Cosa significa la sigla CAM nel film che sto per scaricare? È forse questa la domanda che ti sei appena fatto? Siamo nel grande modo dei film da scaricare. Navigando tra i migliori siti torrent, alla ricerca di un buon titolo, ti accorgi improvvisamente che per lo stesso film esistono diverse scelte. Le differenze sono quasi impercettibili, la dicitura si assomiglia molto ma, una volta scaricato (o visto in streaming) ti ritovi a vedere il film scelto con una pessima qualità.

Il significato delle sigle dei film torrent da scaricare è molto importante e va considerato prima di iniziare il download proprio per evitare di avere ciò che non volevi come un film in inglese sottotitolato in italiano o una qualità audio o video scadente.

Successivamente illustrerò anche i formati video AVI, MP4, MKV, 3GP, DVD.

I siti Torrent, che facilitano la divulgazione di file di grandi dimensioni, vengono riempiti di materiale audio, video o altro tipo, da utenti che decidono di condividerli. Queste azioni non sono sempre legali, sia per chi condivide, sia per chi scarica. Gli utenti utilizzano diversi metodi per divenire in possesso dei contenuti, soprattuto quando si tratta di film, come l’utilizzo dei client torrent.

Per rendirti meglio conto di cosa stiamo parlando, consulta le guide:
I Migliori siti Film Streaming
I Migliori siti Torrent

Vediamo spesso film disponibili per il download che sono appena usciti al cinema. Come può essere possibile? A volte, addirittura, si trovano film di grande successo in italiano, in alta definizione audio e video che non sono ancora arrivati nelle migliori sale.

Tutto ciò è possibile per due motivi. Il primo coinvolge le persone che lavorano alla produzione stessa del film che, in alcuni rari casi, condivide anonimamente l’opera su siti di condivisione. Il secondo caso è invece alla portata di tutti, basta recarsi in una sala con una videocamera ad alta definizione e registrare il film facendo attenzione a non essere visti.

Esorto chiunque ad evitare azioni di questo tipo, ricordando che si tratta di reato. Si tratta di opere molto costose la cui produzione coinvolge molte persone e molto denaro.

La presente guida rappresenta quindi un’opera di informazione per consentire agli utenti navigatori di apprendere tutti i dettagli tecnici relativi alle diciture di file audio e video.

Significato sigle film torrent video

Significato sigle film torrent

CAM o CineRip: è il tipico caso di cui ti ho accennato poco fa. Qualora nel file sia presente questa sigla, significa che il film è stato registrato mediante videocamera posizionata in una sala cinematografica. La qualità potrebbe comunque essere soddisfacente oppure scarsa.

Ciò che fa la differenza è la qualità della videocamera e quanto accade nella sala. Potresti vedere figure di persone che passano davanti alla camera durante la registrazione o problemi di messa a fuoco, colori d’immagine non definiti e ancora movimenti di assestamento del dispositivo da parte dell’utente che registra.

Anche la qualità audio, se derivante anch’essa dal microfono della videocamera, è spesso scarsa con un effetto eco non voluto tipico di un cinema. In base alla posizione del dispositivo di registrazione nella sala, potrebbero essere presenti suoni esterni come il vociferare di sottofondo di persone vicine.

Nonostante quanto descritto, questa tipologia di film, resi disponibili in condivisione peer-to-peer, sono piuttosto richiesti e scaricati perché sono anteprime. ll periodo che trascorre dalla prima uscita cinematografica all’uscita in DVD o BluRay, che consentirebbe di vedere il film a casa, non è così breve.

H264 o MPEG-4: conosciuto anche come AVC Advanced Video Coding: è un formato di compressione video standard utilizzato per la produzione di Blu-ray.

H265: nuovo formato per la compressione video, successore di H264, promette migliore qualità con compressione più elevata.

HDTS Rip – HDTV Rip – TS: è un formato ad alta definizione Telesync. In questo caso viene utilizzata una videocamera professionale ad alta definizione che registra il film da una TV HD ed è posizionata in modo fisso. La qualità dell’immagine è alta e l’audio è buono, tuttavia potresti vedere un logo inaspettato nel video, ossia quello del canale che ne trasmette il contenuto.

MiniDV o DV: è ormai difficile trovare file condivisi riportanti queste sigle ma, a titolo informativo è bene sapere che si tratta di un filmato registrato con una vecchia videocamere DV o MiniDV a nastro. La qualità potrebbe non essere una delle migliori.

TC – TeleCine: la qualità dei file che contengono questa dicitura è ottima poiché la sorgente deriva dal riversamento diretto di una pellicola cinematografica. Ho accennato nell’introduzione alla guida come alcuni operatori cinematografici decidano di condividere l’opera.

Region – R3, R4, R5, R6: la sigla R seguita da un numero compreso tra 3 e 6 determina la regione DVD. I DVD includono il codice regionale ove è stato pubblicato. Tuttavia potresti incontrare file contenenti la sigla R4 (non italiano) con aggiunta della dicitura ITALIAN. In questo caso, il video è stato estratto da un DVD di regione estera a cui è stato aggiunto l’audio in lingua italiana. I sottotitoli presenti potrebbero essere in italiano o altra lingua.

Ecco tutte le sigle regionali per i DVD:

  • R1 o Regione 1: Canada, Stati Uniti, altri territori degli Stati Uniti
  • R2 o Regione 2: Europa, Giappone, Medio Oriente, Sud Africa, Egitto
  • R3 o Regione 3: Asia Orientale, Sud-est asiatico, Hong Kong
  • R4 o Regione 4: Nuova Zelanda, Australia, Sud America e Caraibi, America Centrale, Isole del Pacifico
  • R5 o Regione 5: Russia, Paesi Baltici, Europa Orientale, Asia Centro e Meridione, Africa, India, Corea del Nord, Mongolia
  • R6 o Regione 6: Cina

DVDSCR: indica che la sorgente è un DVD proveniente spesso e direttamente dalle case cinematografiche. Ottima qualità video anche se potresti riscontrare incongruenze in alcune scene o visualizzare scritte riportanti il copyright della produzione.

VHSSCR: come per DVDSCR, la sorgente appartiene alla produzione e si tratta di una video cassetta VHS. Anche qui vale quanto descritto sopra per le scene e il copyright.

DVDRip: è una delle sigle che vengono trovate più spesso nelle diciture dei file contenenti film torrent. Chi ha creato il file, ha estratto il video direttamente dal DVD e ha successivamente convertito il contenuto in un file compresso mantenendo un’ottima qualità video e audio paragonabile al DVD appunto.

DVDMux: indica una buona qualità video, al pari del DVD e realizzata con lo stesso procedimento indicato per DVDRip. La differenza sta nel fatto che, in questo caso, l’audio è stato aggiunto da una sorgente diversa.

Potrebbe capitare nel caso in cui il sorgente video sia un DVD non appartenente al codice regional Europa (Italia inclusa). Il tipico caso accade quando un film esce prima in un altro paese diverso dall’Italia.

Viene quindi acquistato un DVD presso un altro paese da cui verrà estratto il video e successivamente l’audio, che potrebbe avere una qualità bassa.

DVD5: i DVD5 sono supporti dati single layer ed hanno una capacità di 4,7GB. La qualità video è buona per non dire ottima (inferiore solo al BluRay) visto che si tratta di un’estrazione dal DVD originale.

DVD9: i DVD9 sono dischi per supporto dati Dual Layer che contengono quasi il doppio rispetto al DVD5. Possono contenere infatti 8,5GB. La qualità è quindi molto buona sia per il video che l’audio, estratti da una fonte originale.

BRRip: anche questa sigla è molto “in voga”. Si trovano molti file riportanti scritte di questo tipo. Indica che il contenuto è stato estratto da un Blu Ray originale e riportato in un file di qualità 720p (solitamente). Quindi la qualità è molto buona anche se non al pari dell’originale, poiché è stata compressa da 1080p (Full HD) a 720p (HD).

BDRip o BDMux: i file che presentano questa sigla sono stati creati estraendo la sorgente video da un Blu-Ray. L’ottima qualità video non è equiparabile alla qualità inferiore dell’audio presa da un’altra sorgente di regione diversa. Questa infatti può essere AC3 (Dolby Digital) o altro formato come DTS (Qualità simile all’mp3). La risoluzione video potrebbe essere Full HD a 1080p o a 720p.

VU: è raro trovare questo codice ma devi sapere che definisce un’alta qualità pari ad un Blu-Ray a 1080p per quanto riguarda il video. Nessuna modifica o compressione viene apportata al video, sottotitoli o audio. Il file è quindi al pari del Blu-Ray.

MicroHD: questo formato viene estratto (rippato) mediante codifica X264. Questo codec video permette di ottenere un ottimo risultato, superiore al DivX e XviD pur mantenendo dimensioni pressapoco uguali. L’audio viene estratto in AAC. Il file ha estensione MP4 e viene spesso utilizzato per essere fruibile in streaming grazie alla sua particolare caratteristica di essere fluido.

SBS: se sei un amante del 3D, questa è la sigla che stavi cercando. Il Side By Side video in 3D che a sua volte si suddivide in:

  • Full SBS ha tutte le immagini in High Definition
  • Half SBS risoluzione HD per 2 immagini: è divisa a metà

WEB-DL o DLMux: i file con questi codici presentano un’ottima qualità video poiché sono tratti dal famoso servizio iTunes. La qualità varia da 720p a 1080p quindi molto vicina o uguale ad un BRRip. Essendo il video tratto da iTunes America, l’audio è stato reperito da un’altra sorgente e inserito nel file.

WEBRip: il video viene registrato direttamente dallo schermo di un computer con il player video attivo. Questa tecnica di registrazione viene spesso applicata a serie TV su servizi on-demand.

PDTV/SATRip o DVBRip/DVB-S: anche in questo caso è un codice spesso usato per serie TV e indica buona qualità audio video registrata da canali satellitari.

DTTRip: come per PD TV/SATRip è una registrazione eseguita su un canale televisivo ma, in questo caso, non satellitare, bensi relativo al digitale terrestre.

TVRip: in questo caso la registrazione è avvenuto da un canale analogico e la qualità è sicuramente inferiore a quella di un canale satellitare. Difficilmente viene applicate a film, piuttosto a programmi trasmessi dalla TV.

VHSRip: ormai la terminologia ti sarà familiare. È la sigla che definisce un contenuto video rippato da videocassetta VHS. La qualità audio video dipende dal metodo utilizzato per la produzione del file finale.

Significato sigle film torrent audio

MD (Microfono): la sigla indica che l’audio del film che ti appresti a scaricare è Mic Dubbed, ossia è stato registrato da un microfono posizionato in una sala cinematografica. La qualità è spesso scarca.

LD (Con Jack): l’audio è in Line Dubbed ed è inserito nel film ha una buona sorgente direttamente collegata alla videocamera. La qualità è quindi buona.

Codec Audio

MP3: è un codec per la realizzazione di file audio MP3. È forse la sigla più conosciuta ed offre una qualità buona ma non eccellente.

DTS: Questo tipo di audio è l’acronimo di Digital Theater Sound. Ottima qualità.

DSP/DSP2 – Digital Signal Processor: la qualità è eccellente perché questa tipologia audio è stata creata da dispositivi provvisti di chip DSP ottimizzato.

AC3: la qualità è molto buona in Dolby Digital e la sorgente potrebbe essere una delle migliori come il Blu-Ray o DVD.

DD: la sigla rappresenta il Digital Dubbed cioè un audio derivante da fonte digitale.

DUAL: la sigla indica che nel progetto è presente una traccia audio doppia.

RESYNC: il film è stato lavorato e re sincronizzato con una traccia audio. A volte potresti riscontrare una mancata sincronizzazione tra audio e video, molto fastidiosa nei dialoghi.

Codec Video

MP4: o MPEG -4 è un codec che garantisce un’ottima qualità video e audio. Memorizza sottotitoli e altre informazioni. È uno dei formati preferiti per convertire file VOB in MP4, formato appropriato anche per la grafica 3D.

H.264: la compatibilità di questo codec non è ancora ottimizzata anche se gode di un’ottima compressione. Alcuni player non riescono a supportarlo. La qualità è ottima e viene spesso utilizzato in film contenuti in file con estensione mkv.

H.263: anche questo codec non garantisce una grande compatibilità ma, ha un’ottima compressione e la qualità è sicuramente migliore rispetto al famoso XviD.

XviD: è sicuramente migliore, sia in termini di compressione che qualità, rispetto al DivX. Probabilmente lo conosci bene perché è uno dei codec più utilizzati per la compressione video.

DivX: fino a qualche anno fa era il più usato e apprezzato, oggi è stato declassato dopo l’avvento dell’XviD.

Formati Video

3GP: può contenere solo audio o audio e video. È un formato utilizzato per lo più per dispositivi mobile e viene prodotto con codec H.263 o MPEG-4.

ASF: acronimo di Advanced Systems Format è il formato proprietario di Microsoft. È utilizzato principalmente per streaming.

AVI: acronimo di Audio Video Interleave anch’esso realizzato da Microsoft. I file avi non supportano sottotitoli.

MKV: il Matroska Video è molto simile all’estenzione asf.

VOB: indica il Video OBject che fa parte, insieme ad altri, dei file video che compongono un DVD. Questi file contengono video MPEG-2 con audio e sottotitoli, nonché altre informazioni.