Come spesso succede con la stragrande maggioranza dei software nei nostri giorni, i programmi per masterizzare CD (sia di musica che di film) sono sempre piu pesanti perchè hanno moltissime opzioni e permettono di compiere innumerevoli azioni, forse più del necessario. Con l’avvento delle nuove piattaforme come Netflix o Spotify, il CD ormai sta diventando uno strumento obsoleto. Tuttavia, se stai leggendo questo articolo, é perche hai bisogno di masterizzare un CD, giusto?
Magari sei un amante del vintage o un amico ti ha chiesto se puoi fornirgli dei dati proprio su un supporto di questo tipo, oppure hai deciso di convertire file VOB in MP4 e riversare tutto su CD. Qualunque sia la tua necessità, non ti devi preoccupare, sono qui per aiutarti a scegliere uno tra i migliori programmi per masterizzare gratis.
Oggi ti illustro le caratteristiche e tutte le opzioni a disposizione per masterizzare CD o DVD ROM.
Prima di cominciare però, assicurati che il tuo PC abbia un masterizzatore. Questo dispositivo, in informatica ed elettronica, è una periferica hardware utilizzata per creare o duplicare Compact Disc (CD) o DVD di dati, audio e/o video, attraverso un processo di masterizzazione di tipo ottico su supporto di memorizzazione tramite un’ottica laser.
È possibile utilizzare tali dispositivi per masterizzare CD-R/DVD-R/DVD+R, in cui la scrittura sul supporto è definitiva e come tale, non più modificabile.
Puoi anche masterizzare CD-RW/DVD-RW/DVD+RW, o supporti riscrivibili, sui quali è possibile effettuare operazioni di cancellazione dei dati presenti all’interno degli stessi e quindi riutilizzarli per nuove scritture.
Essitono due tipologie di masterizzatori: interni o esterni. I masterizzatori interni sono montati all’interno del PC o del notebook che hai acquistato. I masterizzatori esterni, sono dispositivi acquistabili a parte, per computer che ne sono sprovvisti e possono essere collegati mediante presa USB al PC.
I masterizzatori interni sono collocati all’interno del case del computer, nell’alloggiamento da 5 pollici e 1/2 ed utilizzano diversi tipi di connessione (la cui differenza principale è il transfer rate – velocità di traferimento dati): SCSI (ormai in disuso), EIDE o SATA.
Quelli esterni, invece, vengono collegati all’esterno del computer tramite due tipi di porte: USB o Firewire. La prima soluzione è molto diffusa, grazie all’ampio successo della tecnologia USB 2.0 (transfer rate teorico massimo 480 Mbit/s) e USB 3, la seconda, ovvero la connessione Firewire (transfer rate teorico massimo 400 Mbit/s/IEEE1394 e 800 Mbit/s/IEEE1394b), meno.
Poiché le sessioni sui CD e sui DVD devono essere scritte in una sola passata, senza interruzioni, i masterizzatori dispongono di una certa quantità di buffer, ovvero di memoria interna temporanea, in cui memorizzare alcuni megabyte prima di iniziare a scrivere dati su CD.
Nel caso il computer venga temporaneamente rallentato (ad esempio perché i file da scrivere sono molto frammentati) e non riesca a fornire abbastanza dati al masterizzatore, quest’ultimo svuoterà progressivamente il buffer in modo da poter continuare a scrivere a velocità costante.
Tuttavia se la velocità di scrittura è eccessiva ad un certo punto, il buffer verrà inevitabilmente esaurito producendo un CD illeggibile per cui sarai costretto poi a tentare un recupero dati.
Per far fronte a questo problema sono state sviluppate delle tecnologie che permettono al masterizzatore di modificare al volo la velocità di scrittura, adattandola alla velocità del flusso di dati in entrata; i sistemi più noti sono burn proof e safe link.
Esistono anche dei masterizzatori che funzionano sia in maniera interna che esterna; solitamente questo tipo di masterizzatore ha allacciata una scheda che fa da adattatore per il collegamento in maniera esterna, ma smontando questa scheda si può anche montare in un computer fisso facendo gli opportuni collegamenti.
Ora che sei sicuro di avere un Masterizzatore e non un semplice lettore CD cominciamo.
Contenuti della guida
AMOK CD/DVD BURNING
AmoK CD/DVD Burning è un eccellente programma per masterizzare CD Audio, DVD Video, DVD+DL, DVD-RAM, DVD+/-RW, VCD, SVCD, creare e masterizzare immagini ISO, BIN, NRG.
Il programma oltre ad essere molto semplice, può essere scaricato nella versione portable, non necessita quindi di installazione e può essere trasportato ed utilizzato anche su supporti di memoria mobili, come le chiavette USB.
Questo programma é compatibile con tutti i formatti CD e DVD SCSI, IDE, EIDE, USB e Firewire. Con AmoK non utilizzi la memoria del PC visto che non é necessario creare una cartella temporanea per masterizzare il tuo CD. Esso infatti, permette il REC “on the fly” (registrazione al volo).
La parte migliore di questo software é che occupa solo 838KB, un peso incredibilmente infimo per tutte le opzioni che offre. È molto semplice da utilizzare grazie al drag-and-drop.
Scaricalo da www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/download/
FREE ANY BURN
Free Any Burn é un programma molto leggero per masterizzare CD, DVD e Blu-Ray. Hai a disposizione le opzioni più comuni, come
- copiare una cartella in un CD,
- copiare un CD,
- cancellare i dati da un CD
- masterizzare CD di musica con formati MP3, FLAC, APE, WMA e altri,
- creare un file immagine da CD/DVD
- creare immagine da file o cartelle
- etrarre tracce da CD in MP3/FLAC ed altri formati
- convertire file immagine
- modificare un’immagine
- creare unità USB avviabile
L’intefaccia è semplicissima e molto intuitiva anche grazie alla lingua italiana utilizzata.
Lo puoi scaricare da www.anyburn.com/download.php scegliendo la versione a 32 bit o 64 bit compatibile con Windows 10.
Appena clicchi il link per il download, ti verrà chiesto di aggiungere un’estensione al tuo browser. Puoi evitare tranquillamente eseguendo lo Skip, il software verrà scaricato comunque.
BURRRN
Burrrn é specializato nella creazione di CD audio a partire da svariate cartelle dove risiedono i tuoi file audio digitali. Questo programma supporta WAV, MP3, MPC, OGG, AAC, MP4, APE, FLAC, OFR, WV, TTA, M3U, PLS così come anche FPL, ed in oltre le liste di riproduzione e cartelle CUE.
Burrrn é in grado di leggere tutte le etichette di questi formati e convertirle in CD-Text, in modo tale da essere visualizzate nel tuo lettore CD.
Scaricalo da https://burrrn.it.uptodown.com/windows.
INFRARECORDER
InfraRecorder è un software di masterizzazione open source, disponibile in oltre 35 lingue, dotato di una semplice interfaccia grafica, integrata anche nell’Esplora Risorse di Windows, se decidi di scegliere l’opzione per l’integrazione.
Per ogni progetto puoi impostare ogni dettaglio tra le opzioni supportate da InfraRecorder.
Alcune delle funzioni incluse sono: supporto per la creazione di CD e DVD audio, supporto per la
- creazione di CD e DVD dati,
- supporto per la creazione di CD e DVD misti (audio e dati),
- supporto per masterizzare CD-R, CD-RW, DVD-R, DVD+R, DVD-RW e DVD+RW,
- supporto per dischi multi-sessione,
- cancellazione dischi riscrivibili utilizzando quattro diversi metodi,
- creazione immagini ISO e BIN / CUE,
- salvataggio (e codifica) di tracce audio e dati su file (.wav, .wma, .ogg, .mp3 e .iso),
- creazione di copie di backup, sia al-volo che usando un’immagine temporanea su disco.
InfraRecorder permette di inserire dati, musica o entrambe le tipologie di file. Dispone di quattro metodi diversi per cancellare i dati da un CD riscrivibile e supporta la copia di CD o DVD ad altri CD o ad una cartella di imaggini. Nello stesso modo, puoi registrare cd HD DVD e Blu-Ray nei formatti dati o video.
InfraRecorder é in grado di leggere formatti BIN, DVD, IMG, ISO, NRG e molti altri ancora.
Anche in questo caso decidi la versione da scaricare che più ti aggrada, scegliendo tra la portable, 32 bit o 64 bit dalla pagina infrarecorder.org/?page_id=5
IMGBURN
Se hai bisogno di inserire immagini dal tuo pc ad un CD, ImgBurn é proprio il programma che ti serve. Questo software é specializzato in questo compito e supporta i formati piu moderni, anche quelli piu avanzate dei modelli di BenQ, LiteOn, NEC, Plextor o Sony.
É in grado di scrivere e leggere la maggior parte dei formatti immagine che esistono. In oltre puoi usare ImgBurn per cancellare o formattare CD riscrivibili.
Scaricalo da www.imgburn.com/index.php?act=download e scegli successivamente di eseguire il download della lingua italiana.
CD BURNER XP
CDBurnerXP è uno dei software per masterizzare gratis più utilizzato. L’interfaccia è piacevole e intuitiva per masterizzare supporti ottici CD, DVD, nonché i Blu-Ray e gli HD DVD. Il programma è compatibile con tutti i sistemi operativi Windows a partire da Windows 98.
Per quanto riguarda la creazione di CD e DVD dati, ti permette masterizzare dati sui formati CD-R/CD-RWDVD+R/DVD-R/DVD+RW/DVD-RW, compresi i dischi double layer.
Supporta la scrittura di dati M-Discs che promette più di 1000 anni di conservazione dei dati, masterizza CD-mp3 per salvare molti file audio in un unico disco, crea dischi avviabili.
La funzione disk spanning consente di dividere i dati su più dischi. Verifica automaticamente tutti dati scritti dopo aver terminato il processo di scrittura.
Puoi anche decidere di eseguire l’integrazione browser per aggiungere i file alla tua nuova compilation o la funzione Drop-Box, che consente di eseguire un drag-and-drop diretto dei file nell’area dedicata alla masterizzazione.
Dispone anche di funzioni come:
- masterizza “al-volo” e con la protezione buffer-underrun,
- importa sessioni (ISO 9660) precedenti e modifica la struttura dei file esistente su CD/DVD,
- cancellazione rapida/completa del disco,
- copia dischi dati (l’eventuale protezione non viene bypassata),
- recupera le informazioni del masterizzatore e del disco.
La creazione CD Audio permette di:
- creare CD Audio da formati MP3, WAV, OGG, FLAC, WMA, APE, MPC, WV (WavPack),
- aggiungere tracce da un CD audio che già possiedi nel tuo nuovo progetto senza dover eseguire l’estrazione delle tracce (aggiunge direttamente i file cda),
- esegue il play dei file audio grazie al player integrato,
- creaCD audio senza alcun intervallo muto (modalità disc-at-once),
- importa playlist M3U o WPL ed eventualmente compilations Nero audio (NRA),
- supporto per Replaygain,
- supporto per CD-Text,
- importa CUE Sheets,
- esporta le compilation audio come playlist M3U e CUE sheet,
- crea dischi formato mixed-mode.
Le caratteristiche ISO ti danno la possibilitá di masterizzare file ISO su CD, creare file ISO personalizzati, converte file .bin o .nrg in ISO, salva CD/DVD come file ISO su disco
Inoltre cdBurnerXP ti offre “semplice utility” per:
- stampare le immagini di copertine dei tuoi dischi audio/dati,
- integrare la scrittura LightScribe direttamente sulla parte superiore del CD/DVD,
- inviare comandi da linea di comando,
- funzionare con la maggior parte delle periferiche IDE, USB, Firewire e SCSI,
- avere un’interfaccia multilingue ed eseguire aggiornamenti online.
Questo software é uno dei programmi più completi per masterizzare gratis ed è scaricabile da https://cdburnerxp.se/it-it/download.
Conclusione
Dopo averti illustrato questi programmi per masterizzare gratis, resta a te scegliere il piu adatto alle tue esigenze. Personalmente preferisco il primo che ti ho mostrato, AMOK CD/DVD BURNING, non tanto per le opzioni che ti dà, ma sopratutto per la leggerezza e la comodità della versione portable. Per chi invece vuole chiarezza ed è meno smanettone, consiglio vivamente il più completo CD BURNER XP.