Quante volte capita di dover inviare un file come allegato mail e vedersi rifiutare il recapito perché il file è troppo grande? Altre volte, invece, vorresti salvare il file in una chiavetta ma, per poco non ci sta per via dello spazio esaurito.

Come zippare un file è la guida che ti permette di fare in modo che un file occupi meno spazio e ci sono diversi formati di compressione e programmi per poterla eseguire.

La compressione file consente a un file di occupare fino a diverse volte meno della sua dimensione originale.

Grazie a questa compressione, è stato possibile archiviare e trasmettere più informazioni in meno tempo, specialmente per coloro che hanno una connessione Internet la cui velocità non è ancora a livello di una buona ADSL o meglio ancora della fibra.

Vuoi scoprire come zippare un file?

La compressione dei file nei moderni sistemi operativi è in genere piuttosto semplice, ma le cose possono diventare più complesse quando si tratta di file di grandi dimensioni.

In questo caso, non sarà possibile utilizzare la funzionalità di compressione integrata del sistema operativo.

Fortunatamente, ci sono programmi disponibili per comprimere file di qualsiasi dimensione e con la corretta configurazione è possibile ridurli di molto.

Se stai cercando di controllare la dimensione dei tuoi file multimediali, c’è una grande varietà di formati di immagini, video e audio che possono essere compressi senza subire una perdita considerevole della loro qualità.

La compressione viene utilizzata in tutti i tipi di file ed esistono sono due tipologie di compressione:

Vediamo in dettaglio in cosa consiste ciascuna di esse.

Come zippare un file senza perdita di dati

Questo tipo di compressione funziona fondamentalmente eliminando la ridondanza, riducendo la ripetizione e lo spazio occupato dalla stessa quantità di informazioni. In questo modo, le informazioni che vengono ripetute vengono sostituite da istruzioni che indicano al computer quante volte vengono ripetuti i dati identici.

A causa del funzionamento di questo sistema, è logico che i computer con processori più potenti comprimano i file più velocemente, poiché elaborano più istruzioni al secondo, inoltre un file verrà compresso più velocemente su un SSD che su un HDD, in quanto aumenta la velocità di scrittura dei dati.

Questo tipo di compressione viene utilizzato da formati come RAR o ZIP.

Questo è il motivo per cui il programma ha la chiave per decomprimere e ristabilire il codice com’era all’inizio.

Questa ‘reinterpretazione’ è la ragione per cui non possiamo aprire direttamente un file compresso senza decomprimerlo prima.

La compressione senza perdita di dati è anche ampiamente utilizzata nei videogiochi.

Quando scarichiamo un gioco Steam, può occupare circa 30 GB, ma solo tra 7 e 10 GB vengono scaricati.

Oppure un gioco di 60 GB di solito ha un download di 25 o 30 GB. Con i DVD le installazioni potrebbero richiedere ore a causa della bassa velocità di lettura di queste unità insieme ai lunghi processi di decompressione.

Un altro formato che trae grande vantaggio da questo tipo di compressione è il PNG.

Questo formato di immagine non ha perdite, quindi se lo usiamo per una fotografia, lo spazio finale che occuperà sarà maggiore.

Tuttavia, se utilizziamo immagini con molte parti uniformi, possiamo avere un file che occuperebbe meno del formato JPG, grazie al fatto che il formato PNG utilizza la ridondanza per ridurre la dimensione dei file, oltretutto le fotografie PNG possono essere salvati senza sfondo .

Come zippare un file con perdita di dati

A differenza della compressione senza perdita, la compressione con perdita di dati lascia informazioni per strada e non consente di ricostruire il file originale dal file compresso.

Questo formato di compressione è utilizzato in tutti i tipi di formati audiovisivi, come film, serie, musica, immagini e così via.

Nel caso dei file MP3, ciò che accade è che nel processo di compressione vengono eliminate le frequenze che si trovano al di sopra o al di sotto di ciò che l’orecchio umano può sentire, così come la quantità di informazioni contenute nella canzone.

Pertanto, quando una canzone viene compressa troppo, inizia a suonare piatta e con scarsa qualità.

Nel caso del video, abbiamo esempi molto chiari con i video di YouTube. Chi decide di creare un canale YouTube, infatti, decide la qualità del video da caricare e la stessa piattaforma poi, consente la visualizzazione in diversi formati che occupano molto meno dei video originali, sacrificando la qualità per poter essere eseguiti e visualizzati anche con le connessioni più lente.

Per comprimere i video, come nel caso delle fotografie con formati JPEG, i pixel sono associati l’uno vicino all’altro per sfruttare il più possibile la ridondanza.

La compressione di file multimediali è molto pratica, poiché ci sono fattori di compressione che potrebbero non generare differenze percepibili dall’uomo.

Ad esempio, un file FLAC di 50 MB può essere compresso in un MP3 da 10 MB e la differenza è quasi impercettibile, oppure un file video può essere compresso fino a 50 volte senza perdita di qualità.

Lo stesso di solito accade con il JPEG.

Il caso del JPEG compresso in eccesso lo abbiamo nelle foto che circolano all’infinito su WhatsApp, che vengono compresse ogni volta che vengono inoltrate.

In altre piattaforme come Telegram è possibile inviare il file, associato al collegamento nel cloud, in modo che non venga ricompresso.

A causa della perdita di informazioni, questo tipo di compressione non funzionerebbe, ad esempio, con un file di testo, poiché non sarebbe possibile recuperare le informazioni originali.

Come zippare un file con WinZIP

WinZIP è uno dei più popolari software di compressione per zippare i files.

Con esso si può comprimere in formato ZIP e decomprimere i file creati in molti altri formati come ZIP, ARC, ARJ, B64, BZ, BZ2, CAB, GZ, LZH, RAR, TAR, TBZ, tbz2, TGZ, TZ, UU, UUE, XXE e Z (per alcuni è necessario aggiungere plug-in).

Alcune delle funzionalità di WinZip sono la possibilità di creare auto-eseguibili, crittografia avanzata, eseguire file situati all’interno di una compressione e integrarli in Esplora risorse.

Dopo aver scaricato WinZIP, potrai seguire questi semplici consigli.

Ecco due metodi per utilizzare WinZIP per zippare file o cartelle

Metodo 1

Seleziona i file con il mouse o le cartelle che vuoi comprimere e premi il tasto destro del mouse. Nel menù contestuale che appare, seleziona WinZIP e poi una delle prime tre opzioni che appaiono.

Opzione 1: Aggiungi al file ZIP

Questo ci porta ad un punto in cui possiamo creare un nuovo file compresso per aggiungere i file selezionati ad un ZIP esistente.

Opzione 2: Aggiungi a “nome_file” .zip

Questa opzione creerà direttamente il file compresso .ZIP nello stesso percorso in cui ci troviamo e con un nome designato da WinZIP

Opzione 3: aggiungi al file ZIP utilizzato di recente

Se selezioniamo questa opzione ci mostrerà l’ultimo ZIP usato (in compressione o decompressione) in modo che ne selezioniamo uno e aggiungerà automaticamente lì ciò che abbiamo selezionato.

Metodo 2

Apriamo WinZIP ed andiamo su nuovo.

Qui appare una casella in cui dobbiamo selezionare il nome e il luogo in cui verrà creato il file zippato.

Quindi vediamo una finestra con le stesse opzioni del metodo 1 in modo che possiamo aggiungere i file o le cartelle da comprimere e configurare alcune opzioni se lo desideriamo

Come e perchè usare WinRAR

La compressione dei file in WinRAR è rapida e semplice e ci sono molti vantaggi nell’utilizzo di questo strumento.

Quando si comprime un file si risparmia spazio, ma anche tempo: molti fornitori di e-mail hanno una dimensione limitata di invio di allegati, come per l’invio di allegati su iPhone, quindi a volte è necessario inviare diversi messaggi per inviare documenti, in cabbio, se li comprimi, non dovrai invia così tante mail.

Prima di iniziare ricorda che puoi scaricare WinRAR gratuitamente.

Come comprimere un file con WinRAR

Una delle cose migliori della compressione dei file in WinRAR è che non è nemmeno necessario aprire il programma per farlo.

Una volta installato, è possibile accedere alle opzioni WinRAR facendo clic destro su un file.

Quindi, per iniziare, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sul file che si desidera comprimere e selezionare Aggiungi al file. Questo metterà automaticamente il tuo file in un file creato da WinRAR. Puoi aggiungere tutti i documenti che desideri.

Una volta aggiunti i documenti hai a disposizione una serie di opzioni. Ad esempio, è possibile selezionare se comprimere i file in .rar o .zip.

La differenza tra i due è che .rar può essere aperto solo con WinRAR, mentre il formato .zip può essere aperto praticamente con tutti i programmi di compressione file.

Questa finestra offre anche la possibilità di selezionare un metodo di compressione.

Se hai tempo, è meglio selezionare l’opzione Migliore.

Ci vorrà più tempo per generare il tuo file, ma le sue dimensioni saranno più piccole. Puoi anche scegliere ‘Dividi in volumi’ per selezionare una dimensione a tua scelta.

Sei pronto? Premi il pulsante OK e lascia che WinRAR si occupi del resto.

WinRAR rende anche il compito di decompressione dei file molto semplice.

Per fare ciò, è sufficiente fare clic sul file compresso e verrà visualizzata una finestra con i documenti che contiene. Puoi far decomprimere l’intero batch o selezionare i documenti individualmente, oltre a scegliere la cartella di destinazione.

Come hai potuto notare grazie a questa guida, la compressione di un file è tanto utile quanto delicata proprio a motivo del fatto che è molto importante stabilire in anticipo se non è un problema che si perda in parte la qualità delle informazioni contenute nel file.

In ogni caso ora puoi tranquillamente valutare la soluzione migliore per te per zippare un file.