Molti proprietari di iPhone 8 e iPhone 8 Plus hanno pensato più volte alla possibilità di eseguire un reset completo o ripristinare il telefono con le impostazioni di fabbrica, ma per paura di non farlo correttamente e non conoscendone le conseguenze, alla fine hanno abbandonato.
Il processo non è troppo complesso, ma è necessario sapere che il ripristino delle impostazioni di fabbrica fa sì che il telefono torni allo stato in cui è stato tolto dalla confezione, quindi è molto importante che il primo passo sia eseguire un backup di tutto quello che non si desidera perdere foto, video, musica, contatti, ecc.
Nel caso in cui qualcosa non funziona con il tuo dispositivo mobile, la prima cosa che farebbe la maggior parte delle persone è semplicemente spegnere e riaccendere.
Tuttavia, quando questa procedura non risolve il problema, il passaggio successivo consiste in genere nel riavviare il dispositivo.
Su iPhone 8 e iPhone 8 Plus, riavviare significa tenere premuto il pulsante di accensione / spegnimento finché non viene attivata l’opzione “Scorri per spegnere” e quindi far scorrere lo schermo per spegnere il dispositivo.
Ma cosa fare se anche questo non funziona?
A questo punto, è necessario valutare l’idea di resettare iPhone 8, un’operazione che spaventa molti, forse anche te, per la reale possibilità di perdere tutti i tuoi dati.
Il reset del tuo dispositvo iOS potrebbe essere necessario in diversi casi. Ad esempio, quando si blocca accidentalmente lo smartphone.
Se inserisci sei volte il codice di accesso errato sul tuo iPhone 8, il telefono rimane bloccato e vedrai un messaggio che spiega che il tuo iPhone è disabilitato.
Ecco come risolvere questo problema eseguendo un reset dell’hardware.
Non è possibile salvare i dati se non è stato eseguito il backup del tuo iPhone in precedenza.
Contenuti della guida
Reset manuale di iPhone 8 (Hard Reset)
Eseguire un hard reset è senza dubbio una delle principali opzioni per far ripartire il proprio iPhone 8 ed in genere risulta perfetta per “risorgerlo” quando a bloccarsi è un’applicazione andata in crash.
E’ semplicissimo eseguire un hard reset manuale:
- Tieni premuto il pulsante Start;
- Tieni premuto il pulsante di sospensione;
- Mantienili premuti entrambi finchè non visualizzi il logo Apple sullo schermo.
Non preoccuparti mentre esegui questa operazione – tra l’altro suggerita dalla stessa Apple – in quanto questa opzione per riavviare l’iPhone 8 non ti farà perdere alcuna applicazione o configurazione. E’ un semplice refresh generare del telefono che sblocca tutti i processi attivi.
Nella maggioranza dei casi, un hard reset è la panacea di tutti i problemi di iPhone e quindi avrai nuovamente un device rapido e perfettamente funzionante.
Ma se i problemi persistono dopo il riavvio di iPhone 8, potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica.
Nel momento in cui decidi di ripristinare le impostazioni di fabbrica è ovvio fare tutto il possibile per salvare i dati presenti sul tuo iPhone 8, qualunque cosa ti sta a cuore salvala.
In seguito potrai decidere se procedere al ripristino partendo da un file di backup – che mantiene tutte le impostazioni salvate – o se invece eseguire un’installazione pulita del sistema operativo e poi rivalutare cosa installare. In genere questa può essere una “buona” occasione per liberare spazio da cose inutili.
Il percorso da seguire per ripristinare il tuo iPhone è:
- Impostazioni;
- Generali;
- Ripristina;
- Scegli il metodo ripristina dati di fabbrica.
Resettare iPhone 8
Nel caso in cui stai leggendo questa guida perchè hai deciso di vendere o regalare a qualcuno il tuo iPhone 8, allora non è più sufficiente l’esecuzione del ripristino ai dati di fabbrica, è necessaria una procedura più drastica.
Attenzione: questa procedura eliminerà permanentemente tutti i dati e le impostazioni da iPhone e NON si può annullare. Assicurati di aver eseguito il backup dei dati.
Per eliminare i tuoi dati è necessario disporre di un PC e ti consiglio di scaricare il software iMyFone Data Eraser che puoi trovare per Windows e per Mac
Una volta che hai effettuato il download di questo software puoi seguire questi semplici passi:
- Collega il tuo iPhone 8 al computer su cui è installato iMyFone iPhone Eraser.
- Dopo la connessione, seleziona la scheda “Cancella tutti i dati”. Fai clic sul pulsante “Cancella”.
- Quindi nella finestra successiva ti verrà chiesto di digitare “Cancella” nella casella per confermare. Digitalo e tocca “Cancella adesso” ed inizierà il ripristino permanente.
Ti presento però altri metodi per poter pulire o resettare il tuo dispositivo.
iTunes per resettare iPhone 8
Innanzitutto risulta fondamentale verificare che la batteria del proprio iPhone sia perfettamente carica in modo tale da avere la certezza che non si spenga durante l’esecuzione di questa operazione.
Oltre a questo devi accertarti di aver chiuso correttamente tutte le applicazioni e per ultimo verifica di avere l’ultima versione di iTunes disponibile.
Se hai recentemente sincronizzato il tuo iPhone con iTunes, puoi ripristinare l’iPhone 8 bloccato tramite iTunes.
Ecco le operazioni da eseguire:
- Collega il tuo iPhone a un PC o Mac con il quale lo sincronizzi normalmente;
- apri iTunes.
iTunes sincronizzerà automaticamente il tuo iPhone 8 e farà un backup. Altrimenti, fai clic sulla scheda del dispositivo in iTunes e premi il pulsante Sincronizza nell’angolo in basso a destra.
Al termine del processo di sincronizzazione, fai clic su Ripristina iPhone. In seguito sul tuo iPhone 8, fai clic su Ripristina da backup di iTunes e seleziona il files di Backup che desideri, verosimilmente il file avente la data più recente.
iCloud per ripristino di fabbrica di iPhone 8
Questo è un metodo che in genere si utilizza nel caso in cui hai perso il tuo iPhone oppure ti è stato rubato (spero non sia per questo che stai leggendo questa guida).
Se sul tuo iPhone avevi attivato l’opzione “Trova il mio iPhone”, puoi utilizzare questo metodo. Accedi attraverso altri dispositivi (computer o altri dispositivi iDevice) a icloud.com
- Accedi con il tuo ID Apple;
- Tocca “Tutti i dispositivi” nella barra in alto;
- Seleziona il tuo iPhone 8 bloccato;
- Clicca su “Cancella iPhone”.
Quindi tutti i dati e le impostazioni verranno rimossi dall’iPhone bloccato, inclusa la password. In questo modo almeno, nessuno potrà venire a conoscenza dei dati personali presenti nel tuo iPhone 8.
In alcuni casi si potrebbe trattare di un problema hardware. Fondamentalmente, ci sono aspetti specifici che ti possono indicare se il problema del tuo iPhone 8 è di natura hardware:
- L’iPhone non si accende più;
- L’iPhone si avvia, ma poi continua a riavviarsi da solo;
- Se il telefono è relativamente nuovo e la batteria non dura un giorno intero tra una ricarica e l’altra. (solo un Apple Store o un centro di assistenza Apple autorizzato possono determinare se la batteria è difettosa).
Grazie a questa guida hai visto molti modi in cui poter resettare il tuo iPhone 8 e ciascuno di questi sistemi soddisfa una particolare esigenza.
In genere non vorremmo mai trovarci nella condizione di dover resettare il nostro smartphone, ma se questo dovesse succedere è importante conoscere bene i metodi per eseguire questa procedura nel modo corretto.