Quante volte ti è successo di voler aggiungere testo alle foto che hai scattato, per imprimere ancor meglio un’emozione o un simpatico messaggio? Esistono diversi modi per farlo, non tutti restituiranno un’opera soddisfacente e per ottenere i risultati che ti aspettavi, è necessario usare software di grafica troppo complicati, che richiedono ore di apprendimento.

In questa guida ti spiego come ottenere il meglio, grazie all’utilizzo di un programma facile e intuitivo che permette, in pochi e semplici passi, di modificare le tue foto, apportando il tuo particolare tocco personale. Ora che sei pronto per iniziare, non ti resta che scaricare Movavi Photo Editor nella versione che si addice al tuo sistema operativo ed aggiungere scritte alle foto.

Questo software è disponibile per PC con sistema Windows o MAC ed è piuttosto leggero per tutte le potenzialità di cui dispone, a partire dall’interfaccia grafica accattivante. Non è un programma gratuito ma, puoi testare le funzionalità installandolo gratuitamente. Le limitazioni coinvolgono il salvataggio dell’immagine a lavoro finito.

Perché ti sto parlando di un software che non è gratis? Molti utenti, soprattutto simpatizzanti di Microsoft Windows, tentano di installare software a pagamento mediante l’utilizzo di Crack. Il cosiddetto Crack, tanto ricercato dagli smanettoni, è una porzione di codice o un generatore di licenze che consente di utilizzare un programma gratuitamente.

Molto spesso, nel tentativo di utilizzare questi espedienti, si incorre in pericolosissimi codici malevoli che, mascherati da paladini del software libero, introducono nei PC virus, trojan, spyware o altri malware talvolta ancora più pericolosi.

Che cosa accade quindi? Nel tentativo di risparmiare denaro per l’acquisto del software, se ne spende ancor di più per sistemare il PC, sperando poi di non aver subito frode dagli hacker che hanno creato il Crack.

Acquistare un software come questo comporta un costo irrisorio. Dico irrisorio se paragonato a software come Photoshop, che prevede inoltre, una conoscenza approfondita per ottenere buoni risultati.

Ora ti illustro ciò che puoi veramente fare con Photo Editor e giudicherai tu stesso con quale semplicità si possono raggiungere risultati eccellenti.

Dopo aver scaricato il programma dalla pagina di riferimento del sito ufficiale, dove puoi trovare anche una guida illustrativa su come aggiungere testo ad una foto, procedi al salvataggio e all’installazione in queso modo:

  1. Doppio click sul file scaricato MovaviPhotoEditorSetupC.exe
  2. Clicca ripetutamente sul tasto Avanti e accetta i termini di utilizzo
  3. Scegli di mantenere il percorso di installazione indicato di default o sostituiscilo se pensi sia necessario

Al termine puoi decidere di eseguire il programma e inviare statistiche d’uso in maniera del tutto anonima, per consentire agli sviluppatori di migliorare ulteriormente lo stesso software. Un messaggio di ringraziamento ti ricorda che, registrando la tua mail, potrai usufruire di scontistiche e offerte speciali per gli acquisti dei prodotti Movavi.

Dopo aver compiuto l’ultima scelta, il software si presenta completamente in lignua italiana e pronto per essere usato. Ho parlato di interfaccia accattivante ed intuitiva per il colore e la valocità con cui si possono raggiungere gli strumenti che solitamente tutti vorremmo usare per il fotoritocco.

Ho trovato molto utile il fatto di avere una sorta di assistente virtuale pronto ad illustrarti, in 8 passaggi, cosa puoi fare per iniziare ad aggiungere testo alle foto, o ad apportare altre modifiche.

Clicca su Esegui Tutorial (al centro la prima volta e dal pulsante in basso successivamente)

Il tutorial è veramente ben fatto, completo di ottimi suggerimenti e brevi video, e la cosa che più ho apprezzato, è il fatto di avere sempre a disposizione uno strumento di confronto, per capire velocemente com’era l’immagine originale rispetto a quella attuale modificata con gli effetti. Invocare questa funzione è semplice, basta cliccare il tasto in alto a destra Prima/Dopo per vedere le due immagini, separate in due colonne.

movavi photo editor

Nella parte superiore, sono stati posizionati gli strumenti più importanti. Il tasto Annulla e Ripristina permettono di correggere velocemente un’azione applicata e tornare ad un passo precedente o successivo la modifica. Se non sei soddisfatto delle modifiche, clicca sul tasto Annulla Modifiche e troverai nuovamente la tua foto originale, così come l’avevi aperta.

Sulla destra hai molti altri strumenti per la modifica della luminosità, il contrasto, la saturazione ed altri. Tutto è impostato a zero ma, basta trascinare il centro a destra o sinistra per vedere subito come cambia la tua foto.

In basso hai lo zoom per vedere più dettagli, uno strumento per scorrere le immagini, le informazioni sulle dimensioni e qualità della foto e i tasti Salva, Condividi e Acquista. Prova tutte le funzioni velocemente per poi iniziare ad aggiungere testo alle foto con l’apposito strumento che vado ad illustrarti.

Come aggiungere testo a foto

Presto detto! La primissima cosa da fare è scegliere l’immagine dal tuo computer o MAC a cui aggiuntere il testo e le decorazioni che desideri. Clicca quindi sul tasto verde, al centro dell’interfaccia, denominato Carica immagini.

Si aprirà la tipica finestra di Windows per poter selezionare la foto che desideri e, dopo averlo fatto, fai click su apri. Il tuo progetto è ora aperto e pronto per essere abbellito.

Clicca subito sul tasto Testo, come ti ho indicato nell’immagine qui sotto. Il pannello a destra si trasforma e assume tutte le funzionalità necessarie per aggiungere testo e non solo.

Decidi con quale carattere (font) scrivere il testo nella foto e se ti piace, puoi aggiungere anche una decorazione tra quelle a disposizione. Ora che hai inserito il testo, hai a disposizione uno strumento per ruotare e ridimensionare la scritta direttamente dalla selezione all’interno della foto.

aggiungere scritta a immagine

Clicca e tieni premuto il tastino con la doppia freccia su sfondo azzurro et voilà! Tutto ciò che fai con questo strumento, può esser fatto anche con gli strumenti nel pannello a destra. Qui in più trovi la possibilità di cambiare carattere, rendere il testo in grassetto, corsivo o sottolineato.

Qualora tu preferisca l’allineamento del testo al centro, sinistra o destra, basta un click. Poco più in basso nello stesso pannello decidi anche il colore della scritta in primo piano e lo sfondo, se lo desideri.

inserire scritta in immagine

Puoi adattare la larghezza del contorno del testo, l’opacità per vedere il testo con effetto trasparenza e modificare le impostazioni dello sfondo, se hai deciso di applicarlo.

Tutto questo per quanto riguarda l’aggiunta testo a immagini ma, come vedi tu stesso, c’è molto altro su cui poter lavorare: un sacco di effetti.

Ricorda che al termine delle modifiche devi salvare l’immagine con i fotoritocchi che hai applicato. L’operazione è semplicissima, basta cliccare sul tasto in basso Salva e scegli il formato del’immagine che può essere: TIFF, PNG, BMP o JPG.

Il formato JPG è quello più utilizzato per l’ottimo rapporto qualità immagine / compressione. In questo modo potrai condividere velocimente il tuo lavoro poiché il peso del file è contenuto senza perdere troppo in qualità.

Aggiungere testo a foto è un’operazione veramente semplice con programmi come questo. Non ho illustrato però tutte le altre caratteristiche che rendono il software ancor più interessante se si considera che è possibile, in pochi passi, eseguire operazioni di foto ritocco con una facilità estrema. Immagina ad esempio di voler rimuovere degli oggetti da una foto, il particolare che stona.

Operazioni difficilissime come quella appena descritta, sono state rese estremamente facili da applicare. Come questa, molte altre che potrai scoprire come gli Effetti e gli foto ritocchi:

  1. rimozione rughe
  2. rimozione difetti
  3. fondotinta
  4. rimozione occhi rossi
  5. ingrandimento occhi
  6. cambio colore occhi
  7. ombretto
  8. mascara
  9. matita per sopracciglia
  10. colore labbra
  11. sbiancamento denti
  12. colore capelli
  13. dimagrimento facciale

Ecco solo alcune delle operazioni che potresti decidere di applicare alla foto a cui hai appena inserito il testo per condividere un vero e proprio capolavoro.