Sei passato da Android ad iPhone e non sai come importare la rubrica sul nuovo smartphone? In genere questa operazione riveste un’importanza fondamentale in quanto usare il telefono senza avere più i contatti di amici, parenti e colleghi è piuttosto frustrante e in questa guida ti spiego come fare per importare contatti Google su iPhone.

Una cosa molto buona che senza dubbio i telefoni Android hanno è il fatto che il sistema operativo, non appena inserisci i tuoi account di posta elettronica gmail o google ti pemette di sincronizzaare con questi anche la tua rubrica telefonica.

Per questo, prima di passare alla parte pratica di questa guida, ti spiegherò come poter riorganizzare per bene i tuoi contatti in modo da passarli al tuo iPhone già classificati e ben ordinati.

Scopri come sincronizzare Gmail alla tua rubrica: Come Recuperare La Rubrica Gmail Quando Cambi Smartphone.

Come gestire la rubrica tramite Google Contacts

Il mondo Google fornisce anche un eccellente sistema per poter gestire i tuoi contatti Google, tramite la pagina contacts.google.com, che risulta essere un modo semplicissimo per avere la tua rubrica, sempre aggiornata e ben ordinata, on-line ed a disposizione in qualunque luogo tu ti possa trovare e visualizzabile da qualunque dispositivo avente una connessione internet attiva.

Nella parte alta della lista potrai visualizzare i contatti più frequenti mentre in basso si visualizzano tutti i contatti della tua rubrica Google. Se sei amante di Google+, in Google Contatti potrai anche includere le cerchie di Google+ cliccando sull’apposito link.

Da questa pagina puoi anche creare un nuovo contatto semplicemente cliccando sul + in basso. Spostando il mouse su ciascun contatto potrai, da questa stessa schermata, eseguire due utili operazioni:

  1. modificare la sua scheda cliccando sulla icona a forma di matita, per aggiungere tutte le informazioni necessarie. Qui saranno presenti anche le informazioni di contatto relative a Google+, se presenti, dandoci la possibilità di togliere dalle cerchie o cambiare cerchia ai nostri contatti.
  2. aggiungerlo a speciali cliccando sulla stellina.

A mio avviso, l’aspetto sicuramente più interessante di Google Contatti è la funzione Trova duplicati che puoi trovare attraverso il menù laterale. Si tratta della lista dei contatti che Google rileva come duplicati e per ogni singolo contatto visualizzerai le informazioni dei vari duplicati.

Tu potrai decidere di unire tutti i duplicati con un solo clic selezionando Unisci tutti, oppure potrai decidere di effettuare l’unione selettivamente cliccando su Unisci in corrispondenza di ciascun contatto.

Come importare i contatti Google su iPhone

Prima di arrivare al sodo e capire come importare i contatti di Google su iPhone, devi essere sicuro di aver salvato tutti i contatti del dispositivo Android sull’account Google, perché c’è la possibilità che alcuni contatti aggiunti in passato si trovino nella memoria del dispositivo anziché nel Cloud di Google.

Quindi, ecco cosa devi fare sul tuo vecchio smartphone Android prima di passare completamente ad iPhone.

Vai nelle sezione applicazioni, dopodichè:

  • fai clic su Impostazioni,
  • seleziona la voce Cloud e Account,
  • clicca su Account,
  • nell’elenco che appare seleziona Google,
  • se hai un solo account Google associato allo smartphone, troverai una sola linea con il nome della tua email xxx@gmail.com,
  • clicca sul nome della tua email e si apriranno le impostazioni di sincronizzazione,
  • tra le opzioni presenti, attiva la Sincronizzazione dei contatti.

contatti google iphone impostazioni androidOra è il momento di trasferire i nostri contatti sincronizzati in Google al nostro nuovo iPhone.

Aggiungere Account Gmail iPhone

Il trasferimento tramite il cloud è assolutamente il metodo più semplice e rapido per eseguire questa importante operazione che ti consentirà in pochi minuti di avere tutti i tuoi contatti presenti in Google sul tuo iPhone.

Ecco come fare dal tuo iPhone:

  • vai su Impostazioni
  • seleziona Account
  • scegli E-mail, contatti
  • aggiungi account
  • seleziona l’account che hai sul tuo Android, ovvero Google
  • inserisci i dati utente e password del tuo account
  • assicurati di attivare l’opzione contatti e altre informazioni che desideri sincronizzare.

aggiungere account google iphoneA questo punto, quando aprirai il tuo iPhone e farai clic sull’icona del contatto, vedrai tutti i nomi che hai memorizzato nel tuo account Google in quanto ora saranno presenti sul tuo nuovo dispositivo.

Trasferire contatti manualmente

Il secondo metodo che ti presento è il procedimento manuale e ti può essere molto utile se non ti è stato possibile trasferire in precedenza tutti i contatti nel cloud. Per eseguire questa operazione avrai bisogno dell’utilizzo di un computer e di cavi USB di cui dovranno essere munitisia il dispositivo Android che Iphone.

Questi sono i passaggi da seguire dal tuo vecchio telefono Android:

  • vai su Contatti
  • premere il pulsante Menu (nell’angolo in basso a destra del telefono)
  • importa o Esporta in memoria USB
  • collegare il dispositivo Android al computer e cerca il file con i contatti.

(Se hai un Mac, potrebbe non riconoscere il dispositivo e dovrai scaricare Android File Transfer. Apri l’applicazione Android File Transfer per vedere tutti i file sul tuo dispositivo.)

A questo punto, trascina il file dei contatti sul desktop e invia una email con il file dei contatti .vcf e aprilo dal tuo nuovo iPhone. Si avvierà il download del file e successivamente tocca su Aggiungi contatti.

Per terminare l’operazione Unisci con contatti o Crea nuovi contatti. Et voilà il gioco è fatto! Ora avrai i tuoi contatti completamente sincronizzati.

Una volta ottenuti i contatti sul tuo iPhone è sicuramente utile capire anche come gestire al meglio la propria Rubrica.

Per lungo tempo, tutti i miei contatti e i miei calendari sono stati gestiti tramite Gmail e Google Calendar. È stato difficile per me fare mentalmente il salto da “tutto Google” a “tutto Apple” e rompere con Google per gestire queste due importanti funzionalità, ma ora ho capito che ci si può affidare interamente a Apple per gestire calendari e contatti.

Come gestire la rubrica iPhone tramite iTunes

Senza dubbio, uno deimigliori modi per gestire la rubrica iPhone da PC o da un MAC è quello di sfruttare i servizi offerti dall’applicazione iTunes che consente la sincronizzazione dell’iPhone con il computer e permette quindi di gestire tramite la connessione dei dispositivi anche la rubrica con tutti i suoi contatti.

La procedura è davvero molto semplice in quanto è sufficiente collegare l’iPhone al PC con il cavetto USB in dotazione.Se è la prima volta che effettui l’operazione utilizzando iTunes ti verrà chiesto se vuoi sincronizzare i dati. Rispondi di sì e la procedura è già conclusa.

Ora potrai gestire la tua rubrica direttamente dal PC e ogni volta che inserirai un nuovo contatto su iPhone, appena questo si connetterà viaWiFi, avverrà la sincronizzazione salvando lo stesso contatto anche sul tuo PC.

Mi rendo conto che non tutti possono prendere questa decisione, sia per motivi personali che professionali. Forse non ti fidi di Apple nella gestione dei tuoi contatti e calendari e vuoi fare affidamento esclusivamente su Google e Gmail per questo. O forse la tua azienda utilizza Google Apps e ha più senso integrare l’ambiente Google nella tua esperienza su iPhone.

A te la scelta, pur sapendo che sia in un modo che nell’altro, di certo non correrai mai il rischio di rimanere senza i tuoi preziosi contatti.

In conclusione quindi, spero avrai trovato utile questa guida e sono certo che a questo punto già avrai provveduto all’importazione di tutti i tuoi contatti nel tuo nuovo iPhone.

Non dimenticare che, seppur i moderni telefoni consentono la memorizzazione di un numero pressochè illimitato di contatti, ciò che può fare la differenza nel tuo quotidiano utilizzo di un prezioso strumento tecnologico, quale è lo smartphone, è la tua capacità di associare i contatti ad elementi noti e che difficilmente potrai dimenticare.

A volte siamo portati a memorizzare qualunque tipo di contatto, per il semplice gusto di aggiungerlo alla nostra rubrica, ma questo in generale a lungo andare non ci faciliterà per certo la ricerca ed ancor meno se non prendiamo l’abitudine di creare dei sottogruppi nei quali inserire i nostri contratti come: amici, lavoro, famiglia ecc..

In altre parole, la tecnologia offre ormai straordinarie funzionalità per memorizzare qualsiasi cosa ma ciò che conta è per sempre la tua capacità di organizzare la marea di dati con cui vieni a contatto ogni giorno.