Zoom meeting è una piattaforma fantastica di base gratuita che ti permette di comunicare con i tuoi amici, parenti, dipendenti o alunni. In questo articolo ti spiegherò come funziona e quali sono le caratteristiche che lo differenziano da Skype. Innanzitutto, Zoom non necessita di una lista di contatti. Per iniziare una video chiamata devi semplicemente condividere un link e chiunque tu vorrai potrà prendere parte alla videoconferenza .
In pochi minuti leggendo questo articolo vedrai nel dettaglio come usare Zoom Meeting. Mettiti comodo e presta attenzione alle indicazioni che sto per darti. Sono sicuro che ti torneranno utili!
Contenuti della guida
Come funziona Zoom Meeting
Prima di vedere come funziona Zoom Meeting, ti consiglio di analizzare i piani e i prezzi di listino per l’uso della piattaforma.
- Basic — ti consente di effettuare in modo del tutto gratuito videochiamate illimitate verso un singolo utente e videochiamate di gruppo fino a un tempo massimo di 40 minuti
- Pro — oltre a includere tutti i vantaggi della versione Basic ti offre la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo illimitate fino a un massimo di 100 partecipanti più 1 GB di spazio per le registrazioni in cloud delle videoconferenze. Costa 13,99 euro/mese.
- Business — include tutti i vantaggi inclusi nella versione Pro ma con un numero di partecipanti che può arrivare fino a 300. Costa 18,99 euro/mese.
- Enterprise — comprende tutti i vantaggi della versione Business, aumentando di molto la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo. I partecipanti alle videoconferenze illimitate possono arrivare a un massimo di 1000 persone. Costa 18,99 euro/mese.

Zoom meeting è molto semplice da utilizzare ed è raggiungibile da https://zoom.us/ (il sito è in italiano).
L’interfaccia della piattaforma è molto intuitiva.
Come detto in precedenza, infatti, non è necessario che ogni utente crei un account.
Solo chi da il via alla chiamata deve registrarsi sulla piattaforma creando un account ma i partecipanti alla chiamata possono unirsi alla stessa mediante il link che viene inviato loro.
Come scaricare Zoom Meeting
Per poter iniziare a utilizzare Zoom è necessario scaricare la sua applicazione ufficiale, disponibile per Android, iOS/iPadOS e computer.
Ecco, dunque, come scaricare Zoom Meeting.
Zoom iPhone
Se usi un iPhone o un iPad apri l’App Store e fai tap sul bottone Cerca (in basso a destra), e ricerca la parola “zoom”. In seguito nella schermata che si apre, pigia sulla voce ZOOM Cloud Meetings (l’immagine di colore azzurro su cui è disegnata la videocamera).
In seguito, premi sul pulsante Ottieni che troverai in corrispondenza dell’app ZOOM Cloud Meetings e, se necessario, conferma il download tramite la password del tuo account Apple.
Ecco il link diretto all’app apple zoom.
Zoom Android
Se invece usi Android, entra sul tuo Play Store e digita “zoom” nella barra di ricerca che troverai in alto e pigia sulla voce ZOOM Cloud Meetings (l’immagine di colore azzurro su cui è disegnata la videocamera).
Premi su Installa per avviare il download dell’app.
Al termine della procedura pigia sul pulsante Apri per avviare l’applicazione.
Ecco il link all’app zoom android.
Zoom Meeting su PC
Se desideri usare Zoom Meeting su PC, sarai felice di sapere che la piattaforma è utilizzabile anche come servizio online su Chrome (non è compatibile per nessun altro browser), oltre che per Firefox.
Potresti inoltre scaricare l’applicazione sul pc in modo da avviare il programma più rapidamente.
Zoom meeting download italiano
Ecco il link per scaricare zoom su Windows 10.

Se hai scelto quest’ultima opzione, clicca sul pulsante Accedi e, se non lo hai ancora fatto, clicca sul pulsante Iscriviti gratuitamente, in modo tale da registrarti inserendo i tuoi dati.
Dopo aver effettuato la registrazione clicca sul pulsante Accedi, per creare il tuo login o potresti effettuare l’accessi con il tuo account Google o Facebook.
In seguito clicca sul pulsante Continua, fai clic sul pulsante arancione Nuova riunione e permetti a Zoom di accedere al microfono e alla webcam del computer.
Per accedere ad una riunione a cui sei stato invitato a partecipare, clicca sul tasto Accedi e inserisci l’ID della riunione o direttamente il link che ti è stato inviato.

Se vuoi regolare la luminosità o altri effetti della tua webcam dalle impostazione puoi modificare e regolare il tuo aspetto aumentando la risoluzione dell’immagine o usando altri effetti.
Per modificare le impostazioni della tua voce o selezionare un differente microfono devi selezionare la voce Audio della finestra delle Impostazioni e selezionare il microfono da utilizzare.
Test microfono
Per fare alcune prove, fai click sul pulsante “test” e inizia a dire qualcosa cliccando sul pulsante registrazione e poi sul pulsante di riproduzione per verificare la qualità audio in entrata.
Per avviare una video conferenza con i tuoi amici clicca sul pulsante Invita e invia il link della video conferenza attraverso Gmail, Yahoo Mail.
Oppure potresti copiare il link d’invito e provvedere a inviarlo attraverso i social che utilizzi.
Zoom ti permette di gestire la tua videoconferenza, disattivando o attivando l’audio e il video dei partecipanti alla chiamata.
Da Host (cioè se sei stato tu ad avviare la conferenza) puoi inoltre condividere il tuo schermo.
Terminare chiamata
Per concludere la videoconferenza fai click sul pulsante Termina e scegli se abbandonare la conversazione o terminare la conferenza per tutti.
Come usare Zoom Meeting su smartphone e tablet
Dopo aver avviato l’app di Zoom sul tuo dispositivo iscriviti inserendo nel modulo che ti verrà fornito dalla piattaforma la tua data di nascita il tuo indirizzo email, nome e cognome.
In seguito premi sul pulsante Iscriviti.
Zoom ti invierà un email. Accedi alla tua casella di posta elettronica che hai indicato in fase di registrazione .
Apri ilmessaggio di posta che ti ha inviato la piattaforma e clicca sul pulsante Attiva account.
Dopodichè si aprirà una pagina Web nella quale dovrai inserire la tua nuova password.
Dopo aver effettuato tutti questi passaggi tocca la voce Accedi e riempi i campi Indirizzo email e Password.
Ora sei veramente pronto per accedere al tuo login.
Potresti comunque loggarti più velocemente utilizzando i metodi di accesso dei tuoi account Google o Facebook.
Dopo aver effettuato l’accesso puoi finalmente creare una Nuova riunione.
Concedi all’app i permessi per accedere alla fotocamera e al microfono altrimenti ti sarà impossibile utilizzare l’app Zoom.
Invitare a partecipare
In questo momento hai avviato la tua prima conferenza. Per invitare i tuoi amici fai un touch sul pulsante Partecipanti e, nella schermata che si aprirà fai tap sul pulsante Invita situato in fondo.
Seleziona uno dei metodi che preferisci per invitare gli altri utente alla tua videoconferenza attraverso posta elettronica o altri Social.
Attraverso la schermata Partecipanti hai la possibilità di gestire il microfono e la fotocamera degli altri utenti , rinominarli e messaggiare con loro.
Puoi inoltre condividere il tuo schermo, visualizzare la lista degli altri partecipanti molto altro.
Se vuoi chiudere la tua videoconferenza pigia sul pulsante Termina e indica se vuoi lasciare solo tu la conferenza o farla terminare per tutti.
Partecipare ad una conferenza esistente
Per accedere a una conferenza di un utente invece, dopo aver installato l’applicazione, premi sul link che ti è stato inviato dall’utente che ha creato la videoconferenza, e inserisci il tuo nome nel campo di testo apposito dopodichè pigia sul pulsante Continua.
Accetta le condizioni d’uso della piattaforma e concedi all’app i permessi necessari ed il gioco è fatto.
Hai la possibilità di abilitare o chiudere il microfono e fotocamera, condividere contenuti, vedere la lista degli altri partecipanti e molto altro.
Per abbandonare la videoconferenza basta semplicemente fare tap sul pulsante in alto a destra Abbandona riunione.
Tutto semplice vero?
Conclusione
Sei pronto per iniziare e con un po’ di pratica ti accorgerai che è tutto più semplice di quanto credi.
Zoom è un’app veramente semplice, intuitiva, in continua evoluzione.
È stata un’app che ha aiutato tantissime persone a comunicare in momenti difficili come il lockdown e che si è proposta come alternativa a Google Meet.
Provala e fammi sapere le tue impressioni!