Come giocare a Pokemon Go con il tuo smartphone creando il tuo personaggio e catturare subito più Pokemon possibile? Vuoi essere il migliore? Ecco la guida per combattere, ottenere uova e monete, allenarti nelle palestre e catturare i Pokemon che preferisci. I Pokemon fanno parte della storia dei cartoni animati. I piccoli e simpatici personaggi da catturare e a cui far ingaggiare dei sensazionali combattimenti ed evoluzioni, sono sulla cresta dell’onda sin dal 1996.
E a seguito del successo internazionale del cartone animato, i Pokemon hanno conquistato il mondo dei videogame, con titoli dedicati alle più note piattaforme, specialmente quelle portatili, come ad esempio il Game Boy.
L’ultima novità in tema è rappresentata da Pokemon Go, non un semplice videogioco, ma una vera e propria avventura da vivere in prima persona, disponibile in Italia a partire dal 15 luglio 2016.
Il gioco sta riuscendo a conquistare sia i vecchi appassionati che i neofiti, imponendosi come un autentico fenomeno di massa e di costume.
Contenuti della guida
Cos’è Pokemon Go? È Magia!
Pokemon Go è il primo videogioco sui Pokemon disponibile per gli smartphone. Il titolo è compatibile sia con i sistemi operativi Android che con quelli rilasciati dalla Apple.
L’incredibile particolarità di Pokemon Go è l’ambiente di gioco. Hai capito bene!
Il fatto che la cattura dei famosi personaggi, anziché essere ambientata all’interno di uno stage di un videogame, avviene nella fusione tra realtà e gioco è a dir poco MAGICO!
Ecco perché tanta popolarità in così poco tempo, proprio per la fantastica idea di far utilizzare un’app in una realtà aumentata dove i Pokemon popolano le strade che percorri tutti i giorni.
Un gioco che ti rapisce impegnando te e gli altri giocatori in qualsiasi momento della giornata, mentre passeggi tra i negozi, quando vai in palestra, al lavoro, a scuola o al supermercato.
I Pokemon possono essere situati in qualsiasi posizione ed è proprio per questo che devi impegnarti a trovarli e catturali ma, con attenzione.
Pokemon Go è indubbiamente un’esperienza altamente coinvolgente e avventurosa.
I personaggi attualmente presenti sono ben 151, ossia tutti i Pokemon della prima edizione.
Con il trascorrere del tempo verranno certamente introdotti tutti i Pokemon creati nel corso della loro lunga carriera ma, ora vediamo come giocare.
Come giocare a Pokemon Go.
La prima cosa che devi fare è quella di munirti di uno smartphone provvisto di sensore GPS.
Se già la possiedi, scarica subito l’applicazione gratuita compatibile con il tuo sistema operativo e registra un account personale tramite Google.
Scarica subito Pokemon Go per Android da Play Store
Scarica subito Pokemon Go per iOS da App Store
Una volta effettuato l’accesso è necessario creare un personaggio, il tuo personaggio, che diventerà il cacciatore di Pokemon.
Il personaggio può essere personalizzato a tuo piacimento per quanto riguarda il look e gli accessori.
Personalizza il tuo alter ego.
Le impostazioni ti consentono di scegliere la pettinatura, il sesso, la carnagione, il colore dei capelli e altri dettagli.
Completato il profilo, scegliere il Pokemon starter, ovvero quello con cui iniziare la propria avventura.
Al momento è possibile selezionarne uno a piacere tra Squirtle, Bulbasaur e Charmander, scelta certamente ardua, che non pregiudica, comunque, la possibilità di ottenere tutti e tre questi storici personaggi durante lo svolgimento del gioco.
Inizia la Caccia.
Il passo successivo è quello di mettersi alla ricerca dei Pokemon.
Apri l’app e hai costantemente a disposizione la mappa della zona in cui ti trovi, con relativa localizzazione dei personaggi più vicini, evidenziati attraverso delle orme, da seguire con attenzione per giungere esattamente nel punto esatto in cui c’è il Pokemon da catturare.
Appena individuato l’esserino è necessario aprire la fotocamera e prendere la mira attraverso il touch screen, munirsi della Pokéball in dotazione e lanciarle in direzione del Pokemon.
Anche se tutto ti può sembrare semplice, mantieni la concentrazione perché i simpatici personaggi si muovono in continuazione nel tentativo di sfuggire alla cattura.
Prendendo confidenza con il gioco imparerai a compiere dei fantastici tiri a effetto.
Come affrontare un combattimento.
Il momento clou del cartone era rappresentato dai combattimenti che i protagonisti affrontavano come Misty e Ash.
Per ingaggiare un combattimento a Pokemon Go è sufficiente selezionare il personaggio avversario. Ingaggiato il duello, fai molta attenzione agli attacchi dei nemici e utilizza gli slide laterali per sfuggirgli spostandoti al momento giusto.
Se sei audace e vuoi intraprendere tu stesso un attacco, devi attendere il completo riempimento della sezione situata sotto la barra dell’energia e premere sullo schermo.
Tra un combattimento e l’altro ti consiglio di curare il Pokemon, che hai impiegato per la battaglia, con delle apposite pozioni per il ripristinano dei corretti valori del personaggio, rendendolo pronto per un’altra avvincente sfida.
Il passaggio di livello.
L’esperienza di un giocatore è suddivisa in vari livelli, i quali danno accesso a nuovi luoghi e ambientazioni.
Ogni livello richiede un preciso quantitativo di esperienza, accumulabile svolgendo le attività comuni, quali effettuare un buon lancio con la Pokéball, catturare un Pokemon, vincere il duello con un personaggio di un’altra palestra, schiudere un uovo e completare l’evoluzione di un Pokemon.
Potenziamento ed evoluzione dei Pokemon.
Proprio come avviene nel cartone animato e nei videogiochi della saga, puoi potenziare il tuo Pokemon e farlo evolvere.
Per il potenziamento è sufficiente che tu scelga l’opzione dedicata, accertati anche di avere a disposizione caramelle e polvere di stella necessari.
L’evoluzione richiede un numero elevato di caramelle, per cui è bene eseguire l’operazione esclusivamente se disponi di un buon numero di caramelle.
I Pokéstop e le uova.
I Pokéstop sono luoghi all’interno dei quale è possibile ricevere particolari oggetti in modo gratuito. Sono segnalati all’interno della mappa attraverso un’icona di colore blu e si trovano solitamente in prossimità di importanti luoghi di interesse.
Tra gli oggetti da ottenere gratuitamente presso i Pokéstop ci sono le uova, elementi fondam
entali per ottenere Pokemon aggiuntivi e rari.
Per schiudere le uova è necessario che tu le metta all’interno di un’apposita incubatrice, nonché che tu percorra personalmente un determinato numero di chilometri.
Le distanze da percorrere variano da due, cinque e dieci chilometri e ognuna di esse ti dà diritto all’ottenimento di una serie di nuovi Pokemon.
Maggiore è la distanza che percorrerai e più raro sarà il Pokemon da catturare.
Mentre sei impegnato nel tuo percorso di caccia, tieni il gioco aperto con il sensore GPS attivo, altrimenti i chilometri non verranno conteggiati dal sistema.
Pokemon Go Plus.
Prossimamente sarà disponibile un particolare braccialetto, il Pokemon Go Plus, che ti consentirà di mantenere il conteggio dei chilometri con l’applicazione spenta e di ottenere delle immediate notifiche qualora un Pokemon si trovi nelle vicinanze.
Completando due chilometri puoi trovare Pokemon come Pikachu, Zubat, Squirtle e Pidgey. Se invece ne percorri cinque, entri in una cerchia di Pokemon meno comuni come Abra, Machop, Goldeen e Paras.
Hai deciso di percorrere la distanza massima, cioè 10 chilometri?
Bene, allora puoi conquistare personaggi rarissimi del calibro di Chansey, Onix e Snlorlax. Gli oggetti come le uova e le incubatrici possono essere acquistati anche a pagamento.
Le monete.
Oltre all’esperienza e al livello, per ottenere i migliori risultati è decisivo essere in possesso di quante più monete possibili.
Pokemon Go è un videogame gratuito, al cui interno puoi trovare uno shop in cui convertire il denaro in specifiche monete da utilizzare al suo interno.
Puoi evitare tranquillamente l’acquisto di queste monete, non è assolutamente obbligatorio, ma possono semplificarti la vita e rendere più veloci le operazioni di conquista.
Le monete, tuttavia, puoi anche ottenerle gratuitamente e con un po’ di fortuna facendo siesta nei Pokéstop, oppure a titolo di ricompensa impegnando uno dei tuoi Pokemon nelle palestre di un giocatore appartenente al tuo team.
Le palestre Pokemon.
Per capire meglio come giocare a pokemon go devi saper conoscere le palestre. Sono infatti rappresentate sulla mappa da un’icona di color grigio.
Sono luoghi all’interno dei quali puoi allenare i tuoi Pokemon. Per entrare in una palestra è obbligatorio aver raggiunto il quinto livello.
Raggiunto questo grado, puoi scegliere di entrare in uno dei tre diversi team, ognuno dei quali è rappresentato da un colore: giallo, rosso e blu.
Se hai degli amici compagni di gioco, potresti organizzarti e scegliere il team dello stesso colore scelto da loro, in questo modo avete l’opportunità di condividere l’allenamento insieme.
Alla conquista delle palestre.
Per conquistare una palestra è necessario che essa non sia occupata da altri giocatori, se così fosse, sbrigati e lancia al suo interno uno dei tuoi Pokemon.
La palestra è tua! L’operazione muterà il colore dell’icona dal grigio al colore di appartenenza del tuo team.
Se invece la palestra è occupata da un giocatore della tua squadra, puoi allenare tranquillamente i tuoi Pokemon e puoi anche decidere di impiegarne uno per difendere il luogo da eventuali sfide.
In questo modo aumenterà il prestigio del luogo.
Al contrario, se la palestra è sotto il controllo di un team avversario, per poterla occupare bisogna sconfiggere tutti i Pokemon inseriti al suo interno sfidandoli in combattimento.
Occupare una palestra ti apporta notevoli vantaggi: ogni 21 ore di controllo otterrai infatti delle preziose Pokemonete.
Dove e come sono distribuiti i Pokemon.
Come giocare a Pokemon Go è ormai chiaro.
Ci sono comunque strategie che puoi applicare per riuscire a catturare più personaggi e suggerimenti per entrare in possesso dei tuoi Pokemon preferiti.
Ad esempio: se preferisci catturare un Pokemon d’acqua è consigliabile recarsi in una zona balneare, mentre per catturare quelli erbivori dovresti esplorare una zona boschiva.
Quando individui un Pokemon ti consiglio di lanciarti subito alla sua cattura, poiché potrebbe essere conquistato da altri utenti, oppure potrebbe cambiare velocemente posizione.
Conclusioni.
Per riservarsi maggiori chance è d’obbligo effettuare delle costanti ricerche, a qualsiasi ora del giorno.
Bellissima guida!ottimi e semplici suggerimenti per giocare a questo fantastivo gioco!