Quante volte ti è capitato di aprire decine di pagine web dal tuo smartphone e di mantenere poi aperte tutte le tab senza dover minimamente pensare a rallentare il tuo dispositivo o riempirlo di dati? Credo che ti succeda praticamente tutti i giorni, perchè con gli attuali processori e l’ampio spazio a disposizione non c’è quasi mai di che preoccuparsi.

Purtroppo tutti questi dati vengono memorizzati dal navigato ed è utile poi sapere come svuotare cache Safari.

Il browser web di Apple, Safari, risulta essere sempre più veloce e pratico.

Dispone di una barra per la ricerca intelligente, di tab specifiche e di una speciale versione Split View per chi utilizza iPad.

È inoltre possibile visualizzare tutti i collegamenti condivisi ed aggiungere alla propria lista di lettura qualsiasi articolo, oppure accedere alle tue password salvate e alle tue carte di credito attraverso il portachiavi iCloud.

Puoi così pagare beni e servizi sfruttando Apple Pay, il nuovo sistema di pagamento sicuro effettuabile direttamente dai dispositivi mobili.

In molte circostanze però, mesi di navigazione sul nostro Iphone (o Ipad) con Safari, potrebbero effettivamente portare ad un sovraccarico di dati che appesantirebbe le operazioni che eseguiamo ogni giorno. E’ quindi importante mantenere sotto controllo la memoria cache.

La cache, è un tipo di memoria utilizzata per accelerare l’esecuzione del programma.

Può essere considerato come un’estensione della memoria principale del computer.

La cache è gestita dall’hardware per archiviare i dati più comunemente usati dalla RAM per aumentare la reattività del dispositivo e quindi le sue prestazioni.

Per capire cos’è la cache, dobbiamo spiegare qual è la differenza tra RAM e cache.

Possiamo dire che la RAM è un tipo di memoria con tempi di accesso lenti (rispetto ai tempi di elaborazione del processore).

Per ridurre il tempo di attesa del processore, il computer utilizza la cache, un tipo di memoria molto più veloce della memoria principale.

Due tipi di memoria sono combinati per ottimizzare le prestazioni. Una grande quantità di RAM e una piccola quantità di memoria con tempi di accesso molto veloci, la cache.

Ma perché non usare la cache solo se è più veloce? Perché la memoria cache è molto più costosa della RAM e, per questo motivo, viene utilizzata solo in piccole quantità.

Ora che sai cos’è la cache, introduciamo il concetto di Web Cache.

Cos’è la Web cache?

La cache Web fa parte del disco rigido utilizzato dal browser Web per salvare le pagine Internet caricate durante la navigazione sul Web.

La cache Web viene utilizzata per salvare il codice HTML, le immagini e tutte le informazioni necessarie per visualizzare la pagina Internet al fine di ridurre il tempo di accesso alla pagina nel caso in cui l’utente desideri vederlo di nuovo.

Quando un utente desidera visualizzare una pagina già visitata, non sarà necessario richiedere il codice dal server Web che ospita la pagina Internet poiché tutte le informazioni necessarie saranno già memorizzate nella cache web.

Mantenere la cache “pulita” del browser Safari sul nostro iPhone (o iPad) è sicuramente molto utile e consigliato per diversi motivi. Ne elenco brevemente alcuni:

  • Il primo è sicuramente il miglioramento delle prestazioni del nostro dispositivo, perchè usando il nostro iPhone (o iPad) per navigare in Internet, la cache si riempirà fácilmente dei dati relativi ai siti che visitiamo. Per questo motivo, ti consiglio di svuotarla frequentemente in modo da liberare memoria e quindi migliorare le prestazioni del tuo dispositivo.
  • Un’altra ragione di assoluta importanza riguarda la sicurezza e la privacy. Se il tuo iPhone finisse nelle mani sbagliate, tutti i tuoi interessi ed attività (e forse anche i tuoi account con relative password) sarebbero accessibili ad estranei.
  • Se ormai usi il tuo iPhone da molto tempo e non hai mai pulito la cache, ti ritroverai con centinaia di megabytes occupati da dati provenienti da siti che molto probabilmente non sono più di tuo interesse. In virtù di ciò, la puliza della cache ti consentirà di liberare molto spazio físico sul tuo dispositivo.
  • In alcune circostanze, la presenza di dati errati nella cache del browser non ti permette autenticarti correttamente in determinati siti Web. In genere questo problema è facilmente risolvibile svuotando la cache ed eliminando vecchie password ormai non più aggiornate.
  • Un altro motivo per cui potresti voler svuotare la cache di Safari è non consentire la verifica delle visite effettuate a siti di cui non vuoi che nessuno lo sappia. Svuotando la cache, elimini anche i cookie e la cronologia di navigazione, sia nel dispositivo in cui esegui l’accesso che in iCloud, quindi tutte le tracce relative alle visite scompaiono. Nel caso in cui tu avessi qualcosa da nascondere, dovresti pensarci …

Come svuotare la cache di Safari

Svuotare la cache di Safari su iPhone (o iPad) è una procedura rapida ed intuitiva e questa attività si può svolgere in tre passaggi.

  1. Innanzitutto devi accedere alla sezione “Impostazioni” sulla schermata iniziale del tuo iPhone (o iPad) e scorrere il menù verso il basso finchè non trovi la voce “Safari”. L’icona delle impostazioni è grigia e rappresenta un ingranaggio.
  2. Una volta che hai trovato la voce “Safari”, cliccala e ti si aprirà una nuova schermata con le voci relative alle impostazioni del tuo browser.
  3. Scorri il menù verso il basso fino a quando non trovi la voce “Cancella dati siti web e cronologia”. Una volta individuata questa voce, cliccaci sopra e la cache del tuo browser verrà svuotata.

Come svuotare Cache Safari Impostazioni

Una valida alternativa, altrettanto semplice, per cancellare la cache del tuo browser è questa:

  1. Accedi a Safari e seleziona l’icona dei segnalibri nella parte inferiore dello schermo del tuo iPhone o iPad.
  2. Il primo elemento che troverai nella schermata successiva sarà “Cronologia”.
  3. Scorri il menù e premi “Cancella cronologia e dati”. Questo pulsante lo puoi trovare nella parte inferiore della pagina “Safari”.
  4. Scorri fino alla parte inferiore dello schermo dove puoi visualizzare tre opzioni tra cui scegliere:
    • “Cancella cronologia”,
    • “Elimina cookie”
    • “Svuota cache”
    • Cancella tutto facendo clic su ognuno di essi una volta e confermando la tua scelta nel popup che appare sullo schermo.

 

Detto questo e come già ti anticipavo sopra, in alcune circostanze ti può essere utile utilizzare le schede e la navigazione privata.

Come puoi usare la navigazione e le schede private in Safari su iPhone e iPad?

Nel browser Safari le schede ti permettono di tenere aperte più pagine Web contemporaneamente in modo che puoi passare da una all’altra o fare riferimento a loro ogni volta che vuoi. Puoi aprire i link in schede nuove, in modo da non perdere quello che stai attualmente visualizzando, e puoi persino accedere alla modalità Privata in modo che nulla di quello che cerchi o che visualizzi possa essere rintracciato da altri.Come svuotare Cache Safari Cronologia

Un altro utile servizio che hai a disposizione come valida alternativa al mantenere tutto salvato nella cache del tuo browser Safari è quella di utilizzare la Reading List.

 La Reading List: il servizio di lettura di Apple

La Reading List è il servizio di lettura di Apple incorporato nel browser Safari per iPhone e iPad e ti dà la possibilità di salvare qualsiasi articolo che incontri durante la tua navigazione sul Web per garantire la visualizzazione offline; una volta salvato puoi tornare indietro ed esaminarlo a tuo piacimento.

I segnalibri, al contrario, non sono disponibili offline, ma possono essere aggiunti alla barra dei Preferiti per un facile accesso in un secondo momento. Poiché sia ​​la Reading List che i Segnalibri vengono sincronizzati tramite iCloud, sono disponibili mentre sei in viaggio con il tuo iPhone, rilassandoti a casa con il tuo iPad o mentre ti godi un caffè usando il tuo Mac.

Mi permetto di aggiungere a questa guida, qualche utile informazione relativa al monitoraggio dei dati ed a come evitare di sentirsi spiato.

Come bloccare i cookie ed impedire ai siti web di rintracciarti in Safari

Se di recente hai notato che alcuni annunci che ricevi sembrano stranamente simili a qualcosa che hai appena letto o a un gioco che hai appena iniziato ad usare, non è perché Siri ascolta le tue conversazioni o perché il tuo iPhone ha improvvisamente acquisito l’intelligenza artificiale.

In realtà è dovuto al fatto che sul tuo iPhone hai il monitoraggio degli annunci.

La politica “Do Not Track” esiste proprio per impedire a social network e pubblicità online di tracciarti su Internet e registrare i tuoi percorsi di navigazione.

I browser che rispettano questa politica – come Safari di Apple – ti permetteranno di navigare sul Web in tutta tranquillità e privacy.

Grazie a queste indicazioni, avrai di certo compreso come poter svuotare la web cache del tuo browser Safari.

Non è una procedura complessa e non richiede che pochi minuti, basta seguire i passaggi che ti ho suggerito.

In alcune circostanze la cache risulta davvero uno strumento utile, ad esempio quando avviene il richiamo automatico del nome utente e password in un determinato sito, perché in molte occasioni ci risparmia qualunque tipo di problematica relativa all’aver dimenticato i nostri dati di accesso.

Ciò non toglie però, che è fisicamente necessario ridurre la mole di dati che potrebbero intasare il tuo dispositivo e rallentarne le operazioni, oltre al fatto che mantenere dati sensibili salvati al suo interno ti mette in pericolo da eventuali male intenzionati.

Buona pulizia!