo Smartphone al Computer per fare spazio nella memoria del cellulare o trasferire file dal computer allo Smartphone in modo tale da vederli ovunque. Per fare questo basta aprire la cartella del Computer e dello Smartphone e trascinare i file che ti interessano da un dispositivo all’altro.

Collegando il tuo smartphone samsung su computer hai la possibilità di fare un sacco di cose. Per esempio, ti permette di fare un backup del tuo dispositivo, utile per avere una copia di sicurezza di tutti i dati del tuo cellulare. Funzione importantissima soprattutto se hai intenzione di cambiare terminale.

Quando lo farai per trasferire tutto quello che ti interessa sul nuovo dispositivo devi semplicemente collegare il vecchio telefono al Computer, fare il backup di tutti i dati, collegare il nuovo nello stesso modo ed effettuare il trasferimento.

Si tratta di un procedimento estremamente semplice, alcune volte interrotto o non portato a termine a causa di spiacevoli intoppi. Potrebbe capitare, ad esempio, che il tuo dispositivo mobile, non venga riconosciuto da Windows e, in questo caso dovrai aiutarti scaricando il software Samsung più adatto al tuo modello di cellulare, installarlo sul computer e riprovare a collegare i due dispositivi. Ecco come collegare samrtphone samsung a computer nel dettaglio!

Come Collegare Smartphone Samsung a PC

#1. Tramite Cavo USB

Per collegare il tuo dispositivo mobile al PC, collega le due estremità del cavo dati al connettore posto nella parte inferiore del tuo cellulare e alla porta USB del computer.

cavo usb smartphone pcUna volta collegato, con il cavo in questione, lo smartphone al PC, aspetta qualche secondo e dai il tempo a Windows di riconoscere il terminale e, al tuo smartphone, di consentire l’accesso all’altro dispositivo appena connesso.

Infatti sul tuo Samsung apparirà una finestra con la richiesta di connessione. Tu premi su CONSENTI (Se non dovesse apparire tale finestra, procedi direttamente dal pc). Ad operazione completata, avvia l’Esplora File del tuo computer, ossia l’icona rappresentata dalla cartella gialla collocata in basso a sinistra nella barra delle applicazioni.

collegare smartphone samsung a computer tramite cavo usbNella finestra che si apre, dalla barra a sinistra, seleziona la voce Computer o Questo PC e  clicca sull’icona o nome del tuo telefono che trovi sotto la dicitura Dispositivi e unità.

Ora, entra nelle cartelle che ti interessano, ad esempio, se vuoi entrare e vedere i tuoi video o le tue foto? Accedi alla cartella DCIM, mentre nella cartella Downloads trovi sono i file che hai scaricato da Internet, su Music invece tutte le canzoni inserite nel dispositivo e così via.

Per copiare i file che ti servono sul PC ti  basta premere il tasto destro del tuo mouse. Se vuoi altrimenti importare le foto e i video dal telefono al PC, fai click destro sull’icona del device in Computer/Questo PC e dal menu seleziona la voce Importa immagini e video.

Nelle ultime versioni dei dispositivi Samsung, appena colleghi il terminale al PC, compare un messaggio automatico che ti chiede se accetti o meno di condividere file col computer.

In casi rari, soprattutto nei terminali un po più datati, se il PC e lo Smartphone non rileva la connessione tra di loro è utile attivare l’opzione Debug USB, accedendo alle Opzioni Sviluppatore.

Si tratta di un’opzione nascosta che ti permette di accedere ad azioni più mirate, dedicate a chi va oltre le semplici opzioni normali. Per accedere alle opzioni sviluppatore devi:

  • accedere alle Impostazioni di Android,
  • entrare nella sezione Info sul Dispositivo
  • entrare su Info software.

Nelle opzioni di Info Software c’è la voce Versione build sulla quale devi premere 8 volte consecutive e velocemente per potervi entrare. Se lo fai in modo corretto ti comparirà in basso una piccola nota dove ti dice che le opzioni sviluppatore sono state attivate. Una volta fatti questi passaggi il gioco é fatto: i due terminali, PC e Smartphone, sono collegati.

#2. Tramite App

Per collegare il tuo dispositivo mobile a pc non é indispensabile usare il cavetto USB. Come alternativa puoi collegare il tuo dispositivo Samsung via WiFi e utilizzare delle semplicissime applicazioni.

Fra le migliori app che consentono di trasferire file da Android al computer, in modalità wireless, c’è AirDroid che è compatibile con Windows, Mac OS X e si può utilizzare anche direttamente dal browser.

AirDroid non si limita al semplice trasferimento di file, permette anche di inviare e ricevere SMS dal PC, visualizza le notifiche di Android sul computer e permette perfino di comandare Android da remoto. L’applicazione è completamente gratuita e la trovi su Google Play Store. 

Scaricala e crea un account gratuito in quest’ultima compilando il modulo che ti viene proposto. In alternativa, se vuoi fare prima, pigia sulle icone di Google, Facebook e Twitter e autenticati tramite uno dei tuoi account online.

Ad operazione completata, fai tap sul pulsante Attiva e consenti all’applicazione di accedere al sistema di notifiche di Android spostando su ON la levetta collocata accanto al suo nome.

A questo punto, passa sul computer e installa il client di Android per Windows e Mac, dopodiché avvialo ed effettua l’accesso a quest’ultimo usando lo stesso account che hai configurato sul tuo Samsung.

Potrebbe interessarti anche questa guida: Come Trasferire dati con Bluetooth.

Ora puoi passare al trasferimento dei file da Android al PC. Avvia quindi AirDroid sul tuo smartphone/tablet, pigia sull’icona Trasferimento e seleziona il nome del tuo computer dalla schermata che si apre (es. Android Desktop).

Scegli quindi se trasferire sul PC delle Immagini o dei Video presenti nella libreria di Android, delle foto scattate in tempo reale con la Fotocamera del dispositivo, della Musica; se navigare tra i file presenti sulla Memoria interna del terminale o nella cartella dei file ricevuti in precedenza.

collegare smarthone samsung a pc tramite app aidroidSeleziona, dunque, i file da trasferire al computer e clicca sul pulsante Invia per completare l’operazione.

Come accennato in precedenza, AirDroid si può utilizzare anche direttamente dal browser, basta collegarsi al sito web airdroid.com usando uno qualsiasi dei browser supportati (es. Chrome) e collegarsi al proprio account AirDroid.

Una seconda alternativa, ancora più semplice, è creare un Server FTP, che detto cosi può sembrare roba da hacker informatici, ma grazie al nostro potentissimo Samsung ci riuscirai anche tu perche è un gioco da ragazzi.

Anche in questo caso devi essere connesso alla stessa rete internet del PC ma non è necessario avere un programma istallato nel computer.

È tutto molto semplice. Come prima cosa devi scaricare dal PlayStore l’applicazione WiFi FTP Server. Una volta scaricata nel tuo smartphone devi solo aprire l’applicazione e avviare il flusso di dati.

Appena avvii questo flusso l’applicazione ti da un Indirizzo IP, il quale devi inserire nella barra dei link del tuo PC, premere invio e il gioco è fatto, davanti a te avrai una schermata uguale a quella che vedresti se collegassi il tuo Samsung via cavo

Come ti dicevo prima, il terminale che hai tra le mani è un gioiello di tecnologia, molto più funzionale di altri terminali nel mercato anche più costosi degli smartphones Samsung.

Solo per farti un esempio, il sistema iOS, che usa un sistema denominato “end to end” perche è un sistema chiuso, per fare lo stesso procedimento che abbiamo appena visto devi scaricare programmi sul computer, app sul dispositivo, usare cavi specifici e armarti di pazienza.

Anche semplicemente cambiare ringtone con altri sistemi operativi  risulta tedioso, ma con Samsung, grazie al sistema android, tutto é molto più facile.

Come Collegare Smartphone Samsung a Mac

Se hai un dispositivo mobile Samsung e utilizzi un Mac OS X di Apple come computer, allora per poter collegare i due dispositivi ti serve il soeftware Trasferimento file Android che devi scaricare sul tuo PC.

Tranquillo è facile ed è completamente gratuito.

Per effettuare il download del programma sul tuo Mac, collegati al sito e premi su DOWNLOAD NOW e attendi che il tutto venga scaricato.

Al termine dell’operazione apri il pacchetto dmg  trascina l’icona di Trasferimento file Android nella cartella Applicazioni di macOS.

Succesivamente apri la cartella Applicazioni e con tasto destro del mouse fai un click sulla icona Trasferimento file Android e seleziona poi Apri  per avviare il software ed il gioco è fatto.

Per collegare smartphone Samsung a computer (Windows o Mac) puoi utilizzare, in entrambi i casi, due software molto conosciuti del marchio Samsung. Si tratta di Smart Switch e Samsung Kies.

Samsung Kies per PC e Mac

È il programma di casa Samsung che permette la comunicazione e sincronizzazione dati tra computer e smartphone.

Samsung Kies la trovi in due versioni: la 2.x che è compatibile con i dispositivi Samsung equipaggiati con Android 4.2.2 o inferiori e la 3.x, destinata invece ai terminali con Android 4.3 o successivi.

Il software, disponibile per Windows e Mac, ti da la possibilità di gestire, in tutto e per tutto, il tuo smartphone Samsung, sincronizzando con il computer moltissimi dati come: contatti, musica, foto e video e, consente di aggiornare il firmware dei device e ripristinare i driver Samsung per PC.

collegare smartphone samsung a pc kiesPer usare KIES e poter inziare il collegamento tra device mobile e computer, devi prima scaricarlo e installarlo sul tuo PC.

Collegati dunque al sito softonic.com e clicca poi su:

  • KIES DOWNLOAD se utilizzi un PC Windows e hai un cellulare con sistema operativo Android 4.2.2 o precedenti;
  • DOWNLOAD KIES3 se utilizzi un PC Windows e hai uno smartphone con Android 4.3 o superiori;
  • KIES DOWNLOAD sotto alla voce Scarica Kies se utilizzi un Mac.

Dopo aver completato il download, se utilizzi un PC Windows, devi come sempre aprire il pacchetto d’installazione del software (KiesSetup.exe o Kies3Setup.exe), mettere il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e cliccare su Avanti.

Attendi poi la fine del processo, spunta accanto alle voci Programma di installazione driver unificato e Codec conversione video e poi:

  1. clicca su Avanti,
  2. clicca su Accetto,
  3. di nuovo clicca su Avanti,
  4. clicca su Installa e poi Fine, due volte di seguito per installare anche i driver e i codec di supporto Samsung.

Smart Switch per PC e Mac

Per la gestione dei tuoi dispositivi portatili puoi affidarti a Smart Switch, il programma Samsung più recente e compatibile con tutti i device del marchio coreano. Il software ti permette di svolgere varie operazioni:

  1. backup di contatti, app, messaggi, foto, video e impostazioni sul computer;
  2. sincronizzazione dei dati con Microsoft Outlook su Windows e con le app Contatti e Calendario su Mac;
  3. aggiornamento del firmware degli smartphone e ripristino dei driver per il rilevamento dei dispositivi Samsung da parte del computer.

Per scaricare Smart Switch sul tuo PC, collegati al sito Internet di Samsung e clicca sul pulsante Download per Windows oppure sul pulsante Download per MAC OS, in base al sistema operativo che utilizzi.

Completato il download, apri il pacchetto d’installazione del software nominato ad esempio Smart_Switch_PC_xx.exe, poi clicca sul pulsante e metti il segno di spunta accanto alle due voci Accetto i termini del contratto di licenza.

Ora, vai su Avanti, attendi che il programma venga installato e premi su Fine per terminare l’operazione.

Collega il tuo smartphne al PC e accedi alle funzioni del programma senza problemi.

Dopo aver installato uno dei due software citati, non ti resta che collegare il tuo smartphone al computer con il cavo USB o MicroUSB ed iniziare!