Gruppi, Sottogruppi, Bot, chat segrete e canali Telegram. Scopri in questa guida come si usa Telegram, il nuovo servizio di messaggistica istantanea, alternativo a WhatsApp come app e WhatsApp Web su computer.
Per molti aspetti Telegram può sembrare molto simile a WhatsApp.
L’interfaccia dell’applicazione è pressoché identica, anche se caratterizzata dal colore blu, così come la composizione e l’invio dei messaggi.
Telegram, tuttavia, possiede delle funzioni aggiuntive e particolarità molto divertenti che, lo rendono per molti utenti che la stanno utilizzando, migliore a molte altre applicazioni simili attualmente in commercio.
È considerato infatti una delle migliori alternative a WhatsApp.
Contenuti della guida
I motivi sono molteplici
In termini di privacy, Telegram è molto più sicuro di tante altre applicazioni per l’invio dei messaggi.
I suoi ideatori e sviluppatori hanno creato proprio per questo, un protocollo di scrittura super sofisticato e unico.
Inoltre, con le chat segrete, ti da la possibilità di distruggere per sempre conversazioni e file scambiati con altri utenti. In questa funzione ricorda tanto Snapchat.
La sua struttura, essendo basata sul cloud, ti consente di accedere a tutti i dati e messaggi da qualsiasi dispositivo, anche contemporaneamente.
È più veloce nell’invio e ricezione dei messaggi, grazie all’utilizzo di infrastrutture con centri dati distribuite in tutto il mondo.
Telegram non ha limiti di dimensioni nell’invio di file multimediali, perché ogni foto, video o altro può arrivare fino a 1,5 GB.
Invio file fino a 1,5 GB! Non male, vero?
Il servizio è disponibile anche sul tuo computer con la versione Telegram desktop e Telegram web e, a differenza di quanto accade con WhatsApp su computer, il suo utilizzo è indipendente dal tuo smartphone.
In questo senso, risulta molto più utile di tanti altri servizi.
Se lavori in un’agenzia pubblicitaria, dove lo scambio di file audio e video sono all’ordine del giorno, Telegram per te sarebbe davvero utile.
A differenza di WhatsApp, che probabilmente per ammortizzare i costi, introdurrà le pubblicità al suo interno, Telegram è totalmente gratuito e così, lo sarà per sempre, come garantiscono i suoi fondatori.
Inoltre, grazie agli sticker personalizzabili e ai Bot, è anche molto più divertente da usare.
Come usare Telegram
Telegram lo puoi usare su tutti i tuoi dispositivi mobili oppure direttamente sul tuo computer con la versione Telegram web o scaricando l’app Telegram desktop.
Download Telegram per smartphone e tablet
Per iniziare ad utilizzare Telegram sul tuo telefono o tablet devi prima scaricare l’applicazione dall’app store.
Download Telegram per Android;
Download Telegram per Windows Phone.
Dopo averla scaricata ed installata, inserisci il tuo numero di telefono e attendi da parte dell’applicazione il codice per l’attivazione.
Inseriscilo….et voilà!
Il servizio è pronto per essere utilizzato sul tuo smartphone o tablet.
Download Telegram desktop
Telegram desktop, è compatibile con i principali sistemi operativi: Windows, OS X, Linux 32/64 bit.
Se desideri installare l’applicazione direttamente sul tuo computer collegati al sito desktop.telegram.org per il download del software.
In maniera del tutto automatica, il software ti propone la versione compatibile con il sistema operativo in uso sul tuo computer.
Se non dovesse capitare o fosse sbagliato, clicca su “Show All platforms” e scegli quella corretta.
Apri il file appena scaricato e avvia la procedura guidata di installazione.
Dopo aver cliccato su “Fine” per terminare l’operazione, si apre la schermata di benvenuto che ti permette di andare avanti con la configurazione.
Premi ora su “INIZIA A CHATTARE” e indicata il tuo numero telefonico. Attendi direttamente sulla chat di Telegram, come indicato, il codice di 5 numeri che devi inserire per proseguire.
Se non hai ancora installato Telegram sul tuo smartphone, scegli la dicitura “INVIA CODICE VIA SMS“.
Download Telegram Web
Se per svariati motivi non puoi scaricare l’applicazione sul tuo computer oppure sfortunatamente non ce l’hai con te, puoi tranquillamente utilizzare Telegram Web direttamente da qualsiasi browser di navigazione.
Per usare Telegram Web entra nella pagina web.telegram.org e inserisci numero di telefono e codice ricevuto tramite sms o direttamente sulla chat Telegram.
Account Telegram
Per creare il tuo account Telegram, ti basta solo avere un numero di telefono cellulare.
Dopo averlo inserito, in fase di installazione sul tuo device, indica anche il tuo nome e cognome e uno “username“.
Con lo username, trovi contatti di altri utenti senza per forza avere il numero di telefono. Quindi, se vuoi essere più visibile e facilmente rintracciabile, mettilo, ti sarà utile..
Il tuo account Telegram può essere usato su più dispositivi contemporaneamente, senza per forza fare il logout ogni volta che decidi di cambiare device, .
Se decidi di disconnetterti, i tuoi messaggi rimangono memorizzati nel cloud, perdi solo quelli presenti nelle chat segrete.
Come eliminare account
Se hai deciso di cambiare numero di telefono e vuoi riassociarlo all’applicazione, devi prima eliminare il tuo account attuale.
In questo modo, tutti i tuoi gruppi, supergruppi, chat segrete, canali, tutto ma proprio tutto, verrà eliminato.
Una volta eliminato il tuo account non puoi più in alcun modo recuperare la tua cronologia perché, anche se decidi di installare l’applicazione di nuovo, con lo stesso numero di telefono, verrai considerato come un nuovo utente.
Per eliminare il tuo account devi collegarti alla pagina di disattivazione account telegram e inserire il numero di telefono e codice, che ti viene inviato.
Segui le indicazioni e in pochi minuti l’operazione è terminata.
Interfaccia Telegram
L’interfaccia delle varie versioni dell’applicazione è molto simile.
Su smartphone e versione web, in alto a sinistra, rappresentato dalle tre righe, il tasto menu, dove trovi le principali funzioni dell’applicazione:
- creare Nuovo Gruppo;
- gestire Contatti;
- modificare le Impostazioni;
- visionare le FAQ.
Le tue chat sono visibili nella schermata di apertura, come accade su WhatsApp.
Nella versione Telegram desktop, le funzioni principali le trovi direttamente nella barra in alto a sinistra.
Creare Gruppi o Canali
Per creare gruppi o canali devi cliccare il simbolo della matita, posizionato nella barra di ricerca in alto.
Contatti
Nella colonna di sinistra visualizzi i contatti con cui recentemente hai scambiato messaggi e la parte centrale della schermata è occupata dalla conversazione con il contatto selezionato.
Messaggi e Emoji
In basso, trovi la barra per digitare e inviare i messaggi, con gli emoji e sticker principali e possibilità di allegare file o media al messaggio.
Nella versione web e desktop non è possibile creare nuove chat segrete.
Questa funzione è disponibile solo per l’applicazione scaricata sul tuo smartphone.
Gruppi, Supergruppi, Chat Segrete, Canali e Bot
Gruppi e Supergruppi Telegram
Con Telegram puoi seguire o creare due tipi di chat, composte da più utenti.
Si tratta degli ormai noti gruppi, già introdotti da WhatsApp, che qui, possono arrivare fino ad un massimo di 200 persone.
I supergruppi invece, non hanno particolari funzioni aggiuntive ma, risultano molto utili quando si gestisce una grande comunità di utenti.
I supergruppi infatti, possono arrivare a contenere 5000 contatti.
I gruppi vengono generalmente creati per gestire nuclei famigliari o piccoli team di lavoro e chiunque al suo interno può invitare nuove persone o cambiare il nome e la foto del gruppo.
Quando aggiungi un nuovo utente è possibile scegliere quanti messaggi può visionare, precedenti al suo ingresso.
I supergruppi, proprio per il fatto di contenere un numero molto elevato di persone, hanno le notifiche disattivate per default.
A differenza di quanto accade con i gruppi, tutti i nuovi membri del supergruppo possono sempre leggere tutti i messaggi, anche quelli precedenti al loro accesso.
Se gli amministratori di un supergruppo eliminano un messaggio, questo viene rimosso anche da tutti i dispositivi degli altri partecipanti.
Canali Telegram
I canali di Telegram, stanno da mesi incuriosendo molti utenti smanettoni, tanto da essere considerati da alcuni come “la nuova frontiera della comunicazione di rete”.
I canali sono delle immense chat con un numero illimitato di utenti che servono per diffondere messaggi pubblici, quindi ad un ampio pubblico .
Puoi seguire canali, fatti da altri utenti oppure crearne uno tutto tuo e decidere di aggiungere più amministratori.
All’interno del canale i messaggi hanno solo il nome del canale stesso e non il tuo o di un altro gestore.
Il web è pieno ormai di canali collegati a Telegram e ti consiglio di vedere con i tuoi occhi i migliori canali Telegram Italiani.
Come cercare canale
I canali possiamo paragonarli a dei blog dove, chi li crea e amministra, pubblica tutto quello che vuole comunicare all’elevato numero di persone che lo seguono.
Hai un blog, un’attività commerciale e vuoi farti conoscere di più?
Senti di avere la capacità di trasmettere le tue conoscenze e vuoi raggiungere più persone possibili?
Con i suoi canali, Telegram risulta essere molto utile per far conoscere la tua immagine o azienda.
Vuoi iscriverti ad un canale Telegram?
Cercalo usando la medesima funzione e scrivi il nome del canale che ti interessa, se lo sai, altrimenti indica il genere ad esempio “Benessere” e scegli tra l’elenco riportato, quello che ti ispira di più e “UNISCITI“.
Come creare canale Telegram
Creare un canale è molto semplice.
Se usi uno smaprtphone o un dispositivo con sistema operativo iOS, vai su “Crea un nuovo messaggio“, l’icona che trovi in alto a destra nella lista chat e seleziona “Nuovo Canale“.
Negli smartphone o tablet Android, premi sul simbolo della matita, che vedi in altro a destra, nella lista chat e scegli “Nuovo Canale“.
Per Windows Phone seleziona l’icona con il “+” nella barra in basso e la voce “Nuovo Canale“.
Ora, inserisci il nome e la descrizione dello stesso, e decidi se renderlo pubblico o privato.
I canali pubblici hanno una username che ti permette di farti raggiungere da chiunque e quindi di unirsi a te.
I canali privati invece sono chiusi. Quindi se vuoi unirti devi essere aggiunto da un creatore.
Se vuoi creare un canale pubblico, selezionando tale opzione, ti viene richiesto di inserire il link, ovvero il link web visibile agli utenti per raggiungere il tuo canale, che normalmente rispecchia il nome dello stesso.
Se il canale rimane privato, si genera il link web in automatico.
Per entrambi i casi, completa l’operazione inserendo le persone che vuoi aggiungere al canale dall’elenco contatti. Riceveranno il link di invito per partecipare.
Ogni canale canale può essere raggiunto sia dal browser web, inserendo l’URL completo nella barra degli indirizzi o eseguendo una ricerca sul web.
Gli utenti possono inoltre raggiungerti direttamente da Telegram, inserendo il nome utente @nomecanale nella sezione dedicata alla ricerca.
Bot
Una forma analoga di comunicazione è rappresentata dai Bot.
I Bot però, a differenza dei canali, che sono seguiti da persone in carne ed ossa, sono dei software, dei programmi automatici che eseguono azioni dopo aver ricevuto delle richieste o comandi dagli utenti.
I Bot si presentano come delle chat automatiche che hanno il compito i rispondere alle tue domande e richieste.
Esistono tantissimi tipi di bot che davvero, non pensavo.
Vuoi rintracciare una spedizione che stai aspettando?
Cerca questo bot @TrackBot, segui come indicato quello che devi fare nella chat per scoprire dov’è il tuo pacco.
Hai Netflix, il servizio di streaming video on demand?
Allora scopri con una notifica l’inserimento di nuovo contenuti con il boy @netflixnewsbot
Per usare i bot, così come i canali, non serve altro. Ti basta semplicemente aggiungerli cercandoli dalla barra di ricerca dell’ app oppure dalla pagina ufficiale Telegram Bot Store.
Telegram, essendo basato su un sistema open source, quindi aperto ad altri sviluppatori, ti permette di creare un tuo bot utilizzando altri bot di Telegram.
Ed è incredibile il risultato: un bot tutto tuo, personalizzato in base alle tue esigenze in tutti i suoi comandi. Scopri in questa guida Come Creare un Bot Telegram.
Chat Segrete
Se ci tieni particolarmente alla tua privacy e vuoi interagire con qualcuno senza la paura di essere scoperto o intercettato, sfrutta le chat segrete.
I messaggi contenuti in queste chat non possono essere inoltrati ad altri utenti.decifrati da terzi o salvati in cloud.
Nelle secret chat, i contenuti sono strettamente confidenziali e che, volendo si autodistruggono.
Già, proprio come accade su Snapchat, il servizio di messaggistica istantanea, famoso non solo per gli effetti speciali da applicare a foto e video ma, soprattutto per la funzione di autodistruzione dei messaggi.
Tale caratteristica, ti permette di chattare con chi vuoi, quando vuoi e senza preoccuparti delle conseguenze. Infatti, se imposti il tempo di autodistruzione di una specifica chat che varia da pochi secondi a ore, i messaggi contenuti si distruggono automaticamente per sempre, senza nessuna possibilità di recupero.
Le chet segrete possono però essere create solo ed esclusivamente nell’app disponibile per dispositivi mobili.
Come creare chat segreta
Per creare la tua chat segreta, a secondo del modello di smartphone che stai utilizzando, fai tap sul pulsante che ti permette di scrivere un nuovo messaggio (solitamente simbolo matita).
Scegli tra le opzioni la voce “Nuova chat segreta” e la persona tra l’elenco dei contatti con cui vuoi chattare.
Dal menu che vedi in alto rappresentato dai puntini, oltre alle funzioni di notifica e altro, seleziona il timer, utile per la distruzione automatica.
Una volta selezionato il tempo, ogni messaggio ricevuto e inviato su quella chat verrà eliminato totalmente sia sul tuo telefono che su quello del destinatario, ovviamente rispettando il tempo impostato dall’altro utente.
Il conto alla rovescia per l’autodistruzione avviene dal momento in cui il destinatario ha letto il messaggio.
Sticker e GIF Telegram
Telegram, non è solo utile, è anche molto divertente.
Oltre ai già conosciuti emoji, ossia le faccine sorridenti e altri simpatici simboli, su Telegram puoi inoltre utilizzare sticker e GIF anche personalizzabili.
Gli sticker, sono tutte quelle immagini in stile cartoon che Telegram, per distinguersi ancor di più, ha deciso di modificare utilizzando i volti di personaggi famosi.
Steve Jobs, Cleopatra, John Lennon,Kafka e molti altri. La gamma è piuttosto ampia. La novità ancor più sorprendente è che, non sono nel solito formato jpeg ma in uno del tutto nuovo aperto a tutti e codificato da Google, il WebP.
Gli stickers sono davvero unici e li puoi integrare con pacchetti nuovi continuamente.
Per questo esistono bot appositi e il bello è che li puoi anche personalizzare a tuo piacere.
Conclusione
Insomma, se conosci già WhatsApp e altri software o applicazioni simili, non avrai alcun problema ad utilizzarlo.
È semplice, veloce, utile e piacevole da usare. Non ti resta che aprire la mente per capire i vantaggi di Telegram.
[…] Telegram: Gruppi Supergruppi Bot Canali […]