Hai mai avuto l’esigenza di proteggere i documenti di una cartella su Windows? Hai mai pensato che sarebbe opportuno rendere privati i tuoi documenti ed accedere solo con una password? Mettere la password ad una cartella, è uno dei metodi preferiti dagli utenti per proteggere i file e gli elementi che archiviamo in quelle cartelle. Di solito è un processo che può essere fatto con un programma di protezione dei dati. La privacy dei file e dei documenti che abbiamo memorizzato sul computer non è un problema da prendere alla leggera, dal momento che molte volte conserviamo nelle cartelle informazioni molto delicate.
Se sei preoccupato e vuoi proteggere una cartella da chiunque voglia accedere ai documenti più importanti senza la tua autorizzazione, è bene tu sappia come mettere password ad una cartella Windows.
Ecco perché in questo articolo ti mostreremo come impedire l’apertura di una cartella in modo semplice e senza complicazioni.
Purtroppo i sistemi operativi Windows, anche i più recenti come Windows 7, Windows 8 e Windows 10 non dispongono di una funzione per la protezione delle cartelle con password.
Ecco perché è necessario allora ricorrere ad un software di terze parti.
Contenuti della guida
Software per mettere password ad una cartella Windows
Mentre tutti i sistemi operativi offrono la possibilità di bloccare l’accesso al computer attraverso il nome e la password all’inizio della sessione, con cui l’intero computer sarà protetto dagli intrusi, la cosa non funziona nel momento in cui siamo già entrati nel computer, poiché i nostri documenti sono già disponibili per chiunque voglia rivederli.
In questo caso, non c’è alternativa migliore di proteggere con una password ogni cartella che vogliamo nascondere da occhi indiscreti.
Fortunatamente, questa è una procedura semplice.
In questo caso ti suggerisco l’utilizzo di un’app chiamata “Easy File Locker”, che è un software per proteggere le cartelle e che può essere utilizzato anche in Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 10.
Easy File Locker

- Una volta scaricato e installato Easy File Locker dobbiamo seguire le istruzioni dell’assistente all’installazione.
- Al termine dell’installazione di Easy File Locker, possiamo vedere l’interfaccia principale del programma.
- Per aggiungere una cartella all’elenco delle cartelle protette, tutto ciò che dobbiamo fare è fare clic sull’icona della cartella gialla (Aggiungi cartella) e selezionare il percorso della cartella che vogliamo proteggere. Va notato che possiamo anche nascondere i file, per i quali dobbiamo premere il pulsante azzurro (Aggiungi file) e seguire la stessa procedura. Possiamo anche proteggere i programmi, cioè i file eseguibili, e possiamo farlo facendo clic sulla voce “Applicazioni” nel menu Easy File Locker
- Dopo aver selezionato la posizione della cartella che vogliamo proteggere, selezioniamo le caratteristiche di sicurezza che vogliamo per la cartella come il tipo di accessibilità e se sarà possibile scrivere o leggere. Si noti che se si fa clic sulla casella di spunta “visibile”, la cartella può essere vista, tuttavia non possiamo aprirla se non con la password corretta. Se lasciamo questa casella non spuntata, la cartella rimarrà nascosta.
- Per terminare, premere il tasto “OK”. A questo punto possiamo vedere nell’interfaccia che la cartella è stata aggiunta con i rispettivi parametri di sicurezza, che sono indicati accanto ad essa.
Nel caso in cui a un certo punto vogliamo modificare i parametri di sicurezza della cartella, tutto quello che dobbiamo fare è eseguire nuovamente Easy File Locker, selezionare la cartella e fare clic sull’icona corrispondente. Lo stesso vale se si desidera eliminare una cartella dall’elenco.
Si noti che per assegnare una password a una cartella, dobbiamo prima selezionarla, quindi fare clic sul menù “sistema” e fare clic sull’opzione “Imposta password”.
Senza dubbio Easy File Locker è uno dei modi più completi e sicuri per proteggere una cartella con password, ed è anche molto facile da usare una volta che si conosce attraverso l’uso.
Certo esistono altri software che consentono di proteggere con password cartelle e file, e alcuni probabilmente, li utilizzate quotidianamente per eseguire funzioni diverse come WinZip, WinRAR o 7-zip.
Questi programmi creano archivi di file compressi, ai quali è possibile associare una password di protezione durante la creazione, impedendo l’accesso a qualsiasi utente che non sia a conoscenza della chiave di protezione.
È sicuro mettere una password ad una cartella Windows?
La risposta a questa domanda dipende molto da che tipo di utente siamo. Se siamo di quegli utenti negligenti e di solito dimentichiamo le password dei servizi ed i login, è abbastanza probabile che ci dimenticheremo anche le password che abbiamo usato per proteggere le nostre cartelle, e in questo caso può essere disastroso perché non potremo avere accesso al suo contenuto e quindi potremmo non essere in grado di lavorare fino a quando non risolveremo la situazione.
D’altra parte, se siamo utenti che prendono delle precauzioni, ed abbiamo la buona abitudine di tenere tutte le password adeguatamente custodite per evitare problemi, sia su un semplice foglio di carta o con un complesso sistema di gestione delle password, la possibilità di non essere in grado di accedere al nostro file e documenti diminuisce drasticamente.
Attraverso questo articolo abbiamo potuto scoprire e capire come è semplice ed assolutamente utile, attraverso un software gratuito e scaricabile online, mettere una password ad una cartella windows e poter così proteggere dei dati che rivestono per noi importanza.