La grande novità nel mondo dell’intrattenimento homemade dell’anno 2020, a parte la pandemia da Covid-19, è stata l’entrata ufficiale di questa nuova piattaforma chiamata Disney Plus Italia o più semplicemente Disney+. Di che si tratta? Del nuovo servizio web attraverso il quale avrai la possibilità di vedere centinaia di film e serie Tv, comodamente seduto sul tuo divano. Recentemente, dopo molti anni di progettazione, dal mese di Marzo del 2020 in Italia è divenuta disponibile un’applicazione, realizzata dalla Walt Disney Corporation, attraverso la quale ha messo a disposizione di utenti paganti tutto il suo mondo cinematografico e non solo. Vediamo ora come scaricare Disney Plus su smart TV.
Oltre ai celeberrimi film d’animazione e non della Disney (tra cui la famosa Violetta, High School Musical), troverai su questa applicazione produzioni della Pixar, Marvel Studios (con tutti suoi fantastici supereroi), 20 Century Fox (su Disney+ infatti potrai vedere la saga completa di Star Wars, I Simpson) National Geographic con i suoi bellissimi documentari e molto altro ancora.
Potrai trovare anche produzioni inediti godibili solo sulla piattaforma. Davvero un mondo da scoprire e in continuo aggiornamento ed espansione!
Il prezzo, se ancora non ti sei informato, è davvero molto abbordabile. Tra tutte le piattaforme simili, possiamo senz’altro dire che Disney Plus è alquanto vantaggiosa. Puoi scegliere tra due abbonamenti:
- Mensile a 6,99 euro. Puoi disdire quando vuoi entro il periodo di fatturazione senza pagare penalità o costi aggiuntivi,
- Annuale al costo di 69,99 euro. Il risparmio c’è. Il pagamento annuale, rispetto a quello mensile, ti permetterà di vedere due mesi interi di programmazione gratuitamente.
Trova tutte le informazioni di abbonamento sul sito Disney.
Generalmente non è previsto un periodo gratuito di prova.
Una informazione importante da non sottovalutare è che per ogni account Disney+ si possono collegare 7 profili diversi, ognuno con la propria cronologia di registrazioni avviate, i propri download per guardare il contenuto offline, preferiti e preferenze legate alle diverse categorie di contenuti.
E’ anche possibile attivare dei profili bambino per limitare la visione di quest’ultimi ai soli contenuti adatti ai bambini o a tutti.
Ogni account può collegarsi a un massimo di 10 dispositivi e vedere contemporaneamente 4 produzioni.
Contenuti della guida
Vedere Disney Plus su Smart Tv
Una volta esposti questi concetti importanti preliminari, ora addentriamoci negli aspetti più tecnici, forse quelli che ti interessano di più.
Sei convinto che il servizio valga la spesa, possiedi già una Smart Tv e desideri avere la possibilità di guardare tutti i film, documentari etc.. sul grande schermo di casa tua, magari insieme alla tua famiglia. La cosa che ti preoccupa è che non sei molto esperto di tutto ciò che è digitale e tecnologico e temi di fare pasticci.
In questa guida ti mostreremo, dapprima, la compatibilità dell’applicazione Disney+ con le Smart tv e, successivamente, ti guideremo, passo passo, all’installazione della piattaforma e alla sua visione.
Smart TV e Disney+: i requisiti di compatibilità
Genericamente parlando possiamo affermare che tutte le Smart tv commercializzate dal 2016 in poi dovrebbero essere in grado di ottenere questa applicazione.
Nella pagina ufficiale dell’applicazione vengono dati ulteriori elementi, più specifici, per determinare la compatibilità dell’apparecchio televisivo. Può essere disponibile su tutti questi dispositivi: Amazon Fire TV, Dispositivi con Android Tv, Apple Tv, Chromecast, Tv LG e Samsung tv.
Prima di continuare con il dettaglio dei requisiti, è d’obbligo una precisazione: per avere una visione ottimale delle produzioni, occorre una connessione a internet ad alta velocità (da almeno 25 Mbps per la risoluzione 4K con HDR e Dolby Vision, mentre per vedere contenuti in Full HD basta una connessione da 5 Mbps), e una Smart Tv il cui sistema operativo sia il più aggiornato.
Detto questo, vediamo ora nel dettaglio i requisiti:
- Tv Samsung. Deve essere installato il sistema operativo Tizen che è l’unico che permette all’applicazione Disney+ di funzionare a dovere. Se il tuo Tv Samsung usa invece il sistema operativo Orsay o il browser web integrativo, purtroppo non potrai installare l’applicazione. Dal 2016, le Tv Samsung commercializzate sono per la maggior parte compatibili con Disney+.
- Tv LG. Il sistema operativo che ti consentirà installare l’applicazione Disney+ sarà il sistema WeBoS 3.0 e versioni successive. Purtroppo non è installabile su le TV Netcast LG (nemmeno su quelle che hanno il browser Web integrato).
- Tv con sistema operativo Android tv.
E se tu non avessi una Smart tv? Nessun problema, qualunque dispositivo può diventare una ‘Tv intelligente’ attraverso uno strumento esterno come quelli menzionati in precedenza: Amazon Fire TV, Apple Tv, Chromecast.
L’unico requisito che deve soddisfare il tuo apparecchio televisivo è che abbia una porta HDMI.
Utilizzabili a tal fine anche le console Xbox One,e PS4 e il decoder TIM VISION box per i clienti Tim che hanno l’offerta Mondo Disney+ TIM).
Per installare questi dispositivi esterni non devi fare altro che collegare il cavo USB già compreso nella dotazione alla tv, inserire le pile nel telecomando se presente e sintonizzarti sulla sorgente corretta sul tuo televisore.
Ti verrà chiesta la password per accedere alla tua linea Wi-fi e dopo una rapida configurazione del dispositivo che verrà in automatico, dovrai inserire il tuo nome utente e password per proteggere l’entrata al tuo dispositivo esterno. Una volta assolti questi passaggi sei pronto per scaricare dallo store interno del dispositivo (Amazon, Chromecast, Apple TV) la multipiattaforma Disney+ e guardare i suoi contenuti.
Come vedere Disney+ sulle Tv Intelligenti
Una volta stabilito che la tua Smart Tv è compatibile con la piattaforma Disney+, vediamo ora tutti gli step che dovrai compiere per avere il tuo prodotto funzionante e pronto all’uso.
Il primo passo è collegare la Tv a una connessione internet a banda larga, la cosiddetta connessione veloce.
Lo puoi fare tramite cavo Ethernet collegando direttamente il tuo router alla porta ethernet situata di solito sul retro della tv, oppure attraverso connessione wifi.
In quest’ultimo caso i passi da fare sono un po’ più complicati ma non difficili.
Vediamoli insieme:
- dovrai andare sulle Impostazioni del tuo Smart Tv (di solito in quasi tutte le tv intelligenti è rappresentato dalla rotellina).
- Una volta schiacciato il pulsante si aprirà la schermata completa del menu.
- Dovrai cercare le voci Rete e Connessioni Wifi.
- Nella schermata successiva, proprio come accade sui computer, devi individuare la tua personale connessione wifi di cui dovresti conoscere la password.
- Scelta la connessione, inserisci la password e dopo qualche secondo avrai connesso il tuo televisore a internet.
Come scaricare Disney+ su Smart Tv
A questo punto della procedura, ora sei pronto per andare a cercare nello store del tuo dispositivo Tv l’applicazione Disney+.
Per esempio, se possiedi una tv LG di ultima generazione dovrai cercare LG Content Store, se possiedi un Samsung dovrai cercare il pulsante denominato Smart Hub, su una Android Tv dovrai individuare Google store.
Lo stesso discorso vale per i dispositivi esterni, una volta collegati e connessi a una rete internet, tramite il vostro televisore dovrete cercare lo store in dotazione che potrà essere google store, apple store e via dicendo.
Una volta individuato lo store, posizionatevi sulla lente di ingrandimento e, digitando il nome sulla tastiera (vi dovrete spostare tra una lettera e l’altra attraverso le frecce del vostro telecomando e dare l’ok una volta sopra a quella che desiderate), appariranno diverse icone rappresentative di varie applicazioni. Individuate e premete sulla Disney+ e, successivamente, sulla voce Installa. Si avvierà il download e l’installazione.
Dopo aver atteso il tempo necessario perché l’operazione sia completata, per introdurti nella piattaforma non devi fare altro che schiacciare il pulsante Avvia o selezionando il simbolo Disney+ dal menu principale della Smart Tv.
Siamo a buon punto, c’è ancora qualcosina da fare per vedere i tuoi amati film.
Crea account Disney Plus
Vediamo in breve tutti gli step necessari:
- Collegati al sito ufficiale Disney+ attraverso la connessione internet.
- Decidi il tipo di abbonamento migliore per te.
- Immetti il tuo indirizzo di posta elettronica e decidi se ricevere notifiche o aggiornamenti da Disney+, per proseguire devi premere sui pulsanti Continua e Accetta e continua.
- Immetti una password al fine di proteggere il tuo account Disney.
- Reinserisci il tipo di abbonamento che desideri e decidi un metodo di pagamento (si può scegliere tra PayPal e carta di credito).
A questo punto, se tutto è andato a buon fine, puoi entrare nella tua applicazione Disney+ dalla tua Smart tv. Dovrai accedere per mezzo delle tue credenziali. Crea il tuo profilo di visione aprendo la barra sulla sinistra e selezionando Aggiungi profilo: potrai darti un soprannome, selezionare un personaggio a te associato e non dimenticarti di salvare il tutto.
Ricorda che puoi associare fino a 7 profili al tuo account semplicemento premendo dalla barra di navigazione Aggiungi Profilo. Li potrai modificare in qualsiasi momento selezionando la voce Modifica Profilo e successivamente cambiando nome, immagine, le preferenze in base alle tue esigenze. Non dimenticare di salvare ogni modifica o il tuo lavoro andrà perso e dovrai riniziare da capo.
Conclusioni
Siamo finalmente giunti alla fine della guida Disney Plus su Smart Tv, cioè al momento più interessante: quando potrai entrare effettivamente nella piattaforma e sfogliare il catalogo Disney+.
Potrai digitare direttamente ciò che desideri guardare nella casella Ricerca o farti trasportare dall’interfaccia della piattaforma davvero molto intuitiva.
Le produzioni sono raggruppate per le case cinematografiche Disney, Pixar, Marvel StarWars National Geographic. Non c’è pubblicità al suo interno.
Una volta trovato ciò che è di tuo gradimento, sprofonda sulla tua poltrona preferita e premi Play!