Da un po’ di tempo si sentono voci su una delle nuove app di Google per Android e, di poterla avere forse, non vedi l’ora. Scrivi come non hai mai scritto, scrivi anche se non sai scrivere, perché a comunicare ci pensa Google Allo! Attenzione alla pronuncia che non è Allo, come si scrive ma, Aloe!
L’Annuncio a Maggio 2016. Annunciata a Maggio 2016, Allo è la nuova app di messaggistica istantanea scaricabile dagli store iOS e Android dal 22 Settembre. L’app è gratuita come la maggioranza dei software per mobile creati da Google. Google Allo è un nuovo inizio, una nuova frontiera della comunicazione grazie all’interfaccia intuitiva di cui è dotata, nonché la caratteristica saliente che lo contraddistingue e che subito ti illustro e ti invito a capire cos’è e come funziona Google Allo.
Scaricalo da:
- scarica app Android
- scarica app iOS
Contenuti della guida
Google Allo integra Google Assistant.
Google Allo integra Google Assistant o, per meglio dire, il nuovo Google Now!
Altre guide interesanti su Android:
- Smartphone lento? Come Pulire e Liberare Spazio Android
- Migliori Antivirus per Android 2017
- Come Fare Screenshot con Android
- Come Configurare Libero Mail su Android
- Come scaricare Musica da YouTube su Android
Un potente Google Now, evoluto, stabile e.. quasi umano che, di cose, ne può fare tante. Eccoti una simpatica presentazione nel video.
Google Assistant.
L’Assistente di Google è stato creato appositamente per offrirti un’esperienza migliorata di interazione con i servizi (per lo più gratuiti) che Google stesso offre.
Anche se in apparenza può sembrare banale, è tutt’altro che scontato il fatto che sia in grado di familiarizzare con ogni singolo individuo.
Google Assistant riesce a semplificarti la vita grazie alle informazioni che acquisisce dalle tue attività quotidiane.
L’interazione con Te.
Lo puoi interpellare e intrattenere una vera e propria discussione, interagisce con te durante un tragitto fornendoti importanti suggerimenti, ti consiglia location come ristoranti o hotels nella zona in cui ti trovi.
Una vera e propria I.A. che si attiva pronunciando “Ok Google” senza toccare o aprire nessun’altra app.
Lo sto facendo anch’io mentre scrivo questa guida e ti riporto l’esempio. Ho appena pronunciato “Ok Google.. com’è il film I Trafficanti?“
Le Risposte.
Google Assistant risponde prontamente “Trafficanti ha ricevuto una recensione di 4 virgola 1 stelle su comingsoon.it“.
Ebbene, tutto questo è direttamente. Puoi quindi intrattenere una conversazione con Assistant ma, la cosa più importante e innovativa, è il suo intervento nelle chat tra te e i tuoi amici.
Google assistant interviene in maniera propositiva e non invasiva nei dialoghi, al fine di proporti risposte veloci e “azzeccatissime”.
E pensare che tutto questo è il prodotto di una vera intelligenza artificiale.
Come Funziona Google Allo.
Con Google Allo è tutto più veloce, intuitivo e divertente.
Scrivi sulle tue foto.
Un’opzione che manca a WhatsApp, qualcosa che renderebbe le immagini più allegre, più personalizzate, più pazze!
Con Allo invii le tue foto a tutta velocità ma, non prima di aver lasciato la tua firma, il tuo tocco artistico!
Altre guide interesanti su Android:
- Come ripristinare telefono Android
- Creare Contatti e Chiamate rapide Android
- Come Bloccare Chiamate e Messaggi Spam su Android
- Come Bloccare Abbonamento Cellulare
Si fa per dire 😉
Tutto questo grazie a “Whisper Shout feature”.

Ed ecco fatto. Scegli la foto, disegna qualcosa di divertente con il dito o scrivici un testo e, solo a questo punto, inviala.
Ingrandisci il testo a tuo piacimento.
Tutto è stato sviluppato per aiutare gli utenti a trasferire, quanto meglio possibile, un’emozione, l’entusiasmo di un istante.
Puoi scrivere normalmente, senza modificare le dimensioni del carattere di scrittura ma, se lo trovi necessario a rendere più chiara la tua comunicazione, fallo mentre premi il tasto per inviare.
Tenendolo premuto, infatti, aumenti a piacimento le dimensioni del font per dare un TONO a ciò che scrivi.
Stickers e Chat Privata.
L’App che rimanda a uno stile giovanile, non poteva essere priva di Emojis, stickers e Ink.

Allo segue la procedura adottata do Google Chrome per garantire la sicurezza della tua Privacy.
L’app implementa infatti, la modalità di navigazione in incognito per la chat, che diventa Chat Privata. Se scegli di intraprendere una chat in incognito sarai protetto da crittografia end-to-end.
Le funzionalità di questa modalità sono in continuo sviluppo e miglioramento.
Privacy.
Dal sito theverge.com si può capire meglio come Google, in questo caso, tratti le chat che vengono intrattenute.
Stiamo parlando solo delle chat normali e non quelle incognite. Tuttavia Google salva e conserva tutte le conversazioni non private per un periodo indefinito.
A quale scopo?
Il motivo per cui i messaggi vengono trattenuti risiede nell’apprendimento e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale associata a Google Allo.
Interazione con l’intelligenza Artificiale.
Negli esempi di Google, che riporto di seguito, si capisce bene il modo in cui tutto diventa più veloce.

Ti spiego meglio.
Mentre intrattieni una conversazione con un amico, come nel caso dell’immagine sopra, nella parte sinistra (telefono bianco), ti viene inviata una foto con un bambino (il figlio in questo caso).
Che cosa riesce a fare Allo?
Grazie ad Assistant individua il bambino e il contesto e ti propone una “risposta smart”, nel caso: “awww so cute” (che carino).
Ma non solo! Come puoi vedere, successivamente Google Allo riconosce anche la domanda “He sure is! Wanna hang tomorrow?”.
In questo caso propone diverse risposte intelligenti come: “I’m down” (non è il momento), “Yup, Ok” (certamente), “Sure, when?” (certo, quando?).
A Google Allo puoi chiedere direttamente informazioni che ti interessano personalmente come “Il mio volo è in ritardo?”.
Ti sarà certamente capitato di vederti notificare l’orario di partenza del tuo volo prenotato on-line e, magari, anche il percorso consigliato da fare in auto per arrivare in orario.
Così Allo interagisce con Google Assistant.
Conclusione.
Devo dire la verità, la mia primissima impressione è stata poco entusiasta. Mi ricordava molto Viber o Snapchat e poi, perché dovrei installare quest’app al posto di WhatsApp?
Poi, riflettendo meglio ho pensato che, il fatto che siano presenti suggerimenti intelligenti, mi farebbe risparmiare molto tempo.
Non solo! Penso anche che Google Assistant possa dare davvero tanto a questa nuovissima app.
Io la provo!
Grazie per questa bellissima guida! Sto imparando moltissimo e non finisco mai di stupirmi!